La soprano casertana Teresa Sparaco "special guest" alla Cecchignola

Si è svolto, martedi 10 dicembre, alla città militare della “Cecchignola” di Roma, il Concerto di beneficenza “Sulle note dei colori” in omaggio al compianto Maestro Ennio Morricone.
Organizzatore dell’evento il Comando dei Trasporti e Materiali in collaborazione con l’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani ed i Militari di Carriera dell’Esercito (ONAOMCE).
Location l’Auditorium del Comando dei Supporti Logistici, recentemente intitolato al Sottotenente del Corpo Automobilistico Pietro Ferraro, Medaglia d’Oro al Valor Militare.
In sede di apertura, è stato presentato il video realizzato dalle due artiste, il Soprano Teresa Sparaco e la pittrice Giovanna Lettieri e girato sui Monti del Matese, dove musica, canto e arte pittorica si sono unite per omaggiare il Maestro Morricone (produzione esecutiva di Gianni Leuci e Domenico Marotta).
Vera protagonista della serata, quindi, la musica, che ha toccato profondamente le corde emozionali dei presenti con straordinari brani tratti dal repertorio dello scomparso musicista, magistralmente eseguiti dalla Banda dell'Arma dei trasporti e dei materiali dell'Esercito italiano (Tramat).
Gli Autieri musicisti, per l'occasione, hanno indossato la divisa storica (1861) del Regio Esercito e sono stati diretti dal Primo Luogotenente Fioravante Santaniello.
Special guest della serata, e dopo la serata precedente al Teatro Sannazaro, in Napoli, Teresa Sparaco, la soprano dalla voce sublime che si esibisce di frequente con la Banda Tramat.
Presente anche Giovanna Lettieri, scrittrice e artista talentuosa, che ha realizzato l'opera "Sulle note dei colori", esposta in background rispetto all'orchestra.
Questi i principali brani eseguiti dal soprano Sparaco, tratti soprattutto dalle colonne sonore di film di Sergio Leone che hanno fatto la storia del cinema italiano: "Per qualche dollaro in più", "Per un pugno di dollari", "C'era una volta il west", "C'era una volta in America", "Giù la testa" e altri brani famosi che hanno allietato le orecchie e il cuore dei convenuti.
Hanno presenziato il concerto numerose Autorità militari e civili, nonché due dei quattro figli di Morricone, Marco e Andrea, amici del soprano, in quanto la Sparaco stessa, in Caserta, con l'amministrazione comunale, ha dato la cittadinanza onoraria al padre ed ebbe ad esibirsi innanzi al Maestro.
Sono inoltre intervenuti il Comandante Logistico dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Mauro D’Ubaldi, il Capo dell’Arma Trasporti e Materiali, Tenente Generale Sergio Santamaria, il Presidente dell’ANAI, Tenente Generale Gerardo Restaino, il Presidente dell’ONAOMCE, Tenente Generale Sandro Mariantoni, il Comandante dei Supporti Logistici dell’Esercito, Brigadiere Generale Pietro Lo Giudice, e tanti altri Insigni Ufficiali, Sottufficiali e Graduati dell'Arma Trasporti e Materiali.
L'evento si è tenuto a sostegno della collettività, in particolare dei più fragili con la raccolta fondi a favore dell’ONAOMCE, impegnata nel sostegno agli orfani del personale militare deceduto.
Una serata unica, all’insegna della musica, della solidarietà, della generosità e dell’altruismo verso chi è più fragile e chi ha bisogno di aiuto. Il tutto sempre con spirito di servizio e di dedizione alla Patria e alla collettività.
©Corriere di San Nicola

NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte