...Lottizzazione continua...
Fronzino e Loffredo: due baluardi contro la cementificazione "selvaggia". Basteranno?
“Michitto”: ora ricorrono anche i cittadini! Non ha fine l’annosa questione che sta mobilitando le forze politiche e sociali dell’opposizione. Per Fronzino “non è detta ancora l’ultima parola!”...Ma le speranze di non vedere altre colate di cemento sono ormai ridotte al lumicino...
Dopo i partiti, le associazioni culturali e la Chiesa, ora scendono in piazza, contro la lottizzazione Michitto, anche i cittadini di San Nicola.
A distanza di alcuni giorni dalla lettera inviata dal leader di RC, Pasquale Fronzino, al presidente dell’amministrazione provinciale, in cui si denuncia il silenzio di De Franciscis sull’annosa vicenda (silenzio-assenso che equivale, in pratica, a definitiva approvazione del rilascio del visto di conformità per il piano di lottizzazione), ecco giungere un ricorso al Tar della Campania da parte di quattro cittadini, tutti proprietari di immobili ricadenti nell’area sita in località denominata “Fondo Giardino”, interessata, appunto, dalla lottizzazione Michitto.
La notizia è stata ufficializzata nel corso dell’affollata conferenza stampa di sabato 15 ottobre indetta dall’ Associazione Pasolini (presieduta dallo stesso Fronzino), alla quale hanno partecipato, in rappresentanza dei Ds, la segretaria delegata Sofia Loffredo, il consigliere comunale-capogruppo Vincenzo Battaglia e Vincenzo Mazzarella. Presenti, inoltre, il segretario cittadino dei Comunisti Italiani, Salvatore Motta, nonché Ovidio Lanzante e Francesco Di Spazio per l’Udc.
Molto dettagliati i punti salienti su cui verte il ricorso al Tar: in sintesi, si configura l’eccesso di potere per la violazione e falsa applicazione sia della legge regionale in materia che del PRG vigente nel comune di San Nicola.
“A questo punto -ha affermato Fronzino, criticando aspramente l’acquiescenza del centrosinistra al comportamento tenuto dalla Provincia e ponendo una seria riflessione sulla sua stessa appartenenza a Rc- De Franciscis dovrà per forza rispondere!“
“In fondo ha concluso- noi non vogliamo la luna da lui. Avremmo voluto che avesse nominato un esperto in materia urbanistica ed avesse così potuto mettere la parola fine alla vicenda. Comunque andremo sino in fondo, chiedendo di congelare i cantieri anche se qualche ruspa incomincerà a sbancare il terreno...”
Insomma, pur se ormai il dato è tratto e le “grandi sinergie pubblico-privato” se la sbattono e se la ridono alle iniziative di Fronzino & C.(questione pista ciclabile docet...), per l’arrabbiatissimo (ma è sempre stato così, anche quando in consiglio comunale prima arringava e poi si ritirava in buon ordine) ex paladino dell’opposizione “non è detta ancora l’ultima parola!”
Staremo a vedere.
Tanti bei palazzi, ovviamente.
ndp/nc
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte