San Nicola la Strada, Covid a spron battuto: +11...
Solo otto comuni della provincia hanno un numero di attualmente positivi superiore a quello della nostra città...
Un quinto dei contagiati attuali in Italia sta tutto in Campania...
Tasso di positività nel casertano e nel campano da capogiro...
Social network - I PARTE -
«...le mandava le faccine buffe, ma tra un messaggio di saluti e l'altro le inviò la foto della sua nuova fiamma...»
-Racconto di Gerardina Rainone-
PRIMA PARTE
Lo Uttaro, “madre” di tutte le battaglie e di tutte le schifezze
Caserta Decide: “L’unico intervento programmabile è la bonifica!”
Pietro Ianniello rieletto Priore dell’Arciconfraternita di San Nicola
Domenica 28 febbraio la solenne cerimonia di investitura in Santa Maria degli Angeli
Sosteniamo “Angeli Guerrieri della Terra dei fuochi Onlus”
L’associazione aiuta le famiglie dei piccoli affetti da tumore e va sostenuta in tutti i modi...perché non è vero, come dicono anche taluni politici, che “La terra dei fuochi non esiste”...
Quando la stampa (Corriere di San Nicola) serve a qualcosa...
Covid, il sindaco FINALMENTE annuncia: “Adesso serve la massima prudenza per evitare l’adozione di misure più stringenti”
Nel “bronx” della ex-167
Altro che tanto decantata "riqualificazione"! Nella “villetta” di Via Fuga, area ex-167, ci sono tutti gli orrori del degrado e dell’abbandono.
Le buche di Via Harris
Un’idea: perché il nostro Comune Taccagno non chiede al generosissimo Rotary, al cui fondatore è intitolata la strada, un contributo per aggiustarla?
LEGGI RUBRICA: "LA MAPPA DEL DISSESTO STRADALE"
AGID: “Il Comune di San Nicola la Strada non rispetta le norme sulla digitalizzazione”
Accolta la segnalazione del direttivo di Forza Italia, il cui coordinatore cittadino è il consigliere comunale di opposizione Francesco Basile.
L’Agenzia per l'Italia Digitale invita a porre rimedio, pena sanzioni.
Scout San Nicola1 nel nome della pace e di Baden Powell
Inaugurato in Santa Maria degli Angeli il nuovo anno di attività del glorioso gruppo sannicolese
"Le buche sono colpa nostra"
Le facciamo vivere noi, le alimentiamo e loro pazientemente ci attendono al prossimo passaggio e ci guardano divertite quando gli giriamo attorno.
Grazie, Associazione N.S. di Lourdes, per tutte le emozioni che continuamente riesci a trasmettere
Momenti della "FESTA LITURGICA IN ONORE DI NOSTRA SIGNORA DI LOURDES" svoltasi dal 2 al 14 febbraio.
LINKVIDEO: https://www.facebook.com/100006995742570/videos/2825295227713641/
Nominati i nuovi Revisori dei Conti
La delibera è stata adottata il 18 febbraio dal consiglio comunale di San Nicola la Strada
Come vivere la SANTA PASQUA momento per momento
Le origini, la storia, la spiritualità, il percorso liturgico
dalla QUARESIMA alla SANTA PASQUA
-di Don Franco Catrame-
RITROVATI I CORPI DEI GIOVANI LUIGI CERRETO, DI SAN NICOLA LA STRADA, E ALESSANDRO SABATINO, SCOMPARSI NEL NULLA DA 7 ANNI
L’annuncio di Federica Sciarelli, sconvolta, nella famosa trasmissione “Chi l’ha visto” di mercoledi 17 febbraio.
GUARDA IL VIDEO:
https://www.facebook.com/100006995742570/videos/2823682997874864/
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO momento x momento"
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
Celebrato il Mercoledi delle Ceneri in Santa Maria degli Angeli
Il messaggio di Don Franco Catrame per la Quaresima 2021: «E' giunto il momento di cambiare mentalità, di voltare le spalle ad una “religiosità” vuota, di imboccare la strada della novità del Vangelo».
Via Patturelli ... doppio disastro
Per la rubrica "LA MAPPA DEL DISSESTO STRADALE"
LA MAPPA DEL DISSESTO STRADALE
Parte una nuova rubrica del Corriere di San Nicola
Antonio Terracciano: “L'obiettivo del PUC è un razionale consumo del suolo”
L'Assessore impegnatissimo nel lavoro di redazione del nuovo piano urbanistico di San Nicola la Strada.
L'attenzione è ora concentrata sulle sorti del centro storico.
Le perdite della rete idrica, rischio per la salute dei cittadini
"La situazione è molto critica e bisogna agire tempestivamente"
Cittadinanza onoraria per Mons. Don Antonio Pasquariello
Merito alla Pro Loco per aver proposto un atto dovuto dalla città di San Nicola la Strada ad un protagonista della sua storia.
Fu a lungo parroco amatissimo di Santa Maria degli Angeli, che lasciò 31 anni fa, nel 1990, dopo aver lottato per la sua rinascita a seguito dei danni provocati dal terremoto: lo storico giornale “Il Ponte” per questo lo scelse, in segno di ringraziamento, quale “personaggio dell’anno”.
Molto legato alla nostra città, ci viene spesso per invito della parrocchia e delle associazioni cattoliche. Il "Corriere di San Nicola" ne ha pubblicato di recente l'eccelsa omelia in una messa celebrata nell'ambito della 40.ma Festa della Pace.
Alberto Negro confermato Comandante della Polizia Locale
Il sindaco Marotta, con proprio decreto, ha disposto la proroga della nomina per tutto il 2021
Dispersioni idriche: Caserta, un disastro!
Forum Acqua di Legambiente Campania: Terra di Lavoro 61,2% di perdite.
In Campania sono 44 i comuni senza servizi di depurazione.
Carabinieri sempre in prima linea contro lo spaccio di droga a San Nicola la Strada
Complessa attività portata brillantemente a termine grazie anche ai militari guidati dal Com.te Rocco Perrone
Il solenne 11 febbraio dell’Associazione N.S. di Lourdes
Si è celebrato il momento culminante della Festa Liturgica in onore della Santa Vergine di Lourdes nel 163.mo anniversario dell’Apparizione.
Preziosa reliquia di Santa Bernadette donata dal Dr. Sortino.
Città Partecipata: “Si ripristini la Consulta delle Associazioni !"
Il Comitato Cittadino di San Nicola la Strada ha incontrato la III Commissione Cultura presieduta da Teresa Cicala
Dissesto: i commissari, che hanno finito, cercano un aiutante...
Dopo 364 mila euro di stipendi, in uscita altri 4mila euro di spiccioli...
Mons. Antonio Pasquariello sarà cittadino onorario di San Nicola la Strada
Lo ha deliberato la giunta comunale, accogliendo la proposta formulata dalla Pro Loco.
L’Associazione N.S. di Lourdes ha pregato per gli operatori della salute
Prosegue nella fede, nella fratellanza e nell’amicizia la Festa dell’Apparizione 2021
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.
“Le strade di San Nicola la Strada fanno schifo”
Da “La Posta dei Lettori”: lettera che condividiamo, sposiamo e facciamo nostra, ringraziando il lettore di averci suggerito il titolo.
Si intervenga in Via Milano (affinché non si ripeta quel che accadde in Via San Cosma...)
Il Comitato Cittadino richiede all’amministrazione un intervento urgente a tutela della sicurezza pubblica
44 anni fa il tragico assassinio dell'eroe sannicolese Luigi D’Andrea
Ricordo di un giovane poliziotto che nacque e visse, fino al giorno in cui indossò la divisa della Polizia, a San Nicola la Strada.
Alla sua memoria sono state conferite numerose onorificenze.
La sua città nativa gli ha dedicato una strada.
Le sue spoglie riposano nel Cimitero Monumentale di Bergamo.
La Scuola post Covid
"Imparare a disimparare"
-in rubrica «PIANETA SCUOLA» di Annalisa Cavaccini-
Il dissesto è finito...
...ma non andate ancora in pace!
Ex Palazzo De Piccolellis, un fiore all’occhiello della storia sannicolese in decadimento
Speriamo che chi deve intervenire (privato o ente pubblico) lo faccia subito per evitare che l’edificio faccia la brutta fine dell’ex Mulino Palomba.
OLTRE LA HOMEPAGE ... un oceano da navigare
DIPINGI ON LINE LA TUA CITTA'
Il Corriere di San Nicola non è soltanto il quotidiano di San Nicola la Strada, ricco di notizie ed approfondimenti…
ADOTTA UNA BUCA
Viste le disastrate strade comunali, visto che l’amministrazione non potrà aggiustarle a causa ancora di quel maledettissimo dissesto finanziario che non si chiude, proponiamo all’amministrazione di estendere ad una nuova ulteriore destinazione il già esistente progetto “Adotta un’aiuola”.
SAN NICOLA LA STRADA IN MI7: Rotonda Ovest...
Questa “politica” che non è capace di fare niente... Per omnia saecula saeculorum
Museo della Civiltà Contadina, tesoro culturale da valorizzare
Il sindaco Marotta, in conferenza stampa, ha annunciato ufficialmente l’entrata del Museo Comunale di San Nicola la Strada nel Sistema Museale “Terra di Lavoro”.
Legittima la sua soddisfazione per la sistemazione dell’area in cui la struttura è ospitata.
L’intenzione dell’amministrazione, molto ambiziosa, è ora di promuoverne concretamente la diffusione e la conoscenza.
Presentata l’iniziativa “Racconta la tua storia al tuo museo” organizzata congiuntamente da tutti i musei aderenti al Sistema.
Tempo di ISEE 2021
Per evitare la sospensione del pagamento di febbraio del Reddito di Cittadinanza, i beneficiari devono presentarlo entro il 31 gennaio.
Covid, distrazione di massa… Dove sta più la cosiddetta "prevenzione"?
Dall’inizio della pandemia si è registrato il 12% in più di decessi per tumore al colon retto, una delle conseguenze del blocco degli screening e dei ricoveri...
E, nel silenzio generale, in questi mesi è stata cancellata la commissione regionale speciale per la Terra dei Fuochi...
Parte il Primo Concorso DAVINCI’S GOT TALENT
Ideato e promosso dalle Prof.sse Gerardina Rainone e Annalisa Cavaccini, è indetto dall’Istituto Comprensivo Da Vinci-Lorenzini di Caserta.
L’iniziativa si prefigge di incoraggiare ed incentivare giovani talenti campani nelle arti della musica, della pittura e della fotografia.
E’ patrocinato dal Comune di Caserta.
Per mezzo chilo di mozzarella...
Questo è il “risparmio” sulla bolletta Tari per chi a San Nicola la Strada butta il sangue tutti i giorni, rischiando mazzate sulle mani, per fare la raccolta differenziata...
Il Comune si è anche fottuto quanto avrebbe dovuto corrispondere per il 2018 e 2019...
Ma mai demordere! Nonostante la delusione e la presa in giro, bisogna non smettere mai di essere diligenti. Bisogna a tutti i costi contribuire per far sì che a San Nicola la Strada migliori quella percentuale di raccolta differenziata che oggi fa letteralmente schifo.
Come possiamo salvare un bambino che ha le vie aeree ostruite da corpo estraneo
Impariamo tutti queste manovre!
...e non finisce qui...
...continua a leggere TUTTI gli articoli del Corriere di San Nicola online e cartaceo...
clicca qui per
TUTTI GLI ARTICOLI
del Corriere di San Nicola ONLINE
(da oggi al 6/2/2005)
Puoi cercarli anche "Per parola chiave" o "Per categoria"
clicca qui per
TUTTI GLI ARTICOLI
del Corriere di San Nicola CARTACEO
(da maggio 2006 a luglio 2001)
Puoi cercarli anche "Per parola chiave"
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco
attraverso
il Corriere di San Nicola
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
MUSICHE ORIGINALI
del DUO RAINONE-CHIACCHIOLe biografie degli artisti
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
SPECIALE ELEZIONI COMUNALI 2020
Le Elezioni Comunali 2020 di San Nicola la Strada raccontate dal Corriere di San Nicola
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SAN NICOLA LA STRADA NEL CUORE
... Com'era Piazza Municipio agli inizi degli anni ’60 ...
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
DOSSIER FESTA DI SAN NICOLA
E
FESTA "VIRTUALE" 2020 Dedicato alla mia città e a tutti coloro che la tengono stretta nel cuore
Nicola Ciaramella
dalla
PROVINCIA, dalla REGIONE, dall'ITALIA, dal MONDONotizie da
OLTRE I CONFINI DI SAN NICOLA LA STRADA
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
Corriere di San Nicola on line
(da febbraio 2005 ad oggi)
Corriere di San Nicola -archivio cartacei-
(da luglio 2001 a maggio 2006)
DOPO LO-UTTARO, ORA PONTESELICE…
Tutti gli articoli del Corriere di San Nicola sulla “nuova” … idea riguardante la localizzazione del biodigestore…
LO UTTARO 2, IL RITORNO DI QUELL’IMMARCESCIBILE PENSIERO FISSO…
Tutti gli articoli del Corriere di San Nicola sulla vicenda del biodigestore…
"Perché i politici di alto rango non si ammalano di tumore?" La scrittrice satirica Romana Ceci Lalli è convinta: “Hanno il vaccino, ma è soltanto per loro…”
Dedicata ai maleducati ciucci presuntuosi e a chi dovrebbe sciacquarsi la bocca prima di dire stronzate.
Non si calpesti il nome della nostra città!
Si impari almeno a scriverlo
BENTORNATO, FRANCESCO !
Scrissi questi versi il 13 marzo 2013...
-Rubrica a cura di Gerardina Rainone-
-Rubrica a cura di Annalisa Cavaccini-
LUIGI D'ANDREA E FRANCO EVANGELISTA, DUE EROI SANNICOLESI
6 Febbraio 1977
28 Maggio 1980
DUE DATE DA RICORDARE
L'OBOLO DELLA CARITA'
Il punto di riferimento di Santa Maria degli Angeli per l'aiuto ai poveri
OPERATORI ECONOMICI conosciamoli da vicino
la loro storia,
la loro attività