Pascariello, il ritorno dello scrivano
Rifiuti: il sindaco dice no ad un nuovo impianto di stoccaggio e
riprende la sua corrispondenza epistolare con le autorità.
Come previsto, conclusa la pausa estiva, il sindaco di San Nicola ha ripreso la corrispondenza epistolare con le autorità regionali e provinciali sull’increscioso problema del sito di stoccaggio Lo Uttero, che, come noto, è stato recentemente insignito della candidatura al prossimo Premio Nobel per l’Ambiente.
Avendo, infatti, appreso dalla stampa (da quella stessa stampa che egli continuamente calpesta in maniera vergognosa ed indegna per un primo cittadino) dell’iniziativa di privati finalizzata alla realizzazione, in prossimità degli abitati dei Comuni dell’Unione, di un progetto per il recupero, il trattamento e lo stoccaggio di rifiuti urbani e speciali (pericolosi e non), ha inviato una nota al collega di Caserta, al Commissario di Governo per l’Emergenza Rifiuti in Campania e al Dirigente dell’Ecologia della Provincia di Caserta, per evidenziare, ancora una volta, i problemi già presenti in questa zona.
“Poiché l’area sulla quale dovrebbe realizzarsi l’impianto è già gravata dalla presenza di un sito di stoccaggio scrive Pascariello, che altro non è in grado di fare si ritiene necessario sensibilizzare
Pascariello si è dichiarato interessato ad un incontro per una più compiuta rappresentazione delle problematiche ambientali esistenti sul territorio e per l’esame di progettazioni diverse e coerenti con le scelte del piano regionale.
Comincia così, come sempre, l’ennesima serie di una telenovela che porterà, come sempre, ad un’altra estate puzzolente: quella del 2006, alla quale già tutti guardano con ansia e trepidazione.
Anche se -e questa è una notizia dell’ultima ora- sembra che il prode Angelo abbia finalmente deciso di indossare la fascia non solo per essere fotografato sulle copertine.
E’ all’esame, infatti, un maxi corteo formato da tutti gli amministratori locali e guidato dal primo cittadino, che, percorrendo le strade dei comuni appartenenti al Consorzio Calatia, dovrebbe farla intendere veramente tutta su quanto i responsabili della salute pubblica sannicolese siano disposti a lavorare per contrastare gli oscuri disegni orditi alle loro spalle e per portare sul patibolo gli inetti e fasulli propugnatori della...civiltà a misura d’uomo...
Ndp/nc
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte