Pendolari ed Istituzioni a confronto
Venerdi 11 novembre al Royal di Caserta importante incontro sulle problematiche dei collegamenti ferroviari con Roma promosso dalla Associazione Pendolari Sannio-Terra di Lavoro, del cui comitato direttivo è membro un cittadino sannicolese.
Venerdì 11 novembre, presso l’Hotel Royal di Caserta, in Viale Vittorio Veneto n.13, con inizio alle ore 16.30, si terrà un importante tavolo di confronto organizzato dalla Associazione Pendolari Sannio-Terra di Lavoro, al quale parteciperanno i vertici di Trenitalia Campania, il Rappresentante di Trenitalia per la lunga percorrenza, gli Assessori dei Comuni di Benevento e Caserta ed altri rappresentati dei Comuni della provincia di Caserta.
Temi dell’incontro le problematiche dei trasporti ferroviari, con particolare riguardo alle Province di Benevento e Caserta, e quelle connesse con gli spostamenti verso Roma per i quali, negli ultimi anni, si è registrato un incremento esponenziale nel numero di pendolari costretti a viaggiare per ragioni lavorative.
Si parlerà, inoltre, di trasporto sull'Alta velocità e, a cura della Direzione Regionale Campania di Trenitalia, sarà presentata la nuova riprogrammazione dei servizi e trasporti ferroviari che entrerà in vigore dal mese di dicembre.
Prima dell’inizio della discussione, gli iscritti all’associazione approveranno il bilancio e procederanno alla elezione per il rinnovo del comitato direttivo per il biennio 2017/18, attualmente composto dal presidente Antonio Di Fabrizio, dal vice-presidente Mario Mezzullo, dal tesoriere Domenico Caruso (cittadino di San Nicola la Strada, ufficiale della Aeronautica Militare, pendolare Caserta-Roma per motivi di lavoro dal 2007) e dall’incaricato per i rapporti con le istituzioni Marco Cicala.
L' “Assopendosannioce”, che il prossimo gennaio compirà i suoi primi dieci anni di vita, ha la finalità di rappresentare i pendolari (e anche i viaggiatori occasionali) che, muovendosi per motivi di lavoro o di studio, utilizzano i collegamenti ferroviari da Caserta e da Benevento per raggiungere Roma e vari capoluoghi regionali. Essa costituisce, oggi, raccogliendone le più svariate esigenze, un primario punto di riferimento degli utenti presso Trenitalia, le Aziende di trasporto regionali, gli enti locali e nazionali nell'ambito delle attività di indirizzo e di coordinamento che questi svolgono nel settore dei trasporti.
Alla luce della grande importanza degli argomenti che saranno trattati, tiene a sottolineare l’ente promotore dell’iniziativa, si considera fondamentale la partecipazioni del maggior numero possibile di soci e pendolari allo scopo di rendere ancora più proficua una discussione che si preannuncia di altissimo interesse.
Lidia Marino
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte