Fondato e diretto da 

NICOLA CIARAMELLA  
La testata locale più longeva 
della provincia


      

 

                          

                                      

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia 
di San Nicola
la Strada 

fondata e diretta 
da
Nicola Ciaramella  

PROSSIMAMENTE ON LINE


I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
GENNAIO 2025

San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

ATTENTI ALLE TELECAMERE!

Parte il progetto di videosorveglianza per garantire maggiore sicurezza sul territorio comunale

 



Il messaggio è molto chiaro...:”Cari delinquenti, non...operate in Piazza Municipio, Piazza Rotonda, Piazzale Campo Sportivo, Piazza Perlasca, Piazza Serao e Parco Frassati perché lì ci sono telecamere pronte a riprendere le vostre gesta...Se proprio volete, beh...andate a divertirvi altrove...”.
L’amministrazione, insomma, ha spifferato ai quattro venti quali saranno i punti di maggior controllo sulle attività criminose...Ma non sarebbe stato più logico tenerli segreti i posti dove è stato deciso di impiantare le telecamere a circuito interno che sorveglieranno il territorio comunale?...
Scherziamo, ovviamente! Ben conosciamo le leggi sulla privacy...ma ci è piaciuto dirlo lo stesso...
Ma torniamo alle cose...serie. Ecco il comunicato stampa (che, come al solito, pubblichiamo così come è stato scritto, perché non abbiamo tempo per correggerne la forma, la sintassi, la costruzione, la punteggiatura e l’ortografia) che il Comune ha diramato in questi giorni per informare i cittadini sull’importante iniziativa che vedrà a breve la luce:

«Come già ricordato nei giorni scorsi, giovedì 26 gennaio, con inizio alle ore 11.00 presso il Comando di Polizia Municipale in Viale Carlo 3°, n. 50, sarà presentato il sistema di videosorveglianza urbana ubicato in alcuni punti di San Nicola la Strada, denominato “Sicurezza in Città”.

Per meglio capire di cosa si tratta, abbiamo preparato il presente documento che descrive le caratteristiche tecnico/funzionali del sistema

L’obiettivo è realizzare un sistema centralizzato di videomonitoraggio di alcuni siti remoti individuati dall'Amministrazione Comunale, ritenuti particolarmente sensibili, al fine di garantire il controllo del territorio e la sicurezza dei Cittadini, nel rispetto delle prescrizioni emesse dal Garante per la Privacy con provvedimento del 2942004.

In termini più espliciti, gli obiettivi che la realizzazione di tale sistema si prefigge di conseguire sono come di seguito sintetizzabili:

-risposta concreta ed efficace al crescente bisogno di sicurezza espressa dai cittadini;

-possibilità di un presidio elettronico continuativo del territorio in alternativa alla presenza fisica di personale;

-videocontrollo di vaste aree in tempi brevi;

-monitoraggio di avvenimenti sospetti;

-centralizzazione delle capacità di gestione e supervisione del sistema e del territorio da esso interessato e conseguente ottimizzazione degli interventi grazie alla localizzazione preventiva;

-documentare ed archiviare immagini riguardanti avvenimenti, soggetti e  situazioni ritenute rilevanti;

-effetti di deterrenza;

-razionalizzazione dei costi di gestione dei servizi di vigilanza con conseguente ottimizzazione dell'impiego di risorse umane interne.

II sistema in generale è suddivisibile logicamente nelle seguenti macro-componenti.

-postazioni di ripresa;

-sistema di trasmissione TCP/IP;

-centrali operative ;

-sistema di archiviazione;

Vi sono due tipologie di punti di ripresa:

-punti notevoli della viabilità

-aree di particolare rilevanza ai fini della sicurezza del cittadino.

Nei 7 siti sensibili individuati dal Comune di S. Nicola la Strada (Piazza Municipio, Piazza Rotonda lato est e lato ovest, Piazzale Campo Sportivo, Piazza Perlasca, Piazza Serao, Parco Trassati), è previsto l'utilizzo di telecamera tipo “dome”, in punto panoramico, per il controllo dell'area e la possibilità di intervenire attraverso il controllo da parte dell'operatore.

Le telecamere e le relative antenne di trasmissione sono state installate su apposite palificazioni.

Il sistema nel suo complesso opererà assicurando le seguenti funzionalità:

-memorizzazione delle sequenze video di ogni punto di ripresa;

-gestione del data-base delle sequenze video, con possibilità di eliminazione automatica su base temporale (es: tenere in linea le sole ultime 48 ore);

-per i punti di ripresa di tipo “dome”: brandeggio e zoom, gestione di 79 preset, gestione delle zone oscurate (funzione privacy).

Il sistema proposto è composto da un impianto di telecamere dislocate strategicamente nelle aree da sorvegliare e da una postazione di controllo presso il Comando di Polizia Municipale.

Il collegamento, video e dati, fra le telecamere e la postazione centrale di controllo è basato, tra l’altro sulla costruzione di una rete intranet wireless a 5Ghz tipo HiperLAN – Radiolan su cui veicolare il segnale video.         

Presso il centro di controllo è collocato un sistema per la visualizzazione e gestione di tutti i segnali video in tempo reale, il brandeggio e il controllo delle ottiche delle dome, la videoregistrazione, su hard disk, di tutti i segnali video con possibilità di impostare parametri diversi per ciascuna telecamera, la visione differita di una o più telecamere.

Le telecamere "dome" sono tutte a colori con funzione day&night. Le "dome" sono dotate di brandeggio orizzontale e verticale ad alta velocità, con rotazione continua su 360° ed una precisione di 1° sui preset, in modo da potersi posizionare su una qualsiasi delle inquadrature reimpostate (minimo 64 preset) in meno di un secondo.

Il sistema di videosorveglianza realizzato Mega Italia, leader in Italia nei sistemi di sicurezza integrata, consente una nitida visione delle immagini sia diurne che notturne.»

Un’ultima raccomandazione. Cercate di vestirvi bene e di fare bella figura dove sarete osservati: chissà, l’”occhio” delle telecamere potrebbe proporvi come nuove star dello spettacolo...Il Grande Fratello è sempre con voi. Non si sa mai.

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia 
di San Nicola
la Strada 

fondata e diretta 
da
Nicola Ciaramella  

PROSSIMAMENTE ON LINE


I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
GENNAIO 2025

San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

LA POSTA DEI LETTORI 

 

 
La posta

dei

Lettori

 

SAN NICOLA LA STRADA E LA SUA STORIA


Un Santo miracoloso e la Regina delle strade nel glorioso cammino di una città

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 


Per ricevere comunicazione di nuovi articoli e contenuti pubblicati su questo sito...

Storia dei Carabinieri di San Nicola la Strada

 Le carriere degli otto Comandanti che hanno guidato il presidio dell’Arma dal 1960 ad oggi

 
-Dossier ideato e scritto da Nicola Ciaramella-


LA STORIA DI VITO

 

 

"Vito's story"

è un'opera di Pasquale Gravante per aiutare la Ricerca

 


IL SINDACO RISPONDE

 

 



"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco 
attraverso
il
Corriere di San Nicola

DOSSIER LO UTTARO

 




Cronistoria
di
un
disastro

 

LINKS

 






Siti

da

consultare

 

 

 

AUGURI




Momenti belli segnalati dai nostri lettori


 

W LA NOSTRA CITTA' !

 


San Nicola
la Strada

SAN NICOLA LA STRADA FOOTBALL STORY



Il gioco più bello del mondo: la sua storia a San Nicola la Strada dagli inizi fino al 1989

 

CINICOLANDO



Alla ricerca dell'aria perduta...



 ...e di qualche coda di paglia...

 

LA DENOMINAZIONE DEL NOSTRO COMUNE 


Come si scrive il nome della nostra città: il contributo dello storico F. Nigro e la necessità assoluta di non fare più tantissima confusione!

 

IL "SABATO" ON LINE

Leggi on-line il settimanale di

Enzo Di Nuzzo

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

FARMACIE MINUTO x MINUTO



 

I turni di
GENNAIO 2025

San Nicola la Strada
e
Caserta

 

LA MAPPA DEL POTERE 2020-2025 


ORGANIGRAMMA
della
amministrazione comunale

 
PROGRAMMA
AMMINISTRATIVO



 

 

ARCHIVIO NUMERI CARTACEI


Le edizioni cartacee del
Corriere di San Nicola
dal 2001 al 2006

 

FOTOARCHIVIO





Non solo "neve su San Nicola"...


INNO DI SAN NICOLA


L' Inno ufficiale della Città di San Nicola la Strada composto da Anna Massa e musicato da Franco Damiano

 

ANGOLI SANNICOLESI
San Nicola la Strada e i suoi monumenti


Bellezze storiche ed architettoniche, visibili e nascoste, di San Nicola la Strada

 (rubrica ideata e curata da Nicola Ciaramella e Renato Ciaramella)

 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  

conosciamoli da vicino 

la loro storia, la loro attività, foto e video dell'azienda

Ricerca: digitare, ad es., formazione professionale, ristoranti, articoli da regalo, etc.


RICERCA ARTICOLI


Scegli il modo che preferisci per consultare il vastissimo archivio del Corriere di San Nicola



-
TUTTI GLI ARTICOLI
 (tutti gli articoli pubblicati su questo sito dal 6/2/2005 ad oggi in ordine cronologico decrescente)

-PER CATEGORIA

-PER PAROLA CHIAVE


-Tutto l'archivio dei numeri cartacei (da luglio 2001 a maggio 2006)

-Cerca nei numeri cartacei


 

 

MARATONINA STORY

Tutto sulla
"Maratonina Città di San Nicola la Strada"
 

Albo d'Oro, articoli, foto e video di tutte le edizioni del più grande evento sportivo sannicolese

 

La 
VIDEOGALLERY 
del "Corriere di San Nicola" 

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere  migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada. 
UN DOCUMENTO UNICO ! 
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA 

 https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery

 (alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..)