“Un 2017 in armonia con la Natura”
Se lo augura fortemente il presidente del Wwf Caserta, Raffaele Lauria, che traccia, tra soddisfazioni e delusioni, il bilancio “ambientale” dell’anno appena finito.
«Il 2016 è stato, per l’ambiente e per il Wwf, un anno ricco di emozioni, di soddisfazioni, ma anche di delusioni. E’ entrato in vigore l' importante “Accordo di Parigi” per la lotta ai cambiamenti climatici, ma molti, troppi sono i ritardi delle nostre amministrazioni in merito alle emissioni in atmosfera. Nella nostra provincia siamo clamorosamente in ritardo in tema di efficienza ed efficacia del trasporto pubblico collettivo; di conseguenza, l’autovettura privata è ancora il mezzo di locomozione preferito “per amore e/o per forza dei nostri concittadini”. Il Wwf Caserta continuerà a far sentire la propria voce, affinché si agisca seriamente contro i cambiamenti climatici; le istituzioni, in primis, non possono continuare a sostenere che nella nostra provincia non è possibile realizzare azioni concrete e strutturali. Stiamo lavorando con molti istituti scolastici per diffondere la cultura che non bisogna opporsi ciecamente al progresso, ma al progresso cieco: per una politica territoriale ove conservazione e protezione della natura possono coniugarsi con uno sviluppo eco-sostenibile; a tal fine illustriamo innumerevoli realtà per dimostrare che un futuro diverso è possibile, perché già esiste. Il 2017, per il WWF Caserta, sarà un anno particolare durante il quale investiremo, con ancora maggiore determinazione, sulla mobilitazione dei cittadini ed in particolare dei giovani che sono la vera energia rinnovabile nella lotta per proteggere il nostro territorio. L’obiettivo è mettere al centro delle politiche economiche e sociali la Natura, con interventi innovativi e capaci di futuro, in modo da salvaguardare ambienti e sistemi naturali della nostra provincia. Non possiamo chiudere l’anno 2016 senza ringraziare tutti coloro che, iscrivendosi al Wwf, hannoscelto di essere dalla nostra parte e di aiutarci a difendere il nostro martoriato territorio. Non possiamo non ringraziare tutti i nostri volontari, innamorati di Natura, che hanno garantito una capillare diffusione dei nostri valori associativi attraverso il f2f, il web e i social. Un grazie va alle guardie ambientali che, con grande sacrificio, hanno presidiato il territorio prevenendo crimini di natura, incendi e segnalato discariche abusive nella “terra dei veleni”. Un grazie va a tutti i dirigenti didattici e ai docenti che fanno un lavoro silenzioso, ma preziosissimo di sostegno alla nostra missione associativa. Un grazie particolarmente sentito va tutti coloro che, continuando a sostenerci anche per il 2017, ci affiancheranno nella “impresa” di risalire la classifica della vivibilità che ci vede nel 2016 ancora più in basso del 2015, una posizione che non ci appartiene e che assolutamente ci deve vedere protagonisti di una rinascita ambientale per costruire un mondo in cui si possa vivere in armonia con la Natura».
Comunicato Stampa del dr. Raffaele Lauria, presidente Wwf Caserta
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte