PASQUALE FEOLA NEI “DEMOCRATICI PER CASERTA”
Il presidente dell’associazione Panta Rei (promotrice della “Biennale di Giano Vetusto”) si è candidato per le amministrative del capoluogo.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
«La mia candidatura -ci scrive il Ten. Col. Dott. Pasquale Feola, presidente della Associazione Panta Rei, promotrice del famoso concorso letterario “Biennale di Giano Vetusto”- è sostenuta dalla maggioranza politica della Regione Campania, dal Capo Gruppo di Campania in Rete. La lista sostiene il Candidato Sindaco Carlo Marino.
Il mio impegno è nel perseguire questi principali obiettivi:
-Lavoro per i Giovani Casertani
Caserta è una delle Città italiane ed europee con la più alta percentuale di disoccupazione. Favorire concretamente l’inserimento dei disoccupati casertani nel mondo del lavoro è un assoluta priorità che proporrò di affrontare con l’istituzione di una Commissione Permamente e di una cabina di regia con sede presso Palazzo Castropignano che monitorizzi con continuità la situazione lavorativa e della quale mi proporrò di farne parte. Prevedere periodici incontri orientativi e finalizzati a delineare precisi percorsi di inserimento mirato dando precedenza a chi ha famiglia o è disoccupato da oltre 2 anni. L’attività dovrà essere condotta in stretta sintonia con la Regione Campania e con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
-Viabilità e Trasporto urbano
Prevedere una moderna e funzionale rete ciclabile in città. Migliorare il trasporto urbano. Gestione integrata del traffico urbano.
-Sicurezza Urbana
Promuovere, interfacciandosi con gli organi competenti operanti sul territorio, un maggiore e più funzionale coordinamento fra corpi armati dello stato operanti sul territorio e con funzioni di ordine pubblico per rendere Caserta una città sicura.
-Supporto alla piccola impresa e all’artigianato locale
Recupero vigoroso della piccola e media impresa e dell’artigianato locale diretta espressione delle maestranze tipiche casertane di secolare tradizione e di diretta derivazione dalla costruzione della Reggia di Caserta.
-Sport e sanità
La regolare conduzione dell’attività fisica previene l’isorgenza di numerose malattie, stimolare con politiche mirate la pratica sportiva anche con incentivi di vario tipo (bonus fiscali, convenzioni e partenariato pubblico-privato ecc). Incrementare con coraggio e lungimiranza la creazione di centri sportivi e di aree dedicate allo sport. »
Pasquale Feola è Ufficiale superiore dell’Esercito Italiano in servizio con il grado di Ten. Col. con consolidata esperienza nella gestione di strutture organizzative complesse.
Proviene dai Ruoli Normali, avendo frequentato l’Accademia Militare di Modena prima e aver conseguito poi la Laurea in Economia e Commercio presso l’Universita di Salerno e la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università di Trieste. Ha partecipato a diverse Operazioni militari all’estero ed innumerevoli esercitazioni sul territorio nazionale.
L’impegno personale e civile si è concretizzato anche nella collaborazione con società sportive locali e nazionali avendo partecipato ad attività sportive di vario genere (dal calcio all’atletica leggera al ciclismo) distinguendosi anche in campo sportivo per i risultati ottenuti e la spinta propulsiva data alla creazione di nuovi sodalizi operanti sul territorio.
Egli è, altresì, impegnato da diversi anni nel promuovere una moderna immagine culturale di Terra di Lavoro, presiedendo l'Associazione Culturale Panta Rei, che non si interessa solo della cultura cosiddetta “materiale”, legata più al mondo agricolo ed artigiano e perciò stesso intesa come “arte povera”, ma anche dell’altra, quella delle classi “eminenti”. Il sodalizio organizza rappresentazioni, conferenze, soprattutto sulla valorizzazione del territorio, manifestazioni musicali e letterarie, un esperimento già attuato con ammirevole successo in occasione della Biennale di poesia e narrativa “Giano Vetusto”, importante kermesse culturale di respiro internazionale che ogni due anni richiama un gran numero di scrittori e poeti di fama nazionale.
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte