UNA SOLUZIONE MOLTO...IGIENICA
Finalmente sta per chiudere lo Zoo-Safari della Zona Michitto: al posto delle erbacce e degli animali nocivi presto sorgeranno tanti bellissimi palazzi...
Comunicato stampa del Comune n. 223 del 24 settembre 2005, che vi lasciamo leggere così come è stato scritto...«Viste le numerose lamentele da parte dei cittadini residenti in questo Comune circa lo stato di abbandono dei terreni prospicienti Viale Italia, Via Torino, Via Firenze, Via Trento, Via Trieste, Via Avellino e Via Milano, in località denominata “Zona Michitto”, e la relazione di servizio dell’ASL CE/1 - Dipartimento di prevenzione, Distretto 25 Unità Operativa Veterinaria di Caserta, considerato che lo stato quo (!?!) rappresenta possibile ricettacolo di animali nocivi, veicolo e/o vettori di malattie infettive e/o diffusive, il sindaco..., ritenendo necessario intervenire al fine di salvaguardare la salute pubblica e privata, ha emesso l’ordinanza n. 61 del 23 settembre 2005, con la quale ordina ai proprietari dei terreni, Tescione Giovanni (erede Michitto Carolina), Michitto Nicoletta e Rosaria (eredi di Michitto Luigi), Michitto Maria e l’Immobiliare Campania di Alfonso Letizia & C. S.a.s., in persona del suo legale rappresentante p.t., di intervenire con la massima urgenza e, comunque, di provvedere ad horas dalla notifica dell’ordinanza ad eliminare gli inconvenienti igienici riscontrati, che rappresentano potenziale pericolo per la salute pubblica.
Il sindaco..., nell’ordinanza, ha fatto espressa avvertenza ai proprietari che, in caso di inadempienza, il responsabile dell’Ufficio Tecnico Sezione LL.PP. provvederà, tramite idonea ditta, ad eseguire i lavori di bonifica per eliminare il materiale inerte e livellare la vegetazione ad altezza idonea a non ospitare animali pericolosi per l’igiene, con addebito delle spese a carico dei suddetti proprietari dei terreni.
Il primo cittadino ha disposto, inoltre, la costante manutenzione dei luoghi da parte dei proprietari al fine di evitare per il futuro l’insorgenza di ulteriori situazioni igieniche che comportassero analoghi provvedimenti del Comune.»
Due riflessioni.
La prima.
Sindaco, ci scusi, eppure Le abbiamo aperto gli occhi sin dall’inizio...Ma Lei, porca miseria, non si è mai accorto che i redattori dei Suoi comunicati stampa lasciano molto a desiderare...?
E va bene che, nonostante ripetute tirate di orecchi, continuano ad ignorare la grammatica (aho, ma sono proprio ottusi...!); passi pure che usano con i piedi la sintassi, che maltrattano la forma, che non sanno costruire la frase...Ma che ora si rendano artefici di corbellerie anche in (presunta) lingua latina... eh, no! Questo non possiamo permetterlo! Né noi, né Lei!
Glielo vogliamo dire a questi discoletti che non si scrive stato quo (Dio, che orrore!!!), ma “statu quo”? Che diavolo, ma ci si mette anche Lei, però...Ma li legge questi benedetti dispacci, prima che vengano dati in pasto agli offesissimi lettori? E gliela vogliamo togliere di mano, la penna, una volta per tutte, visto che continuano a compiere tragici attentati alla nostra cara madre lingua? E’ risaputo quanto Lei tenga, in maniera ossessiva e morbosissima, alla forma...Ebbene, non crede che in questo modo qualcuno la stia rovinando?
Seconda riflessione.
Dopo anni di silenzio su una problematica che è stata evidenziata da tutta la stampa del mondo, caro sindaco, vediamo che Lei ha preso finalmente in mano la situazione. I nostri più vivi complimenti! Il Suo intervento, encomiabile sotto tutti i punti di vista, è esplicativo della notevole attenzione con la quale Lei dimostra di tenere a cuore la salute e l’igiene pubblica. La Sua dura minaccia ai trasgressori, stia tranquillo su questo, produrrà a breve i tanto desiderati effetti. Infatti, per evitare che questi luoghi possano, in futuro, ridiventare “ricettacolo” di topi, insetti, rospi e serpenti, qualcuno ha già annunciato che vi costruirà sopra tanti bellissimi parchi con annesse altre solite e fantomatiche strutture “sociali”, da completare, ovviamente, con i soldi dei Suoi cari contribuenti...
Dello “Zoo-safari Michitto”, egregio sindaco, grazie alle sue...edificanti prese di posizione, resterà solo il ricordo. Come di tante altre praterie.
nc

Conservate questa foto. Sono le ultime praterie della Zona Michitto, prima che le ruspe mescoleranno alla terra topi, insetti, rospi e serpenti. Al posto dello zoo, sorgeranno tanti altri bellissimi scatoloni di cemento.
Il sindaco..., nell’ordinanza, ha fatto espressa avvertenza ai proprietari che, in caso di inadempienza, il responsabile dell’Ufficio Tecnico Sezione LL.PP. provvederà, tramite idonea ditta, ad eseguire i lavori di bonifica per eliminare il materiale inerte e livellare la vegetazione ad altezza idonea a non ospitare animali pericolosi per l’igiene, con addebito delle spese a carico dei suddetti proprietari dei terreni.
Il primo cittadino ha disposto, inoltre, la costante manutenzione dei luoghi da parte dei proprietari al fine di evitare per il futuro l’insorgenza di ulteriori situazioni igieniche che comportassero analoghi provvedimenti del Comune.»
Due riflessioni.
La prima.
Sindaco, ci scusi, eppure Le abbiamo aperto gli occhi sin dall’inizio...Ma Lei, porca miseria, non si è mai accorto che i redattori dei Suoi comunicati stampa lasciano molto a desiderare...?
E va bene che, nonostante ripetute tirate di orecchi, continuano ad ignorare la grammatica (aho, ma sono proprio ottusi...!); passi pure che usano con i piedi la sintassi, che maltrattano la forma, che non sanno costruire la frase...Ma che ora si rendano artefici di corbellerie anche in (presunta) lingua latina... eh, no! Questo non possiamo permetterlo! Né noi, né Lei!
Glielo vogliamo dire a questi discoletti che non si scrive stato quo (Dio, che orrore!!!), ma “statu quo”? Che diavolo, ma ci si mette anche Lei, però...Ma li legge questi benedetti dispacci, prima che vengano dati in pasto agli offesissimi lettori? E gliela vogliamo togliere di mano, la penna, una volta per tutte, visto che continuano a compiere tragici attentati alla nostra cara madre lingua? E’ risaputo quanto Lei tenga, in maniera ossessiva e morbosissima, alla forma...Ebbene, non crede che in questo modo qualcuno la stia rovinando?
Dopo anni di silenzio su una problematica che è stata evidenziata da tutta la stampa del mondo, caro sindaco, vediamo che Lei ha preso finalmente in mano la situazione. I nostri più vivi complimenti! Il Suo intervento, encomiabile sotto tutti i punti di vista, è esplicativo della notevole attenzione con la quale Lei dimostra di tenere a cuore la salute e l’igiene pubblica. La Sua dura minaccia ai trasgressori, stia tranquillo su questo, produrrà a breve i tanto desiderati effetti. Infatti, per evitare che questi luoghi possano, in futuro, ridiventare “ricettacolo” di topi, insetti, rospi e serpenti, qualcuno ha già annunciato che vi costruirà sopra tanti bellissimi parchi con annesse altre solite e fantomatiche strutture “sociali”, da completare, ovviamente, con i soldi dei Suoi cari contribuenti...
Dello “Zoo-safari Michitto”, egregio sindaco, grazie alle sue...edificanti prese di posizione, resterà solo il ricordo. Come di tante altre praterie.

Conservate questa foto. Sono le ultime praterie della Zona Michitto, prima che le ruspe mescoleranno alla terra topi, insetti, rospi e serpenti. Al posto dello zoo, sorgeranno tanti altri bellissimi scatoloni di cemento.
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte