“Presepe Vivente” dell’Istituto Comprensivo Capoluogo: il trionfo dell’entusiasmo
Si è svolta, il 18 e 19 dicembre, una splendida iniziativa curata dalla Scuola dell’Infanzia di Via Milano e Viale Europa. Un evento da immortalare nella storia con tutti i suoi protagonisti (dirigenti, docenti, collaboratori e soprattutto i bambini)
Entusiasmo alle stelle. Soprattutto dei bambini, dell’intero personale a tutti i livelli, dei visitatori interessati (genitori e famiglie), dei curiosi e dei semplici osservatori.
E’ stata una iniziativa degna di passare alla storia. Un evento indimenticabile. Per la sua bellezza in assoluto, per la enorme partecipazione riscontrata, per la cura, per la originalità, per quel sentimento -noto con il sublime termine di “emozione”- che è riuscito a suscitare nell’animo di ogni persona che ha avuto la fortuna di vedere.
Il “Presepe Vivente”, ideato ed organizzato dall’Istituto Comprensivo Capoluogo D.D. guidato dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Patrizia Merola, curato dalla Scuola dell’Infanzia di Via Milano e Viale Europa, svoltosi nel plesso scolastico “Via Milano” con l’impeccabile servizio di sicurezza e sorveglianza dei Volontari del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada guidato dal coordinatore Ciro De Maio (il loro è stato un contributo fondamentale, considerata la immensa folla accorsa), ha visto i bambini delle sezioni 4 e 5 anni protagonisti in qualcosa di veramente unico. Mai si era vista, nelle scuole dell'infanzia di San Nicola, una cosa del genere. Un vero e proprio palcoscenico di vita calato negli usi e costumi di una tradizione intramontabile.
Un momento di gioia per tutti in attesa del Santo Natale.
A cominciare dai bambini, “attori” incredibili, che hanno dato “vita” (è proprio il caso di dirlo) e anima ad un presepe dai contorni di favola. Dove ogni scena è stata rappresentata con maestria e senso dell’apprendimento.
A tutti questi piccoli figuranti, che hanno interpretato con assoluta magnificenza, a rotazione, i ruoli assegnati, calandosi in essi con spirito di osservazione e con intelligenza, resterà certamente impressa questa esperienza. E tutti i piccoli figuranti che hanno visto come si viveva tanti anni fa hanno certamente capito meglio come si vive oggi.
Il più grande plauso va rivolto agli ideatori ed organizzatori, dal corpo dirigente al corpo docente (tutti, come i bambini, rigorosamente in costumi di scena) e a tutti i collaboratori. Il progetto è nato agli inizi dell’anno scolastico. Non si sa se il tempo occorso per realizzare questo eccezionale spettacolo con protagonisti di 4 e 5 anni sia stato tanto o poco. Ma una cosa è certa: qualcosa di “miracoloso” ci è voluto per realizzare e mettere su tante stupende coreografie, curate nei minimi particolari, con l’aiuto anche delle famiglie dei bambini. Nessuno degli artefici del progetto “Presepe Vivente” dell’Istituto Comprensivo Capol. D.D. di San Nicola la Strada si è risparmiato. Tutti hanno offerto spontaneamente disponibilità, tempo, risorse e amore.
I genitori e le famiglie, infine, ma non per finire, hanno accolto l’iniziativa con spirito di collaborazione e soprattutto di gratitudine: sì, perché bisogna dire solo grazie a chi ha saputo costruire questa occasione unica di felicità per i bambini, cogliendo in pieno, da ciascuno di essi, le attese, le ansie piacevoli, la curiosità, il desiderio di partecipare, lo sforzo di dare il massimo impegno per ben riuscire e per ben figurare davanti alla più grande platea che mai sinora si era presentata al loro cospetto.
Senza dimenticare, anzi sottolineando a più riprese, il giudizio dell’osservatore "neutrale": i suoi occhi hanno visto uno spettacolo senza precedenti.
Insomma, bravura, capacità, senso dell’aiuto reciproco, predisposizione all’apprendimento, soprattutto coraggio. Doveroso dire grazie a questa istituzione scolastica che ha promosso il “Presepe Vivente”. I bambini che crescono con queste qualità sono dimostrazione che la serietà dell’impegno paga sin da piccoli, ma sono soprattutto garanzia per il futuro.
Complimenti a tutti!
Nicola Ciaramella
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte