"Rinascimento Contemporaneo" in mostra
Il 20 luglio a Castel Dell’Ovo importante evento artistico promosso dall'associazione culturale "Terra Madre"
Si inaugurerà sabato 20 luglio, alle ore 11.00, e terminerà alle successive ore 18.00, presso la sala delle terrazze del Castel dell' Ovo di Napoli, una mostra collettiva dal titolo "Rinascimento Contemporaneo".
L'evento è promosso dall'associazione culturale "Terra Madre" in collaborazione con la Pro Loco di Ercolano e con il patrocinio morale della Regione Campania e del Comune di Napoli.
La presentazione ed i testi critici sono affidati al critico e storico dell'arte Luigi Fusco.
Il Curatore dell'evento è Gianpaolo Coronas.
La città di Napoli, dice Coronas, è tra i più interessanti centri italiani deputati alla promozione dell'arte. Singolare menzione merita Castel dell' Ovo, tra le più belle e suggestive architetture, che da più di un ventennio ospita importanti esposizioni di Arte Contemporanea.
La mostra "Rinascimento Contemporaneo" consentirà di rinnovare la già insita bellezza rinascimentale del Castello, attraverso la presentazione e la visione di selezionate opere d'arte, in uno scambio estetico che si stabilisce tra contenuto e contenitore.
Napoli è una città d'arte che si rinnova con una continua rinascita, rimandandoci al meglio dell'epoca rinascimentale Italiana, e questa rinascita, questo rinnovo è la prerogativa posta alla base della mostra.
Sono 42 gli Artisti provenienti dalle varie Regioni Italiane e da paesi esteri, tra cui la Spagna, Croazia, Egitto, Grecia e Francia, che esporranno con opere di pittura, scultura e fotografia.
Questi i loro nomi: Rosario Ascione, Norma Bini, Alessia Biscarini, Antonio Borrelli, Carmen Albina Castano, Biagio Cerbone, Annalisa Cerio, Alfredo Cordova, Francesco De Angelis, Vincenzo Del Signore, Loredana De Nunzio, Francesca Falli, Giuliana Farinaro, Monica Ferrera, Andreja Hojnik Fisic, Maunira Gemei, Pasquale Gragnaniello, Kraser, Fabio Lalli, Floriana Lamberti, Francesco Loliva, Donato Lotito, Carmine Carlo Maffei, Anastasios Marinos, Michele Mazzone, Virginia Bernal Mendez, Vivian Narduzzi, Gilda Pantuliano, Elisa Perelli, Andrea Pesciaioli, Giuseppe Pisacane, Vincenzo Pizzorusso, Paolo Russo, Francesco Sabatino, Renzo Sbolci, Miretta Sparano, Santorosso, Valeria Sgroi, Giuseppe Staro, Antonietta Vaia, Vittorio Vanacore, Riccardo Veschini.
La mostra sara' visitabile fino al 10 agosto.
COMUNICATO STAMPA
Pubblicato da ©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte