UNA SFACCIATAGGINE INCREDIBILE!
L’amministrazione prima sporca il Vialone, poi dice che c’è “chi mostra poca attenzione ai problemi ambientali” ed infine ne affida la pulizia ai volontari di Legambiente...
Lo avevamo profetizzato non più tardi di una settimana fa, a proposito della pulizia, o, meglio, della non pulizia dei Galoppatoi...:”Si spera che, per ovviare a questo, non si stia aspettando la prossima giornata dedicata alla pulizia delle città ad opera di volontari”...
Purtroppo però, il timore, espresso con una punta di sarcasmo e ironia, ma anche con la convinzione che ciò non avrebbe mai potuto verificarsi, si è dimostrato fondato.
Infatti, qualche giorno fa, è stata ufficializzata l’adesione di San Nicola
E non è tutto. Profezia delle profezie, guarda caso, la zona prescelta da ripulire è proprio il Viale Carlo III con annessi Galoppatoi che, ad arte e con sfacciata premeditazione, sono stati preventivamente “tosati” nei giorni precedenti. Fin qui, va bene, o quasi, perché, in ogni caso, è da lodare l’iniziativa di Legambiente, che, però, suona e deve suonare come una denuncia di inefficienza nei confronti di chi è preposto alla pulizia delle città e non fa il proprio dovere, sindaco, assessore o spazzino che sia; ma c’è, invece, molto da discutere sull’enfasi con cui il capo dell’amministrazione ha sposato la manifestazione, dichiarando testualmente “La nostra iniziativa vuole sensibilizzare e coinvolgere chi mostra poca attenzione ai problemi ambientali. Aderiamo numerosi, dimostrando di voler bene alla nostra città e di rispettarla”.
Cosa si può aggiungere....Pudore zero spaccato! Intelligenza (si fa per dire) politica latitante! Ipocrisia alle stelle!
Ma noi siamo generosi per...natura.
...“La nostra iniziativa...”...Bah!...A parte il fatto che non è vostra, cari signori che dovreste “governarci”, ma la sfruttate a vostro uso e consumo, vorremmo vedere cosa succederebbe se nessun volontario aderisse all’iniziativa....
E’ facile addebitare ad altri la mancanza di rispetto per l’ambiente; è fin troppo comodo sparare nel mucchio. I nostri cari amministratori forse dimenticano che devono essere loro i primi a dimostrare attenzione ai problemi ambientali e non la dimostrano certo se è vero che il territorio comunale è disseminato di piccole discariche abusive, strade abbandonate a se stesse e coperte di rifiuti... e fermiamoci qui. Non c’è mica da vantarsi se si spera nei volontari dell’ecologia per pulire un gioiello come il Viale Carlo III, che è ormai ridotto al minimo storico in fatto di manutenzione e pulizia.
A voler essere cinici, spereremmo che nessun volontario aderisse all’iniziativa per far capire, a chi è preposto, che anche il volontariato ha aperto gli occhi e non vuole essere più sfruttato e strumentalizzato.
Ma questa è un’altra storia...
ac
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte