Unione Pizzerie Storiche Napoletane “Le Centenarie” consacra “Il Monfortino” di Caserta
Francesco Di Ceglie e Fabio Russo “ambasciatori” della Pizza Napoletana
E’ stata una vera e propria consacrazione quella ricevuta dai pizzaioli Francesco Di Ceglie e Fabio Russo della pizzeria “Il Monfortino”.
Infatti, ieri (martedi 30 luglio -ndr), una delegazione dell’Unione Pizzerie Storiche Napoletane “Le Centenarie”, guidata dal Presidente Antonio Starita (Pizzeria Starita a Materdei), dal Segretario Alessandro Condurro (Antica Pizzeria da Michele) e da Giovanni Capasso (Antica Pizzeria Capasso a Porta San Gennaro) si è recata nell'accogliente locale di Caserta (sito in Via Giulia 7) e, dopo aver degustato le pizze della casa, hanno consegnato ai due giovani pizzaioli casertani un’antica stufa portapizze in rame, simbolo della tradizione, per la loro capacità di esaltare il gusto, i valori e le proprietà della vera pizza napoletana, anche fuori i confini della città di Napoli, diventando così “Ambasciatori” della pizza napoletana.
Presente anche il Presidente dell’Associazione Mani d’Oro Attilio Albachiara.
“La nostra Associazione – dichiara il Presidente Antonio Starita - nasce con l’intento di rafforzare la visibilità di realtà storiche che da decenni fanno grandi numeri e sono da sempre luogo di formazione e preparazione per tante generazioni di bravi pizzaioli. Francesco Di Ceglie e Fabio Russo stanno dimostrando che anche lontano da Napoli è possibile difendere e promuovere la vera pizza napoletana. Francesco e Fabio hanno compreso che la modalità di stesa della pizza, il fornaio e il forno a legna rappresentano un patrimonio del nostro mondo, che non possiamo e non dobbiamo disperdere. Anche se giovani e figli di una realtà che corre fin troppo velocemente e dimentica facilmente – conclude Starita - Di Ceglie e Russo meritano il nostro riconoscimento, in quanto hanno dimostrato di comprendere che il presente esiste perché c’è stato un passato e che questo passato è sempre vivo e vivace”.
“Le parole di un pilastro della tradizione partenopea come don Antonio Starita – aggiungono Francesco Di Ceglie e Fabio Russo della Pizzeria Il Monfortino - ci riempiono di orgoglio e rappresentano per noi uno sprono a mantenere sempre alti i valori della Pizza Napoletana che, non a caso, è patrimonio Unesco. Il riconoscimento che l'UPSN “Le Centenarie” ha inteso conferire alla nostra pizzeria premia i nostri sacrifici, ma, al tempo stesso, è uno stimolo a mantenere sempre standard in linea con i dettami della tradizione, perché per guardare meglio al futuro bisogna sempre aver in mente il passato, con la sua storia e le sue tradizioni”.
Fondata nel 2017, l’Unione Pizzerie Storiche Napoletane “Le Centenarie” si pone l’obiettivo di mettere insieme la storia di quelle famiglie che da sempre si dedicano, con la loro attività, a divulgare e a difendere la vera pizza napoletana. Unendo la tradizione con l’identificazione del popolo partenopeo con uno dei suoi prodotti più famosi nel mondo: la Pizza. L’Unione raggruppa le 13 pizzerie partenopee che hanno superato o raggiunto il secolo di vita: Starita a Materdei; Gorizia 1916; L'Antica Pizzeria da Michele; Lombardi a Via Foria; Antica Pizzeria Capasso a Porta San Gennaro; Antica Pizzeria Port'Alba; Antica Pizzeria Ciro 1923; Trianon 1923; Mattozzi a Piazza Carità; Ciro a Santa Brigida; Pizzeria Cafasso a Fuorigrotta; Pizzeria Gennaro a Secondigliano; Ristorante Pizzeria Umberto 1916.
La Pizzeria “Il Monfortino – Caserta” è nata a Caserta dall'esperienza e dalla passione di Francesco Di Ceglie e Fabio Russo. Essa accoglie i propri clienti in Via Giulia 7 tutti i giorni della settimana. Il menu propone una vasta scelta di pizze cotte a legna, con farciture che si adattano ad ogni tipo di palato e preferenza: è possibile gustare ricette classiche o speciali, a seconda dei vostri gusti, trovando sempre una qualità unica dei prodotti artigianali che ha reso, sin dal primo giorno, il locale un punto di riferimento molto apprezzato sul territorio. La qualità degli ingredienti scelti, l’attenzione e la cura per le tecniche di impasto, la varietà del menù e l'originalità delle pizze speciali hanno reso il Monfortino un punto di riferimento per gli amanti della pizza.
COMUNICATO STAMPA
Ufficio Stampa - Il Monfortino
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pubblicato da ©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte