Scienza tra arte e storia alla Reggia di Caserta
La sezione di Caserta dell'Associazione Arma Aeronautica “Provideo non Invideo” ha promosso un interessantissimo programma di divulgazione scientifica che si snoderà in sette appuntamenti per l’intero anno.
Prenderà l’avvio, lunedì 21 marzo, alle ore 10.30, con “Itinerario astronomico nel Real Palazzo”, un brillante programma di osservazioni scientifiche promosso ed organizzato dalla Sezione di Caserta dell'Associazione Arma Aeronautica “Provideo non Invideo” rivolto ai turisti e ai cittadini di Caserta.
Ecco tutti gli appuntamenti previsti da qui a fine anno 2016:
-Lunedì 21 marzo ore 10.30: Itinerario astronomico nel Real Palazzo
Lettura mitologica del suggestivo itinerario che, partendo dalla statua di Ercole, si snoda lungo lo scalone e conduce agli appartamenti storici ed è caratterizzato dalla presenza di un originale continuum di rappresentazioni astronomiche, geografiche e naturalistiche.
(a cura dell’’UMAC - Unione Maddalonese Amici del Cielo).
-Lunedì 21 marzo ore 12: Riproposizione dell’esperimento di Eratostene
Sul piazzale antistante la vasca di Diana e Atteone (ai piedi della cascata)
Determinazione della lunghezza della circonferenza terrestre mediante la misurazione dell’ombra proiettata da un bastone infisso nel terreno, in due differenti località.
Verrà attuata nel Parco della Reggia dagli studenti del Liceo Scientifico Diaz
(in collaborazione con il Liceo Scientifico A. Diaz di Caserta).
-Lunedì 9 maggio dalle ore 9.30 alle 12: Osservazione mini eclissi per il transito di Mercurio davanti al Sole
(ritrovo nei pressi della Fontana Margherita)
(con il supporto dell' UMAC - Unione Maddalonese Amici del Cielo)
-Domenica 5 giugno dalle ore 10: La Reggia vola nell’etere
Saranno effettuate comunicazioni radio all’aria per invitare i radioamatori di tutto il mondo a osservare sul proprio PC, all’atto del collegamento, le immagini del parco e della cascata, riprese dalla webcam installata sul tetto del Palazzo. E’ una opportunità originale per promuovere ancor più la conoscenza della Reggia a livello globale.
(2^ edizione al Parco Reale della “giornata radioamatoriale” a cura del Nucleo Radioamatori della Sezione, associato al Gruppo Radioamatori dell’Aeronautica Militare Italiana)
(ritrovo nel primo tratto del parco della Reggia)
-Sabato 12 Agosto ore 20.45: “…Lucean le stelle…”
Serata osservativa del cielo estivo con individuazione dei pianeti, degli astri, delle costellazioni e dei fenomeni meteoritici (stelle cadenti - sciame delle Perseidi) con possibilità di osservare anche le particolarità della Luna.
(in collaborazione con l’UMAC - Unione Maddalonese Amici del Cielo)
-Ottobre 2016: “e pur si muove”
L’esperienza del Pendolo di Foucault viene riproposta nella suggestiva cornice del vestibolo superiore della Reggia, al pari di quanto attuato in maniera rigorosamente scientifica, con grande successo e vivo interesse, in altri celebri monumenti.
-Fine 2016: “…e lungo la linea il tempo va”
Tracciamento nel viale principale del Parco Reale, della linea che indica il meridiano centrale della Reggia con l’indicazione del transito del sole a mezzogiorno durante tutto il corso dell'anno.
I visitatori potranno ammirare lo scorrere del tempo e i momenti del passaggio delle stagioni e il transito delle costellazioni, osservando i segni sulla linea meridiana che rappresentano la posizione raggiunta dall’ombra proiettata dallo gnomone architettonico costituito dal vertice superiore del timpano del prospetto Nord del Palazzo.
“Georeferenziazione Statue/gruppi Marmorei”
Saranno rilevate con appositi GPS e triangolazioni di rilevamenti, le coordinate geografiche e UTM delle posizioni di tutti i gruppi marmorei e statue del parco e successivamente sarà riportato il tutto con foto sul programma di Google Eearth.
(Su richiesta della direzione della Reggia)
COMUNICATO STAMPA
Sezione di Caserta dell'Associazione Arma Aeronautica “Provideo non Invideo”
c/o REGGIA di CASERTA
Telefono 0823.321956; Cell 377.1336969;Cap 81100
Foto Percorso- Il Cielo in una stanza-percorso Astromitologico nella Reggia di Caserta:
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte