Fronzino, Mitridate e le mosche cocchiere...
Lottizzazione Michitto, la “Pasolini” attacca il silenzio di Corso Trieste: "L'intera amministrazione provinciale si è ormai assuefatta al veleno!"
Il dibattito sulle lottizzazioni a San Nicola la Strada si arricchisce di un nuovo contributo. Ancora una volta è il presidente dell’associazione culturale “Pier Paolo Pasolini”, Pasquale Fronzino, ad attirare l’attenzione del presidente della Provincia di Caserta sulla famosa “questione Michitto”. L’associazione, che, come noto, fa capo al partito di Rifondazione Comunista, ha inviato ad Alessandro De Franciscis una nota dai toni durissimi, stigmatizzando la mancata presa di posizione dell’amministrazione provinciale in merito alle accertate illegalità riscontrate nella cosiddetta “madre di tutte le lottizzazioni”...
E’ di per sè esplicativo il testo della “lettera aperta”, che riportiamo integralmente:
«Esimio Presidente,
Le sarà certamente nota l'istanza di annullamento del visto di conformità rilasciato, alla lottizzazione Michitto di S. Nicola la Strada, dalla Giunta Ventre, l'ultimo giorno utile prima del suo scioglimento. L'annullamento, in via di autotutela, è stato richiesto da un ampio schieramento di forze politiche, da associazioni culturali, da autorità religiose e da oltre 700 firme degli abitanti della zona. Si sono rivolti a Lei invocando il principio di legalità e da ben cinque mesi attendono una risposta che ad oggi non è arrivata.
Il Suo silenzio esprime una semplicità disarmante: la democrazia e la partecipazione sono una perdita di tempo; la legalità una parola vuota.
Eppure è la stessa Provincia a rilevare, nell'istruttoria espletata, che la lottizzazione in questione violava e viola il P.R.G. e il P.T.P. Infatti il suo ente ha accertato la violazione dell'articolo 12.6 delle N.d.A. sul limite massimo di superficie residenziale assentita nella zona e la violazione delle norme del P.T.P. relative all'indice volumetrico.
Il limite massimo di superficie residenziale risulta stravolto nella misura di ben 5 moggia di terreno e in zona P.T.P. è acclarato un eccesso di volumetria pari a 10.000 mc. Tanto ha accertato, come detto, la stessa Provincia ma, ciò nonostante, la Giunta Ventre approvava la lottizzazione ricorrendo alla prescrizione di tagli e spostamenti della volumetria ed addirittura raccomandando di modificare il PRG. Un obbrobrio!
Ci saremmo aspettati sul punto, da parte Sua, la nomina di un luminare, o almeno un esperto che avesse cognizione quantomeno della gerarchia delle fonti del diritto e della subordinazione di una lottizzazione al P.R.G. e al PTP. Aspettativa mortificata.
Non vorremmo dipingere il diavolo più brutto di quello che è, ma il Suo comportamento distribuisce disarmo e sfiducia. E' come dire che non si ha nulla da dire e anche le sinistre, quella alternativa e quella di Governo, che partecipano alla Sua amministrazione, non hanno nessuna verità da affermare, nessun messaggio da lanciare né consenso alto da meritare. Si è ormai alla mitridatizzazione perché anche esse sono convinte, forse insieme a Lei, che assumendo dosi di veleno sempre più alto si diventa immuni e si sopravvive anche a dosi da cavallo.
E' ormai la vertigine da mosca cocchiera che, in groppa ai neri stalloni galoppanti, non dubitava di essere lei a guidare e vincere la corsa.
Nella speranza di essere contraddetti Le inviamo distinti saluti.
Associazione culturale Pierpaolo Pasolini
S. Nicola la Strada.»
(nelle foto, Pasquale Fronzino)
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte