AI SANNICOLESI L'IMMONDIZIA DI NAPOLI
E' di nuovo “paura in città”: autorizzato lo sversamento dei rifiuti partenopei nella già ...rigogliosa e fiorente discarica Lo Uttero. Il Commissario Catenacci precisa che “è solo un provvedimento provvisorio”...ma, da queste parti, comincia sempre così...L’allarme del sindaco e la mobilitazione dei Verdi
L’estate è ormai vicina. I cittadini di San Nicola se ne accorgono, ogni anno, dalla puzza proveniente dalla contrada “Lo Uttaro”, dove sorge, sempre più rigogliosa e fiorente, la discarica maledetta! Ma le premesse, stavolta, sono drammatiche! Quello che tutti temevano, infatti, si è avverato. Il Commissario Straordinario per l’Emergenza Rifiuti, il prefetto Corrado Catenacci, ha dato disposizione di sversare nella discarica assassina, come se non bastasse, anche i rifiuti della città di Napoli!
Pascariello ha subito protestato per questo nuovo attentato alla salute pubblica: «Avverto l’esigenza, in qualità di sindaco di San Nicola
Il sindaco, che, lo scorso anno, ricoprendosi indecorosamente di vergogna, aveva denunciato come “procurato allarme” un articolo del Corriere in cui si ipotizzavano le possibili conseguenze sulla salute dei sannicolesi derivanti dai miasmi generati dalla discarica, stavolta rischia lui di grosso! Se non è procurato allarme questo..! Incoerenza e cattiveria di costui a parte, comunque, il prefetto Catenacci non vuole sentire ragioni e cerca di ...alleviare la questione, precisando che l’operazione riveste carattere di provvisorietà: (“la non definitività del provvedimento è stata partecipata anche all’amministrazione comunale di Caserta, alla quale sono state fornite tutte le garanzie, nonché la formale assicurazione che si provvederà alla rimozione dei rifiuti nelle prossime settimane”)».
Immediata, come ci si attendeva, anche la mobilitazione dei Verdi per scongiurare la minaccia alla salute dei cittadini di San Nicola, Maddaloni e San Marco Evangelista.
“Siamo stanchi -ha urlato il leader Antonio Roano- di essere considerati lo sversatoio della conurbazione casertana. Mentre il Comune di Napoli si libera di un problema, il Comune di Caserta intasca i soldi ed i cittadini dei nostri Comuni perdono la loro salute e sopportano puzze infernali. E’ ora che facciano sacrifici altre aree della Campania, noi abbiamo già abbondantemente dato!”.
Pronti ad intraprendere le più opportune iniziative, che saranno organizzate nei prossimi giorni, gli ambientalisti sannicolesi, che sosterranno Lucia Esposito nelle elezioni comunali del 28 maggio, hanno inviato una lettera all’ASL CE1 ed all’ARPAC per lamentare questa assurda situazione e per invitarli ad effettuare i controlli sanitari previsti dalla legge, visto che, tra l’altro, è stato riferito di gabbiani morti nei dintorni della discarica: “Con la presente intendiamo segnalare -recita il testo della missiva- i miasmi provenienti dal sito di stoccaggio e da quello di trasferenza dei R.S.U. siti in località Lo Uttero di Caserta.
Siamo fortemente preoccupati per le conseguenze sanitarie derivanti dall’accumulo di rifiuti in tali zone, aggravato ancora di più dal rialzo delle temperature registrato negli ultimi giorni; alcuni abitanti della zona hanno anche riferito di avere ritrovato diversi gabbiani morti. Vi chiediamo, pertanto, di effettuare con urgenza le opportune verifiche onde scongiurare pericoli di carattere sanitario ed epidemiologico che potessero rivenire da una situazione malvestita”.
C’è poco da stare allegri, insomma. Lo Uttero sta diventando, un po’ alla volta, il crocevia della morte.
(vignetta di f/digiorgio 92)
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte