"Tutto è preludio" conclude il VIVO FEST al Cortile Ristorante
Si è svolta la serata finale della rassegna della musica d'autore diretta da Gennaro Vitrone e Tonia Cestari.
Venerdì 3 maggio si è svolta al Cortile Ristorante la serata conclusiva del VIVO FEST 2018/2019, la rassegna della musica d'autore diretta da Gennaro Vitrone e Tonia Cestari.
Il festival, articolato in tre giornate a cavallo del 2018 e 2019, per questa ultima serata ha visto la partecipazione di numerosi ospiti.
Presentati da Francesco Massarelli e Dalia Coronato, in ordine di entrata la prima ad esibirsi è stata Sarah Adamo, cantautrice casertana che ha proposto quattro brani accompagnata alle tastiere da Marcello Massa e al sax da Giovanni Gambardella: "Brio", che racchiude un ricordo nostalgico della sua infanzia; "Sogno primaverile", inno alla stagione intesa come rinascita dell'anima e dei sentimenti; "Soffice ebbrezza", che racconta di un incontro amoroso di due innamorati che dopo tanto tempo riescono ad incontrarsi sotto un cielo che ha come unica complice la Luna; per ultima la cover "Spazzacamin", riarrangiamento della celebre musica del film Disney.
Applausi calorosi del pubblico per la loro performance.
Prima della presentazione della seconda band, sono stati invitati a salire sul palco Virginia Crovella e Abraham Kouassi in rappresentanza del Centro Sociale Ex Canapificio, recentemente chiuso per inagibilità della struttura. Entrambi hanno rivolto appello per sensibilizzare e sostenere la causa di riapertura del centro sociale che, da 25 anni, svolge attività di volontariato, accoglienza, integrazione e riqualificazione.
Come ha sottolineato Massarelli "uno dei motivi per sentirsi orgogliosi di appartenere a Caserta è proprio lo spiccato senso dell'accoglienza che c'è nella nostra città , merce rara di questi tempi".
Dopo questo momento particolarmente emozionante, salgono sul palco i LEVIA, la band salernitana composta da Alfonso De Chiara alla voce, Domenico Andria al basso, Fabio Raiola alla chitarra e Rocco Sagaria alla batteria. Hanno già vinto un Premio De Andrè e Botteghe d'Autore e di recente il Premio Repubblica.it. All'attivo 3 cd, l'ultimo di recente uscita comprende "L'elicottero il silenzio", brano che hanno eseguito per primo: è il racconto/confessione di un elicotterista in pattugliamento a sud di Lampedusa, impotente all'arrivo di barconi di immigranti, e che non può fare nulla se non segnalare l'arrivo alla guardia Costiera. Altri brani eseguiti: “Cinque soldati”canzone contro la guerra, la canzone d'amore“Troppo tempo” e, per finire, "Amore mio".
La parte conclusiva della serata, come si leggeva dal titolo, è stata "Tutto è preludio" di Tony Laudadio e Ferruccio Spinetti. I due famosi artisti casertani hanno messo in scena un reading musicale tratto dal libro di Tony Laudadio "Preludio a un bacio", finalista al Premio Bancarella 2019.
Con le note inconfondibili del contrabbasso di Spinetti e quelle del sax di Laudadio, la lettura di brani del libro, pezzi suonati e cantati da Laudadio, che ha tirato fuori doti musicali che non tutti conoscevano, si è concluso VIVO FEST, che nel finale ha visto tutti gli artisti partecipanti insieme sul palco per eseguire "Guarda che Luna".
VIVO FEST ci dà appuntamento alla prossima edizione.
Gabriella Ciaramella
©Corriere di San Nicola
RIPRODUZIONE RISERVATA
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte