I Comunisti non si fanno attendere...
I Comunisti non si fanno attendere...Salvatore Motta risponde alle critiche mosse da un lettore in merito alla posizione assunta dal PDCI sulla pista ciclabile di Viale Carlo III
In merito alla lettera (visualizzabile cliccando qui) inviata dal sig. De Magistris ad un giornale che non è il nostro e considerato che noi siamo tra i pochissimi a rispettare e dare sempre spazio a tutti i lettori, ci pregiamo di pubblicare la pronta risposta del leader sannicolese dei CI.
«Egregio Signor Diego De Magistris, siamo grati delle Sue critiche rivolte a noi Comunisti, perché ciò sta a significare che il problema delle piste ciclo-pedonali sta a cuore non solo a noi, ma anche a parecchi cittadini. Vorrei, però, puntualizzare alcuni aspetti della problematica. Innanzitutto, è importante sapere che lo Stato cerca di tutelare il suo patrimonio artistico, architettonico e ambientale, come fa anche l’UNESCO a livello mondiale, ponendo dei seri vincoli paesaggistici. La Reggia di Caserta e le sue pertinenze (tra le quali lo Stradone e i Passeggiatoi di Viale Carlo III) sono catalogate come patrimonio mondiale e, quindi, su di esse insistono forti vincoli di carattere storico-paesaggistico, che ricadono non solo sulle aree interessate, ma anche su quelle adiacenti. Pertanto, non credo che l’iniziativa dei Comunisti Italiani sia esagerata, ma tenta di salvaguardare solo il patrimonio artistico-architettonico, nonché quello della memoria storica. Come già scritto in un articolo di chiarimento e apparso il 4 agosto 2005 sul Corriere di San Nicola on-line (consultabile nella Ricerca Articoli del sito), secondo il mio modesto parere era possibile trovare una soluzione alternativa per la costruzione della pista ciclo-pedonale, senza che ciò fosse in contrapposizione con le esigenze dei cittadini e che, al contempo, salvaguardasse la storia, l’architettura e l’ambiente di Viale Carlo III. Infine, senza volere polemizzare ma fare soltanto delle riflessioni, penso che i canaloni di Viale Carlo III vanno sicuramente preservati dall’incuria, ma non sono le colate di cemento che risolvono il problema della spazzatura che tante persone incivili vi depositano o vi abbandonano. Se così fosse, bisognerebbe allora cementificare tutte le aree verdi rese o trasformate impropriamente a discariche dai soliti ignoti. Invece, credo che una maggiore vigilanza e una manutenzione programmata e più assida, non dico che eliminerebbero del tutto lo sconcio, ma di certo ridurlo drasticamente sarebbe possibile. Queste poche righe non hanno la pretesa di convincerLa sulle nostre ragioni, ma vogliono modestamente solo illustrare un quadro più chiaro della realtà. Restando a disposizione per ulteriori critiche e/o chiarimenti su questa problematica (ed anche su altre), cordialmente La saluto. Salvatore Motta.»
Non Le ha risposto Nigro, Egregio sig. De Magistris, ma il segretario della sezione sannicolese Salvatore Motta. A dimostrazione che le Sue osservazioni non potevano rimanere nel silenzio. Come non può essere mai negato il diritto di replica. Questa è vera democrazia! Oltre a Motta, le siamo grati anche noi. Continui a seguirci, ci contiamo. Il Corriere e San Nicola hanno bisogno di cittadini come Lei.
Nicola Ciaramella
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte