Rosa D’Eliseo nuovo comandante dei VVFF Caserta
Fu Reggente nel 2015. Il suo nome è legato anche a San Nicola la Strada per la realizzazione, insieme con il Nucleo della Protezione Civile coordinato da Ciro De Maio, del primo piano comunale di emergenza per la protezione civile in Campania.
Giovedi 4 marzo, presso la sede del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Caserta, c’è stato il passaggio di consegne tra il Gen. Dott. Ing. Sergio Inzerillo ed il Gen. Dott. Arch. Rosa D’Eliseo, già Comandante dei Vigili del Fuoco di Salerno, incarico che continuerà a svolgere contemporaneamente alla nuova reggenza.
Rosa D’Eliseo subentra con incarico temporaneo a Sergio Inzerillo, che sarà il Comandante dei Vigili del Fuoco di Palermo.
Al di là dei notevoli meriti acquisiti, è doveroso ricordare del Comandante D’Eliseo (che, tra gli altri incarichi, oltre a quello di massimo responsabile del Comando di Avellino, è stato in passato già funzionario e Comandante reggente presso il Comando VVF di Caserta nel 2015) il ruolo determinante che ebbe proprio a San Nicola la Strada, accanto al Nucleo dei volontari della protezione civile coordinato da Ciro De Maio, nella realizzazione del primo piano comunale di emergenza per la protezione civile in Campania.
Le giungano i nostri più sinceri auguri.
©Corriere di San Nicola Il curriculum del Gen. Dott. Arch. Rosa D’Eliseo.
Conseguita la Maturità Scientifica con voto 60/60, si iscrive nel 1983 alla facoltà di Architettura dell’Università di Napoli dove si laurea con 110 e lode nel 1988; entra a seguito di concorso pubblico per esame, nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ruolo dei Funzionari tecnici, nel 1990, collocandosi prima nella graduatoria di merito su 143 Ispettori tecnici antincendi dei vigili del Fuoco.
Percorso lavorativo :
- •1991-1995 Roma- Ministero dell’Interno Funzionario dell’ Ispettorato Organizzazione dei Vigili del Fuoco;
- •1995-2005 Caserta- Funzionario antincendi Coordinatore del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco;
- •2006-2010 Napoli – Dirigente Vicario reggente del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco;
- •2010- 2012 Roma- Dirigente di Supporto presso la Direzione Regionale VVF del Lazio
- •2012-2014 Napoli- Dirigente Vicario del Comando Provinciale dei Vigili dl Fuoco
- •2015 Caserta – Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco
- •2016-2019 Avellino Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco
- •Dal 28 Maggio 2019 Salerno - Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco
- •Dal 4 Marzo 2021 reggente del Comando di Caserta mantenendo il Comando VVF di Salerno.
Coordinamento principali attività di soccorso e partecipazione ad emergenze :
- •nel 1/05/2006 Frana di Ischia
- •Napoli 2006-2009- Caserta 2015- Gestione degli interventi connessi all’Emergenza Rifiuti e allestimento dispositivo NBCR per trasferimento rifiuti in Germania;
- •Napoli - Collaborazione con le FF-OO per Piano “Blitz Decreto Amato”
- •Napoli – 2008 crollo edificio Quartieri Spagnoli via Porta Carrese
- •Napoli - 2008 esplosione oleodotto in Via Brecce
- •L’Aquila 2009 – terremoto- Comandante Campo Base Campania
- •Napoli 2013 – Coordinamento operazioni intervento per incendio Città della Scienza e crollo edificio in via Chiaia.
- •Coordinamento attività operativa per i terremoti Italia Centrale 2016 ed Ischia 2017.
- •2017- Avellino coordinamento emergenza neve e numerose emergenze idrogeologiche
- •2017- Avellino Coordinamento emergenza incendi boschivi
- •2018 – Avellino Coordinamento emergenza incendi boschivi
- •2019- Salerno Coordinamento emergenze Maltempo- Emergenza Incendi boschvi- estate 2019- Coordinamento numerosi incendi in attività civili ed industriali.
- •2019 Coordinamento forze Vigili del Fuoco impegnate nelle “Luci d’Artista “ della Città di Salerno.
- •2020 Coordinamento ed organizzazione dispositivo Anti-covid 19 in ambito operativo di soccorso e gestione interna.
- •2021 Coordinamento numerose emergenze per maltempo e dissesto idrogeologico sul territorio della costiera Amalfitana, Policastro, Sapri e territorio della citta’ di Salerno.
- •2021 Coordinamento intervento frana in Amalfi, Vietri e Minori.
Collaborazioni ed incarichi:
- •2010- 2021 Componente del Comitato Tecnico Regionale di Prevenzione incendi per analisi di procedimenti di deroga e di Pratiche di P.I. per attività a rischio di incidente rilevante
- •2006- 2021 Partecipazione a numerosi Corsi di formazione, Seminari, Convegni sul tema della sicurezza, organizzati con gli Ordini Professionali degli Ingegneri, Architetti e Periti/Geometri delle Province di Napoli, Caserta, Avellino e Salerno, con INAIL, Prefettura, Genio Civile, Regione, con SICURTHEC e LUPT della facoltà di Architettura di Napoli.
- •2008 - Lezioni al Master di I livello tenuto dall’Università Partenope di Napoli in materia di prevenzione incendi-
- •2014 - Lezioni di impianti di P.I. presso la facoltà di Ingegneria di Napoli nell’ambito del Master di II livello sulla sicurezza antincendio.
- •2017-2018 - Stipula di Convenzioni e Protocolli d’intesa con Prefettura di Avellino, Regione Campania, Inail, Confimprenditori, Ispettorato del Lavoro, Provveditorato agli Studi, sul tema della sicurezza antincendi e diffusione della cultura della sicurezza attraverso iniziative nelle scuole e nelle manifestazioni pubbliche, tra cui si annovera la celebrazione degli 80 anni della nascita del Corpo Nazionale dei Vigili dl Fuoco, prima tappa nazionale del percorso celebrativo.
- •2017-2018 – Partecipazione a numerosi convegni sul tema dell’ organizzazione della campagna AIB unitamente al Prefetto di Avellino e al responsabile Regionale dell’AIB.
LEGGI PURE
La Protezione Civile sannicolese alla festa degli 80 anni dei Vigili del Fuoco
https://www.corrieredisannicola.it/protezione-civile/notizie/protezione-civile/la-protezione-civile-sannicolese-alla-festa-degli-80-anni-dei-vigili-del-fuoco
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte