“Illo Camp”: tra giochi ed esperienze didattiche alla scoperta del territorio
Preziosa sinergia tra “Associazione Mamme” e I.C. Da Vinci-Lorenzini per la sostenibilità ambientale degli spazi scolastici
Educare i bambini ad essere cittadini consapevoli è una delle priorità che una società civile dovrebbe porsi. Non solo perché i bambini sono il nostro futuro, la società di domani, ma anche e soprattutto perché viviamo in un’era che, digitalizzando la conoscenza, le relazioni umane, le esperienze e perfino l’esternazione dei sentimenti, ha espropriato un’intera generazione del diritto di vivere consapevolmente la realtà che li circonda.
Il rispetto reciproco, lo stimolo di valori importanti come la conoscenza del territorio, delle sue tradizioni, l’uguaglianza e la tolleranza, la coscienza di sé e degli altri, l’empatia e gli ideali dell’ecologia sono tanti piccoli tasselli di un mosaico che possono essere cementati anche in una esperienza ludica come quella di un campus estivo, sfruttando il clima di spensieratezza e di gioco che l’estate offre.
“Illo Camp” è una di queste esperienze: un progetto ludico-didattico realizzato, insieme ad altre attività volte all’acquisizione di competenze di cittadinanza attiva, dalla “Associazione Mamme” del Plesso di San Benedetto dell’I.C. Da Vinci - Lorenzini di Caserta (ex I.C. Vanvitelli) creata e presieduta da Daniela Amato. Una realtà, questa, dell’ “Associazione Mamme” sui generis, una prima forma di apertura della scuola al territorio, di collaborazione tra una istituzione e un gruppo di mamme che entrano per la prima volta in aiuto nel 2013 a seguito di un progetto di Legambiente sulla sostenibilità ambientale degli spazi scolastici e che diventa poi, con una serie di riconoscimenti sul territorio nazionale, un valido supporto su base volontaria alle attività didattiche curriculari ed extracurriculari del predetto plesso e rientrante a tutti gli effetti nell’offerta formativa dell’istituto.
“Illo Camp” è un percorso di formazione attiva per i suoi piccoli partecipanti che, accompagnati dalla stessa Daniela Amato, Patrizia Fauci e Nadia Valente, si dimenano tra musei, parchi archeologici, sale consiliari comunali a tu per tu con i primi cittadini (e qui è doveroso ringraziare il sindaco di Caiazzo Stefano Giaquinto), orti biologici e didattici urbani, percorsi culturali alla scoperta del territorio in rete con altre associazioni (tra cui “La barca di Teseo” -ndr) fino a “condividere” l’addestramento con i volontari della Protezione Civile di San Nicola la Strada.
Ed è questa l’ultima esperienza formativa dei piccoli di “Illo Camp”. Indossare tuta, guanti e caschetto nei tempi ristretti di una emergenza, correre tra gli ostacoli, saper usare manichette ed estintori, aggiornarsi sulle tecniche di evacuazione nelle diverse situazioni di pericolo sono ormai un appuntamento annuale che, grazie al sindaco della cittadina Vito Marotta e a Ciro De Maio, i bambini vivono intensamente con la consapevolezza di imparare a fornire un aiuto materiale e divulgare, a scuola e in famiglia, in una sorta di missione sociale, tecniche di valutazione e soccorso in caso di pericolo.
Tante piccole leve che hanno ben chiaro di concetto di “volontario” e che hanno già ipotecato un posto nella squadra capitanata dall’inossidabile Ciro de Maio. Tanti piccoli tasselli della società del futuro. Ed è questo il senso di educare alla cittadinanza: e-ducere il cittadino di domani.
Daniela Amato
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte