“Open Day” al “Diaz” di San Nicola la Strada
Domenica 20 gennaio la succursale dello storico Liceo Scientifico apre le porte per far conoscere la sua offerta formativa.
Domenica 20 gennaio, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, si terrà, presso la sede di Piazza Municipio, l’ “Open day” del Liceo Scientifico “A. Diaz”.
Il liceo (unica scuola secondaria di secondo grado di San Nicola la Strada- ndr), presente sul territorio sannicolese da circa 15 anni, ha visto crescere nel tempo il numero dei propri iscritti (circa 600, suddivisi nelle 5 sezioni attualmente attive) grazie alla gestione attenta del Dirigente Scolastico, Ing. Luigi Suppa, alla professionalità dei docenti, alle competenze del personale ATA, ma soprattutto al clima di serena e fattiva collaborazione tra docenti e discenti e tra scuola e famiglie.
In occasione dell’apertura domenicale della sede, il Dirigente Scolastico, unitamente ai docenti e agli alunni, illustreranno ai presenti l’offerta formativa della scuola, con i suoi 3 indirizzi attualmente attivi (Liceo Scientifico Tradizionale, Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate, Liceo Scientifico Linguistico), i nuovi indirizzi proposti per l’a.s. 2019/20, tra cui il Liceo Scientifico Biomedico, che sta raccogliendo tantissimi consensi tra i ragazzi, nonché i tanti corsi pomeridiani che consentono agli allievi di ampliare le proprie conoscenze, di conseguire titoli spendibili all’università e nel mondo del lavoro (Cambridge, Cervantes,…) e di essere guidati verso scelte future consapevoli per un successo formativo assicurato.
Tra i tanti corsi extracurriculari che la scuola offre ai propri iscritti ci sono corsi di lingua inglese, corsi di lingua spagnola, corsi di diritto ed economia, corsi di biomedicina, in convenzione con l’Ordine dei Medici.
Tutti i presenti potranno visitare la scuola e i suoi laboratori, parlare direttamente con gli alunni, prendere visione delle attività che svolgono.
Gli alunni del Liceo, secondo quanto dichiarato dal Dirigente Scolastico,vengono orientati in ogni momento verso scelte consapevoli e precise e questo permette loro di riuscire negli studi universitari e di raggiungere risultati ottimali. Questo ha consentito alla scuola di avere riscontri oggettivi con l’assegnazione di numerosi premi nazionali e internazionali e di essere anche quest’anno al primo posto tra i licei casertani, come emerso dall’indagine Eduscopio della Fondazione Agnelli che valuta i risultati universitari per trarne indicazioni sulla qualità degli studi della scuola secondaria frequentata, sulla bontà del metodo di studio, nonché sull’utilità dei suggerimenti orientativi ricevuti.
(Articolo ricevuto e volentieri pubblicato)
©Corriere di San Nicola
-nella foto: la locandina dell'evento; la sede dell'istituto in Piazza Parrocchia (responsabile delegato locale è il Prof. Francesco Barbato); l'immagine che campeggia nel bellissimo Gruppo Facebook creato otto anni fa dagli studenti.
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco
attraverso
il Corriere di San Nicola
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
MUSICHE ORIGINALI
del DUO RAINONE-CHIACCHIOLe biografie degli artisti
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
SPECIALE ELEZIONI COMUNALI 2020
Le Elezioni Comunali 2020 di San Nicola la Strada raccontate dal Corriere di San Nicola
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SAN NICOLA LA STRADA NEL CUORE
... Com'era Piazza Municipio agli inizi degli anni ’60 ...
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
DOSSIER FESTA DI SAN NICOLA
E
FESTA "VIRTUALE" 2020 Dedicato alla mia città e a tutti coloro che la tengono stretta nel cuore
Nicola Ciaramella