Teresa Sparaco ambasciatrice di musica e di pace
Il grazie della testimonial Agnese Ginocchio per la visita ad Alife della soprano casertana, che il 18 novembre si esibirà a Pesaro
Sarà Pesaro, il 18 novembre, la prossima tappa artistica del Maestro Soprano Lirico Teresa Sparaco, eccellenza musicale di Caserta e Campania, reduce dalla duplice applauditissima esibizione al Real Belvedere di San Leucio e, prima ancora, a Palazzo Reale, nel concerto “Le dame del regno”.
L’evento, che vedrà tra gli ospiti anche il console onorario Vittorio Giorgi, è il "Festival dell’arte, dell’amicizia e della pace Italia Uzbekistan 2016” in programma per due giorni all’Alexander Museum Palace Hotel della Galleria degli Specchi.
Ad annunciare la notizia, che “suona” come un invito a nozze per tutti gli amanti ed appassionati della musica lirica, è Agnese Ginocchio, famosa peace-singer testimonial per la Pace e presidente della sezione casertana del “Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato – III Millennio”, che ha ospitato la Sparaco in occasione della visita all'Albero della Pace per rendere omaggio alle vittime del bombardamento su Alife avvenuto il 9 e 13 ottobre del '43.
“Il noto Soprano lirico di fama internazionale Teresa Sparaco, Amica della Pace e Ambasciatrice della musica lirica nel mondo, -ha scritto Agnese Ginocchio sul suo profilo personale facebook- in questa giornata uggiosa ha portato un bellissimo raggio di sole recandosi in visita presso l'Albero della Pace, Monumento vivo della memoria storica dedicato a tutti i nostri cari che persero la vita durante la sporca guerra. L'artista ha reso Omaggio ai caduti commemorando il 73° anniversario del bombardamento su Alife avvenuto il 9 e 13 Ottobre del 1943. Il Maestro Soprano Teresa Sparaco che partecipò allo storico passaggio della "Fiaccola della Pace" in Alife avvenuto nel mese di Aprile 2015, che vide la cerimonia di piantumazione dell'Albero della Pace, ha espresso il proprio compiacimento ed ammirazione per il significato di questo luogo, per la bellezza che Esso emana e per il messaggio che da qui viene diffuso a tutto il territorio. Con i propri occhi ha visto l'Albero della Pace cresciuto rispetto ad un anno fa. E questo nonostante il piccolo arbusto subì una gravissima azione vandalica ad un mese dalla piantumazione. E' doveroso ringraziare di cuore la disponibilità e la vicinanza mostrata a tutte le nostre iniziative di Pace del Soprano lirico Teresa Sparaco, soprattutto perché ha sostenuto la Pace offrendo il suo supporto artistico in più occasioni”.
“Grazie Maestro Teresa -ha detto la Ginocchio- per l'esempio che sai dare al mondo della lirica e ai tuoi colleghi. Ora più che mai, che spirano sempre più forti e impetuosi i venti di guerra all'orizzonte, c'è bisogno di unire il mondo dell'arte per lanciare un unico messaggio di Pace e di fratellanza universale”.
“Grazie Agnese, cara amica, -ha risposto la Sparaco- affiancherò sempre la mia lirica per la Pace e per i tuoi progetti”.
Due donne speciali, due artiste speciali. L’impegno per la pace in Terra di Lavoro anche con loro è in buone mani.
Nicola Ciaramella
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte