LI AVETE ...RIVOLUTI? EBBENE, ADESSO ...RITENETEVELI!
Il Signor Ricciardi e Mister X, ovvero il coraggio e la codardia
7.5.06
Il 7 maggio, a pochi giorni dalle elezioni, ci scrisse un anonimo lettore...
«Salve, sono un ragazzo di San Nicola
(Luka83)
P.S. Mi farebbe piacere sentire anche il parere di altri...»
Così gli rispondemmo
-Sono onorato di avere, tra i miei lettori, una persona dagli ideali sì puri, dall’acume sì spontaneo e dalle “preoccupazioni” sì evidenti per il futuro della città in cui vive.
La Sua lettera è un capolavoro di sentimenti al quale non sono degno di replicare, pur io stesso passionale, idealista e un po’ pessimista come Lei.
Io, e Lei che mi legge lo sa certamente, offro spontaneamente il mio contributo per l’affermazione ed il progresso civile, morale e sociale della comunità sannicolese. Senza nomi, senza bandiere, spinto unicamente da una travolgente passione e sviscerato amore per la mia terra natìa. Ebbene, come Lei, anch’io vado spesso in ...depressione, quando vedo le cose che Lei vede, ma anche quando vedo...altre cose che a Lei in questo momento sfuggono, forse perché deluso e arrabbiato.
Mi permetto, e Lei mi perdonerà, una sola riflessione. Lei parla, molto argutamente (i dottori -e futuri- in Scienze Politiche son tutti così!), di una Unione ...”pezzotta”, dove un partito di centro-destra si allea con il centro-sinistra...
Si, è vero, ma non dimentichi, particolare molto significante, che costoro hanno avuto il coraggio di sottoscrivere il tutto con il nome e cognome del loro partito e, soprattutto, con il proprio simbolo!
Lei crede, ci rifletta attentamente, che sia ...meno “pezzotta” una coalizione dove un altro partito della destra ... “per paura di scendere in campo da solo”, ... svende addirittura il proprio emblema storico, cercando in tutti i modi di far comparire quelle due iniziali universalmente conosciute...per paura di perdere voti? Dove sono, qui, gli “ideali”?
Ma lasciamo stare, carissimo Luka83. Spero -e ci conto- di conoscere presto il Suo nome e cognome: i dottori -e futuri- in Scienze Politiche non hanno paura di firmarsi!
Intanto, mi permetta di spronarLa a non disertare le urne. Sarebbe un peccato. Cosa farei io al Suo posto? Sceglierei non i partiti, ma le persone a cui credo di più. Per il bene di San Nicola, credo che sia il caso di mettere un po’ da parte l’idealista che c’è sempre in ciascuno di noi, privilegiando, invece, le persone che ci sembrano più vicine nelle nostre quotidiane battaglie di cittadini.
Comunque, La ringrazio per averci scritto queste preziose riflessioni, che, ne sono certo, costituiranno spunto per altri interventi da parte dei nostri lettori.
Cordialmente, Nicola Ciaramella.
2.6.06
Il 2 giugno, a pochi giorni dalla vittoria elettorale di Pascariello, Mister X riprende in mano la penna, pardon, la tastiera...
«Salve Sig. Ciaramella,
finite le elezioni, noto e scopro cha alla fine anche lei ha un colore politico...vista la vignetta del commiato alla città e la sponsorizzazione tra i link amici di un blog pro Esposito... Io personalmente sono contento delle elezioni...Il mio candidato sarà consigliere di minoranza...ma a testa alta e senza compromessi come invece si preannunciava con la vittoria di Lucia Esposito...Anzi, considerando che ha già altre cariche politiche e la bella batosta presa...sarebbe meglio cedere il posto da consigliere....La cosa triste è che
Una campagna elettorale a colpi bassi in tutti i sensi...difficile e complessa più che mai...e che a sorpresa nemmeno un ballottaggio ha regalato... Troppe menzogne dette..da giornali e da candidati...Meno male che la gente ha aperto gli occhi! Un solo consiglio...lei è direttore di un giornale...non si schieri troppo evidentemente come sta facendo ora...Per intenderci
le auguro come sempre buon lavoro...
(Luka83)»
Così gli abbiamo risposto
-Salve Mister X,
avrei voluto dirLe che Lei lo sa che io il colore politico non ce l'ho e che anche se ce l’avessi (come del resto ce l'ha chiaramente Lei) non vedo perchè dovrei vergognarmene...
Avrei voluto dirLe che io non sponsorizzo un bel niente, se non chi vuole partecipare, con le proprie idee e i propri contributi spontanei, al dialogo tra le persone in modo civile e democratico...
Avrei voluto dirLe che non condivido la decisione di votare per un consigliere di qua e per un sindaco di là...è una contraddizione incredibile...
Avrei voluto dirLe che Repubblica è un'azienda e che i suoi giornalisti sono pagati per scrivere e basta e che a loro non è concesso di emozionarsi, mentre io non devo dar conto a nessuno, ho il diritto di ...commuovermi, di scrivere ciò che decido io e quando ne ho voglia e tempo...
Tutte queste cose avrei voluto scriverLe....ma poi mi sono chiesto: "Ma perchè devo parlare con uno che non conosco e che continua a fare l'inquisitore in maniera conigliescamente anonima?"
E allora ho deciso: non Le rispondo più, anzi La prego gentilmente di non scrivermi più e di non visitare più il mio sito se non lo gradisce. Le rivolgerò la parola, sempre se avrò tempo, alla sola, legittima condizione che mi riveli il Suo nome e mi dia il Suo numero di telefono. A me piace guardare in faccia le persone, quando ad esse mi rivolgo, e, soprattutto, ascoltarne dal vivo la voce.
Ah, mi scusi, un'ultima cosa...Se vuole che si parli in maniera “diversa” del sindaco che Lei ha votato, si faccia un Suo giornale, un Suo sito e ci scriva dentro quello che diavolo vuole...
Provi a vedere un pò se ne ha la capacità e, soprattutto, il coraggio.
Un cordiale saluto
Nicola Ciaramella.
11.6.06
L’11 giugno, il nostro lettore sig. Domenico Ricciardi, firmandosi con tanto di nome e cognome, così ci scrive, accogliendo, anche se con ritardo, l’invito di Luka83 (“P.S. Mi farebbe piacere sentire anche il parere di altri...”...):
«...Dato che faceva piacere sentire il parere di altri, ecco il mio. Mi presento. Sono un giovane studente di ingegneria di San Nicola
Inoltre non si creda che solo il centro-dx faccia i propri interessi quando sale; lo fanno tutti, tant'è che cambiano le amministrazione ma i problemi restano sempre ai più bisognosi! Purtroppo, però, non è questo lo spirito per affrontare la politica, cioè sfiduciati in partenza, e ciò lo dico a me stesso, ma bisogna rendersi conto che i fatti dicono questo!
Nel caso particolare del nostro paese, penso che a San Nicola la candidata del centro-sx avrebbe potuto far meglio dello scempio fatto dall'attuale amministrazione, e lo dico anche non essendo di sinistra, proprio perchè non ho nessun pregiudizio al riguardo! Ma, dati i risultati, vuol dire che se ci ritroviamo tale amministrazione, ce la siamo cercata noi, perchè non abbiamo saputo dividere, o meglio non abbiamo VOLUTO dividere "il favore" dal "bene comune" e quindi ce la meritiamo! Dopo non ci lamentiamo che il nostro "paesino" scoppia di mega-parchi che costano tantissimo, che gli affitti aumentano e che non si può quasi più prendere l'auto al pari di Caserta. Non ci lamentiamo, per favore!!! San Nicola la Strada lo ha scelto nelle ultime elezioni!
Vi ringrazio per l'attenzione!
Domenico Ricciardi».
-Un applauso a Lei e al Suo coraggio, sig. Ricciardi!
Nicola Ciaramella
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte