Protezione Civile: parole d’ordine Volontariato e Formazione

Si è svolto a Portico di Caserta, con la partecipazione di numerosi nuclei della provincia, tra cui quello sannicolese, un incontro sulla prevenzione e sicurezza promosso dal gruppo “Crediamoci”.

Domenica 15 maggio, a Portico di Caserta, 35 volontari della provincia di Caserta hanno seguito, alla presenza del sindaco Vincenzo Oliviero e dell’assessore alla protezione civile Vincenzo Iodice e con i volontari del locale nucleo comunale capitanati da Giuseppe Delisio, un interessante corso sulla “prevenzione e sicurezza sull’attività del volontario di protezione civile( DLgs 81/08 art 36 e 37 )“ tenuto dal volontario Enzo Romano, esperto formatore in sicurezza sul lavoro.
Ospiti della nuova bellissima sede della protezione civile sono stati anche alcuni rappresentanti del nucleo di San Nicola la Strada guidato da Ciro De Maio.
Questo incontro formativo è stato voluto e organizzato da un gruppo denominato “Crediamoci”, creato da tanti amici che con l’unico scopo di scambiarsi esperienze regalano gratuitamente corsi di formazione, prove pratiche esercitative come il montaggio tende, l’uso di specifiche attrezzature di protezione civile e tantissimo altro.
Volontari illustri hanno presenziato l’evento: il referente provinciale dei nuclei comunali Pasquale Paciolla, il presidente della Croce Rossa del comitato di Maddaloni Dott. Marco De Simone insieme con il presidente del comitato di Santa Maria dott. Rino Dattilo, il delegato regionale Wwf Dott. Lello Lauria insieme con altri presidenti del WWF Campania.
Numerosissimi i coordinatori di nuclei comunali e presidenti di associazioni di volontariato che hanno partecipato ad una giornata fantastica all’insegna della cultura della sicurezza, tema quanto mai attuale in un momento così particolare dove accadono decine di incidenti sul lavoro proprio per mancanza di formazione o sul mancato uso di dispositivi di protezione individuale.
Di tutto questo si è parlato ad una platea di volontari provenienti da tutta la provincia di Caserta: 35 di loro hanno ricevuto un attestato certificato, ma principalmente hanno compreso quali sono i pericoli che possono incorrere nella loro attività di volontario e come proteggersi.

A breve il gruppo “Crediamoci “ offrirà un incontro sul rischio incendio, altro tema importante per la encomiabile attività della Protezione Civile sul territorio.

«Essere Volontari nella Protezione Civile -ha detto Ciro De Maio- è già un impegno che richiede passione e forte attaccamento a quei valori che muovono e rendono la Protezione Civile un punto di riferimento per cittadini e Istituzioni. Assieme a tanti volontari e grazie allo sforzo di tante associazioni e nuclei di Protezione Civile della Provincia di Caserta abbiamo avuto la possibilità e l'onore di coniugare la parola Volontariato con la parola Formazione, passaggio fondamentale per offrire alla comunità un Servizio che rispecchi a pieno le aspettative del cittadino». 

©Corriere di San Nicola