“PucciArtista” anno secondo
La rassegna diretta da Giovanni Compagnone si terrà dal 21 ottobre al 7 aprile 2019. Sabato conferenza stampa di presentazione.
L’Associazione Culturale I Guitti di San Nicola la Strada riparte con la Rassegna teatrale Pucciartista, alla sua seconda edizione, arricchita e impreziosita di nuovi spettacoli, performance musicali, la danza di Nicolò Noto e momenti di grande drammaturgia.
La manifestazione, che vanta grandi artisti del teatro contemporaneo di Caserta, e non solo, è ripartita in dieci spettacoli esclusivi e di grande qualità che si terranno presso il Teatro Città di Pace, in via SS Nome di Maria, 1 di Puccianiello, piccola frazione di Caserta da cui la rassegna prende il nome.
Questi i titoli in cartellone:
-21 ottobre: L’ultimo pezzo di cotone di zucchero, con Ida Anastasio e Giovanni Allocca, scritto e diretto da Pippo Cangiano;
-11 novembre: Trama di Natale – una storia di complicità, con Ida Anastasio, Antonio di Nota e Giovanni Allocca, adattamento e regia di Giovanni Compagnone;
-25 novembre: Come uno straniero, l’autismo per comunicare, di Angelo Callipo, con Michele Tarallo e Valeria Impagliazzo, regia di Giovanni Allocca;
-16 dicembre: Non mi chiamo Tonino, scritto e diretto da Paolo Caiazzo, con Paolo Caiazzo;
-13 gennaio 2019: Quaranta ma non li dimostra, di Peppino De Filippo, con Antonio Di Nota, Claudia Russi, Peppe Merola, regia di Antonio Di Nota;
-3 febbraio 2019: Alice nel paese delle meraviglie, diretto da Rossella Rocciola, con Nicolò Noto;
-24 febbraio 2019: RUMORSpettegolezzi, di Neil Simon, con Fulvia Castellano, Pina Bernardo, Teresa Perretta, Claudia Buono, adattamento e regia Vittoria Sinagoga;
-10 marzo 2019: Assolo per Duo, scritto e diretto da Ernesto Lama, con Ernesto Lama e Aniello Palomba;
-24 marzo 2019: I Nuovi Poveri, scritto e diretto da Ciro Ceruti, con Ciro Ceruti e Francesco Procopio;
-7 aprile 2019: Scadenza 4, pagabile 5, di G. Di Maio e N. taranto, con Elena Starace e Valeria di Blasio, adattamento e regia di Giovanni Compagnone.
Pucciartista è una manifestazione ideata e organizzata da Giovanni Compagnone insieme a Giovanni Allocca e Giuseppe Gentile, che nasce, nel marzo del 2018, da una forte esigenza di riscatto delle eccellenze campane. Una nutriente spinta alla valorizzazione dei talenti e delle risorse di un territorio spesso poco consapevole delle proprie ricchezze artistiche e culturali e ingiustamente inerme di fronte alle sue potenzialità.
A premio e riconoscimento di tali meriti, lo scultore casertano Pietro Santamaria ha realizzato un’opera in marmo raffigurante una mano chiusa con solo l’indice puntato al cielo, a significare l’espressione, più che mai foriera di autenticità e speranza, Qualsiasi Arte in pugno è indice di gloria. La scultura in questione, non a caso, verrà attribuita in premio durante la manifestazione, ad artisti o a persone che si sono contraddistinte per il loro impegno politico e sociale e che afferiscono al territorio campano.
Tutti gli spettacoli in cartellone andranno in scena nei giorni di domenica alle ore 18:00.
Il Direttore artistico di Pucciartista, Giovanni Compagnone, insieme al Direttore organizzativo Giovanni Allocca e al Direttore tecnico Giuseppe Oscar Gentile, incontrerà la stampa presso la sala Multimediale del Centro Città di Pace, in via S.S Nome di Maria, Puccianiello, sabato 6 ottobre alle ore 11:00.
COMUNICATO STAMPA
Marilena Scuotto, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte