AIUTI AL COMMERCIO, PROROGATI I TERMINI
È stato prorogato al 16 giugno prossimo il termine di presentazione, da parte dei commercianti, delle domande relative alla possibilità di accedere ai fondi regionali previsti dal regime di aiuti al commercio. In sostanza si tratta di finanziamenti diretti a soggetti beneficiari il cui settore commerciale di intervento riguarda tutti gli esercizi di vicinato (negozi in genere), le attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande (bar, ristoranti, pub, etc.) e le strutture consortili, ai sensi della legge regionale n° 1/2000. Sono ammissibili i programmi di investimento riguardanti la realizzazione di nuovi impianti, l’ampliamento, l’ammodernamento, la riconversione, la riattivazione, la ristrutturazione o il trasferimento di una unità locale esistente. Il comune di San Nicola La Strada rientra in questo tipo di intervento previsto in quanto ha approvato il proprio piano di commercio e la delibera di suddivisione del territorio comunale. Solo attraverso strumento del piano di commercio si può avere, infatti, l’accesso a tali fondi, così come prevede il decreto regionale. I commercianti quindi possono essere pienamente motivati nel presentare la domanda, vista l’utilità che ne può derivare. Sono ammissibili al finanziamento: a) le spese sostenute per opere murarie, impianti, acquisto di attrezzature ed apparecchiature informatiche; b) le spese per investimenti immateriali e/o consulenze quali servizi di acquisizione della certificazione di qualità e ambientale. La percentuale di contributo in conto capitale è pari al 60% della spesa riferita a beni materiali ed al 50% della spesa riferita a beni immateriali e/o consulenze. Il contributo erogabile non potrà essere superiore a 100.000 euro. Le domande vanno inviate al seguente indirizzo: Regione Campania Settore Sviluppo e Promozione delle Attività Commerciali Centro Direzionale Isola A/6 80143 Napoli e deve contenere idonea documentazione rilasciata dal comune.
NunzioDePinto
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte