Onore a tutti i Caduti, civili e militari, e ... di tutte le guerre
Onore ai caduti della GUERRA (e ... non missione di pace) in Iraq, e di tutte le guerre. Onore ai militari caduti in guerra, ma onore anche ai civili che si sono immolati o sono stati immolati nelle guerre. Però una riflessione è doverosa farla. Premesso che le guerre sono sempre le ultime soluzioni da indicare e attuare per “sbrogliare” problemi spinosi, vuoi etnici, religiosi, ECONOMICI, territoriali, ecc., non si è d’accordo sul fatto che si condanni un popolo, occupato e che reagisce all’invasore, per le modalità strategiche di fare resistenza apostrofate come attacco terroristico. Il modo di guerreggiare degli iracheni, anche se non condivisibile e non descritto nei migliori testi di tattica e strategia militare delle accademie più prestigiose, tipo Westpoint, ha la finalità di fare resistenza e non terrorismo. Sono le uniche armi che possiedono. Non bisogna dimenticare che i Don Chisciotte americani, paladini della libertà e della democrazia, e in nome della lotta contro i presunti possessori di armi di distruzione di massa e i potenziali utilizzatori, non hanno disdegnato il loro utilizzo in più occasioni, come in passato l’utilizzo delle bombe atomiche sganciate ad Hiroshima e Nagasaki, uccidendo centinaia e migliaia di civili (e ... non postazioni militari) e distruggendo tutto, tanto che gli effetti e le conseguenze devastanti sono ancora oggi ben visibili o sentiti, oppure come le bombe al fosforo usate a Falluja (in Iraq) per stanare i guerriglieri iracheni, ma uccidendo solo civili. Pertanto, onore ai Caduti militari di Nassiriya, anche con l’intitolazione di un monumento alla loro memoria, ma onore anche ai caduti, militari e civili, di tutte quelle Nassiriya dimenticate, come ad esempio l’esecuzione del civile Quattrocchi, che, coinvolto indirettamente in un conflitto che non gli apparteneva, e senza invocare di avere vita salva (suo legittimo diritto), non si è sottratto a dimostrare ai suoi carnefici come “SA MORIRE UN VERO ITALIANO”, tanto da meritare la medaglia d’oro al valore civile dal Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, il solo, con il senso di attaccamento alla Patria, a riconoscere istituzionalmente il suo martirio. Quindi, onore ai Caduti di Nassiriya, onore a Quattrocchi, onore a Baldoni, ..., onore a TUTTI I CADUTI.
Salvatore Motta
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte