UNITRE CASERTA si affaccia all’Europa
La presidente Aida Pavesio con alcuni membri dell’associazione ha visitato Dublino per suggellare l’ormai stretto rapporto con il progetto “Erasmus”
Venerdì 6 Dicembre 2024 è iniziata una bella esperienza per un gruppo dell’UNITRE (Università delle Tre Età) di Caserta.
Il racconto della presidente Aida Pavesio è carico di entusiasmo: “Grazie alla conoscenza di una persona che è Ambasciatrice Erasmus, ci è stata data la possibilità di andare a conoscere Dublino, partecipare ad un corso d’Inglese, vivere la città, i suoi abitanti e le sue abitudini, e portare la conoscenza acquisita al resto del gruppo per far sì che questa Europa possa davvero condividere conoscenze culturali e di vita pratica. Devo dire che, a confronto della città in cui vivo, Dublino mi è apparsa come una magia, dove c’è ordine, rispetto e pulizia. Il traffico stradale lo si subisce, in modo sopportabile, solo nelle ore di punta, ma comunque nessun paragone con il traffico che si vive a Caserta. In effetti questo accade perché è semplice ed economico utilizzare i taxi che usano le auto elettriche. E che dire dei treni locali, tipo la nostra metropolitana di Napoli? La frequenza è di ogni 10 minuti (non 9 minuti e nemmeno 11 minuti), all’interno viene indicata la fermata successiva e i sedili sono puliti, integri e addirittura riscaldati. Nessuna carta a terra, nessun vetro opacizzato dall’usura o dallo sporco. Abbiamo alloggiato in un hotel a tre stelle, ma con la dignità di un 5 stelle, eravamo in due in una camera con 2 letti singoli, comodini, un tavolino tondo, una scrivania, riscaldamento autonomo in camera, doppia finestra e doppia tendina e, naturalmente, bagno in camera, con una doccia che occupava le dimensioni di una vasca da bagno. Unico neo per noi…la mancanza del bidet. Che dire della colazione che offrivano? In parte già pronta su tavoli nella sala da pranzo, possibilità di preparare un toast, tre/quattro tipi di dolci, yogurt, cereali, frutta, poi c’era il menù con la possibilità di 5/6 scelte di colazioni tipiche che preparavano all’istante. La pulizia della stanza e il cambio di biancheria era quotidiano. Le persone che portavano in giro i loro amici a quattro zampe erano tutte munite di paletta e bustina per evitare danni ed anche cadute ai passanti ignari. Insomma, devo dire che Dublino è una città civile che non manca di importanti siti storici e chiese bellissime, riscaldate e sempre aperte…anche se vuote. E che dire degli addobbi natalizi? Un mondo a parte racchiuso in una fantasmagoria smagliante di luci e di colori che faceva stare tutti, grandi e piccini, col naso all’aria per non voler perdersi nulla di quelle meravigliose fantasie colorate. Ed ecco che vien fuori il bambino che è in noi, gioioso, stupito e affascinato dalla bellezza, dal luccichio, dalla novità».
Un viaggio foriero di importanti sviluppi futuri.
L’Ambasciatrice alla quale la presidente Pavesio allude è la Prof.ssa Giuseppina Di Ture, responsabile del progetto di mobilità studentesca dell'Unione europea “Erasmus”, grazie alla quale è nato un forte rapporto di collaborazione con Unitre Caserta. Nel mirino, visto che lo statuto lo prevede in modo chiaro e preciso, lo sviluppo dell’attività prevista dal progetto in tema di “educazione degli adulti”.
Nuovi interessanti orizzonti, insomma, sono nati e stanno per consolidarsi per gli iscritti a Unitre Caserta, l’istituzione che oggi nel capoluogo rappresenta una primaria oasi di socialità e di aggregazione nel nome della cultura.
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte