Parte, a Maddaloni, la 15.ma edizione di “Tu Donna”
Promossa dall’Associazione Culturale Musicale “A. Barchetta” (recentemente esibitasi a San Nicola la Strada nella Chiesa di Santa Maria degli Angeli), è tra le iniziative più famose e longeve del panorama musiculturale di Terra di Lavoro.
Mercoledì 3 maggio, alle ore 17.30, presso il Museo Archeologico Nazionale di Calatia di Maddaloni, si terrà la presentazione della 15° edizione, per il ciclo Grandi Eventi, della kermesse “Tu Donna” edizione 2017.
L’iniziativa, tra le più note e longeve del panorama culturale e musicale della provincia di Caserta, è promossa, sin dal 2003, dalla celebre Associazione Culturale Musicale Onlus“Aniello Barchetta”: un mese di attività, per l’appunto quello di maggio, dedicato alla Donna per eccellenza, ovvero Maria, Madre del Redentore, attraverso Conferenze, Mostre e Concerti. Quest’anno l’evento di Presentazione della Manifestazione sarà aperto dal Presidente del sodalizio promotore, il Maestro Antonio Barchetta. A seguire, interverranno la Dott.ssa Elena Laforgia, Direttrice del Museo Archeologico Calatia, e il Prof. Enzo Elefante, Docente dell'Accademia di Belle Arti di Napoli. Nell’occasione saranno presentati i partner e i patrocinanti dell’evento nonché il dettaglio della programmazione del mese di maggio 2017.
Subito dopo l’evento introduttivo vi sarà l’inaugurazione delle Mostre "Riflessioni" dell'Accademia di Belle Arti di Napoli e Roma presso la sede del Museo Archeologico Nazionale di Calatia, le Congreghe di San Giovanni Batista e di Santa Maria De Commendatis. Il curatore è il Prof. Maestro Enzo Elefante.
Prevista, inoltre, presso la sede del Museo Archeologico Nazionale di Calatia, la Mostra personale dell'artista iraniana Fariba Karimi, che avrà termine il 31 maggio.
La ricca programmazione, come per le quattordici edizioni precedenti, ha in carnet anche visite guidate e l’apertura di luoghi d’arte del territorio.
“Giunga il mio grazie, a nome mio personale e dell’Associazione, a tutti coloro che hanno reso possibile l’evento e al pubblico che, come da anni, lo seguirà con interesse ed attenzione. Grazie agli Enti Locali Patrocinanti, alle chiese e alle congreche ospitanti e ai relativi parroci per la collaborazione e l’ospitalità, agli artisti ed ai relatori che interverranno, ai mezzi di comunicazione di massa che promuovono i cicli di eventi dell’Associazione”: il Maestro Antonio Barchetta, come suo solito, non dimentica nessuno.
La sua riconosciuta capacità artistica, la sua dedizione all’iniziativa sono garanzia di successo. Dalla sua avrà, quest’anno, anche l’attenzione del pubblico sannicolese, che ha potuto apprezzarlo, con la sua ensamble di musicisti e coristi dell’Associazione, in due recenti occasioni: il concerto tenuto in Santa Maria degli Angeli per il 33.mo anniversario di sacerdozio di Don Francesco Catrame e l’animazione musicale della messa conclusiva della Festa patronale di San Nicola.
Le iniziative di “Tu Donna 2017” si potranno seguire attraverso il sito internet dell’Associazione (www.associazionebarchetta.org.) e il gruppo social facebook https://www.facebook.com/groups/47574292469/
(Corriere di San Nicola)
(nella foto, il M° Antonio Barchetta dirige l'orchestra ed il coro dell'Associazione Barchetta in Santa Maria degli Angeli a San Nicola la Strada; a fianco la locandina di Tu Donna 2017)
IL PROGRAMMA
Mercoledì 3 Maggio
Ore 17.30 Museo Archeologico Calatia
Presentazione della Manifestazione del Presidente Antonio Barchetta
Interveranno:
Dott.ssa Elena Laforgia Direttrice del Museo Archeologico Calatia
Prof. Enzo Elefante Docente dell'Accademia di Belle Arti di Napoli
a seguire inaugurazione Mostre "RIFLESSIONI" dell'Accademia di Belle Arti di Napoli e Roma
presso il Museo Calatia, le Congreghe di S. Giovanni e S. Maria De Commendatis
Curatore delle mostre Prof. Enzo Elefante
Sabato 6 Maggio
Ore 19.00 Congrega S. Maria de Commendatis
“Carlotta Carafa e il Convento dei Raccomandati”
Conferenza a cura della Dott.ssa Maria Rosaria Rienzo Direttrice del Museo Civico.
Domenica 14 Maggio
Ore 18.30 Ruviano Chiesa di S. Leone Magno
"Concerto per la Mamma"
Coro "I Cantori di Valle di Maddaloni"
Orchestra Associazione Barchetta
Direttore Antonio Barchetta
Giovedì 18 Maggio
Ore 19.00 Chiesa SS.ma Annunziata
“Maria nelle nostre famiglie”
Solenne Concelebrazione Presieduta da Mons. Pietro De Felice Cancelliere Vescovile, concelebranti Padre Andrea L'Afflitto superiore della Comunità dei Padri Carmelitani Scalzi e Padre Leonardo Cuccurullo Rettore della Chiesa.
I Solisti, il Coro e l’Orchestra dell’Associazione “A. Barchetta”, sotto la direzione del Maestro Antonio Barchetta, eseguiranno un programma scelto di Musica Sacra.
Venerdì 19 Maggio
Ore 19.30 Salone Convitto Nazionale "Giordano Bruno"
"Concerto Musica e Poesia"
per Duo Pianoforte e Violino
Violino Cristina Carrillo
Pianoforte Felicia Sellitto
Sabato 27 Maggio
Ore 19.30 Sede Associazione Barchetta in Via Marotta
“Inaugurazione Biblioteca Culturale Associazione A. Barchetta”
Domenica 28 Maggio
Ore 19.00 Chiesa di S. Francesco d’Assisi
Solenne Celebrazione presieduta da P. Edoardo Scognamiglio
Ministro Provinciale Ofm Conv.
Dopo la S. Messa, breve momento di meditazione sulla Donna Celeste di Padre Edoardo Scognamiglio Ministro Provinciale Ofm Conv.
L’animazione Liturgica e a cura dell’Associazione “A. Barchetta”
dal 3 al 31 Maggio
Orario 9.00 - 19.30 escluso il Martedì
Museo Archeologico di Calatia
Personale dell'artista iraniana Fariba Karimi
VISITE MUSEI e CONGREGHE
Museo Archeologico di “Calatia”:
Tutti i giorni, escluso il Martedì, dalle 9.00 alle 19.30
Museo Civico:
Tutti i giorni, escluso Martedì e Domenica,dalle ore 8.30 alle 13.30, Lunedì e Giovedì anche dalle ore 15.30 alle 17.30.
Museo degli antichi mestieri:
Tutti i Sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Congreghe De Commendatis e S. Giovanni:
Mostra "RIFLESSIONI"
Tutti i giorni previa prenotazione.
Per visite straordinarie di gruppi e scuole contattare l’Associazione
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Cell. 339 11 74 000
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte