Fondato e diretto da 

NICOLA CIARAMELLA  
La testata locale più longeva 
della provincia


      

 

                          

                                      

NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada 
fondata e diretta da Nicola Ciaramella 
RICERCA ARTICOLI 




I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
APRILE 2025 e MARZO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

ANTONIO ROSSI MAIL-STORY


Da tre mesi manda lettere al sindaco pregandolo di intervenire, insieme alla sua amministrazione, nella sporca faccenda dello Uttaro. Alla notizia, non confermata, che costui abbia deciso di intraprendere un'azione per danni ambientali contro Provincia e Regione, il notissimo volontario si chiede: “Ma... sono su scherzi a parte?


Sig. sindaco, non ci lasci morire...”: cominciava così, con questo accorato appello, la mail-story che Antonio Rossi, uno dei volontari maggiormente impegnati sul fronte anti-Uttaro, ha ingaggiato, finora senza risposte, con un “impassibile” (c’è chi direbbe “sfacciato”) primo cittadino.

Era il 13 giugno.

«Con la presente Vi prego gentilmente voler informare la cittadinanza quali azioni intende esercitare il comune di San Nicola e l'Unione dei Comuni Calatia contro l'ennesimo attentato alla salute pubblica dei cittadini del ns. comune, perpetrato dal Sindaco del comune di Caserta il quale, oltre ad aprire una discarica a pochi metri dalla ns. citta', ha permesso di fatto l'apertura di un sito abusivo di trasferenza  nel deposito automezzi della Sace sito sulla via Appia praticamente nella ns. citta'».

La lettera indirizzata al sindaco e al suo fido delegato G.Russo così continuava:

«Questa ennesima aggressione ai cittadini sannicolesi e' stata per fortuna subito denunciata da alcuni cittadini e componenti il comitato contro la discarica Lo Uttaro, che hanno allertato i carabinieri del NOE, che sono subito intervenuti ed hanno sequestrato la parte del deposito dove sono stoccati abusivamente i rifiuti e dove razzolano a centinaia i gabbiani, increduli di avere a disposizione un'altra montagna di immondizia dove poter banchettare. Tutto quanto detto e' stato documentato anche dalla TV locale Teleluna 2 nei telegionali di ieri 12/6/07.
Egr. Sig. Sindaco, mi sembra che la misura sia ormai colma e che sia arrivato il momento di scendere in campo pesantemente e difendere la salute dei suoi concittadini, protestando vibratamente con chi sta permettendo che sul territorio limitrofo a quello della ns. citta' si aprano discariche, siti di stoccaggio e di trasferenza che pur ubicati in territorio di Caserta espandono i loro miasmi e i loro effetti mortali soprattutto sulla salute dei cittadini sannicolesi.
La invito come primo responsabile della salute pubblica del popolo di San Nicola La Strada ad impedire che lo scempio continui, che i tumori continuino a proliferare nel ns. territorio e che quei gabbiani che volteggiano ormai a migliaia nei cieli della ns. citta' diventino a breve AVVOLTOI FAMELICI pronti ad avventarsi sui cittadini INDIFESI di SAN NICOLA
LA STRADA.
Cert
o che questa volta sara' senz'altro d'accordo nella condivisione di questo grave disagio di buona parte dei cittadini, spero che voglia intervenire sul Sindaco di Caserta per far eliminare al piu' presto la vergogna del nuovo sito abusivo scoperto dai carabinieri del Noe  e magari riconsiderare l'intera posizione tenuta sulla questione rifiuti, visto che sono trascorsi 7 mesi dalla stesura dell'infausto Protocollo di Intesa che ha portato solo all'apertura della famigerata discarica Lo Uttaro dove scaricano immondizia centinaia di tir al giorno, senza aver avviato alcuna bonifica del sito di stoccaggio (PANETTONE) del sito di trasferenza dell'ACSA.
Distinti saluti, Antonio Rossi ».

Il 26 giugno, il sig. Rossi prende atto che il sindaco ha letto la mail, ringrazia ed aggiunge:

«Resto in fiduciosa attesa di una Sua risposta, visto l'aumento vertiginoso, in questi giorni di gran caldo, dei miasmi provenienti dalla discarica Lo Uttaro, che costringono gran parte dei cittadini da Lei amministrati a non poter mettere il naso fuori dalla finestra per non rischiare di morire asfissiati dalla puzza nauseabonda che avvolge tutta la ns. sfortunata citta'.
Le chiedo a Lei ed a tutto il consiglio comunale di trovare un accordo, come fatto in maniera veramente meritoria e lodevole per difendere la Guardia Medica, e protestare vibratamente ed unanimemente maggioranza ed opposizione contro chi a livello provinciale, regionale e governativo ha deciso che San Nicola la Strada E' STATA,
E' e SARA' PER  IL FUTURO LA PATTUMIERA DELLA PROVINCIA DI CASERTA e FORSE DELLE REGIONE CAMPANIA, VISTO CHE NEGLI ALTRI SITI INDICATI DA BERTOLASO LA GENTE PROTESTA CON GLI AMMINISTRATORI AL LORO FIANCO E RIESCONO AD OTTENERE APERTURE DI DISCARICHE SOLO PER POCHI GIORNI ED OTTENGONO FONDI PER BONIFICARE E RIPRISTINARE L'AMBIENTE.
NOI DI LO UTTARO SIAMO FIGLI DI UN DIO MINORE, NESSUN POLITICO E SINDACO CI APPOGGIA ANZI CI STANNO TUTTI CONTRO  E QUINDI MORALE DELLA FAVOLA:
CI TOCCA SOLO LA MUNNEZZA  TANTO IL PRESIDENTE DE FRANCISCIS IERI ALLE CALORIE L'HA DETTO CHIARAMENTE A LO UTTARO LA MUNNEZZA C'E SEMPRE STATA, PERCHE ' VI LAMENTATE SOLO ORA?? COME PER DIRE E' INUTILE CHE PROTESTATE QUESTO E' IL VS  DESTINO: MUNNEZZA SEMPRE + MUNNEZZA.
POVERI NOI CITTADINI DI SAN NICOLA LA STRADA!
Distinti saluti. Antonio Rossi, Parco La Flora, San Nicola la Strada».

Venerdì 13 luglio. Il sindaco continua nel suo solito ed irritante silenzio. Lui parla poco, non certo ai cittadini, salvo se deve ”pretenderne” il voto.
Rossi, persona limpida come un recoaro, insiste.

«Egr. Sig Sindaco,
ad un mese esatto dalla mia comunicazione, ancora non ho da Lei ricevuto alcuna risposta. Spero possa farlo al piu' presto e visto che nei giorni scorsi Lei e' stato nominato Presidente del Comitato dei Garanti  sul corretto funzionamento della discarica Lo Uttaro, spero che possa finalmente contRollare cio' che si scarica in quel sito e rassicurare la popolazione da Lei amministrata. Sono sicuro che, se i controlli dovessero dare esiti positivi ed allarmanti per la  salute della popolazione da Lei amministrata, tipo i referti sul carbonio e sugli idrocarburi e metalli pesanti presentati dal laboratorio Chelab di Treviso, Lei nella sua carica non esitera' a rendere pubblico quanto di grave ed irregolare constatato in quella maledetta discarica, che tutto ospita tranne il cosidetto FOS tanto decantato dal ns. Presidente della provincia, e a richiedere il rispetto del Protocollo di intesa siglato a novembre  2006 e, in caso contrario, a richiedere la chiusura del puzzolente sito che appesta la vita di tutti noi sannicolesi.
Spero che possa trovare un attimo di tempo per poter rispondere e colgo l'occasione per inviare distinti saluti ed un augurio di BUON CONTROLLO nel delicato nuovo incarico conferitoLe. Antonio Rossi».

Lunedì 3 settembre
. Rossi riscrive al sindaco e contemporaneamente informa il nostro giornale.

«Egregio Direttore, mi permetto rimetterLe l'ennesima nota da me inviata al ns. Sindaco sull'annoso problema che da mesi ci attanaglia e ci avvelena e cioe' La MALEDETTA DISCARICA LO UTTARO. Ho constatato che le posizioni del primo cittadino ed anche del presidente del consiglio comunale si sono miracolosamente avvicinate a quanto i comitati vanno affermando da mesi e mesi; spero che dopo le parole vogliano mettere in campo ogni azione atta a chiudere subito il Mostro.
Anche se ormai il danno e' fatto la discarica e' ormai piena e le malattie ed i tumori nei prossimi anni la faranno da padroni nel nostro sfortunato e martoriato territorio.
I ns. amministratori quello che stanno dicendo adesso e le azioni che stanno annunciando avrebbero dovuto farle a novembre del 2006, ma che dire, meglio tardi che mai..............Spero voglia, come sempre, dare spazio alla mia lettera sul suo benemerito giornale che fin dal primo momento e' stato a fianco dei cittadini e del comitato in questa battaglia di civilta' e legalita' contro la politica di Petteruti e De Franciscis, che hanno firmato a novembre del 2006 il famigerato protocollo di Intesa con Bertolaso e contemporaneamente hanno firmato anche la morte civile della ns. citta' e quella fisica di molti suoi abitanti. Cordiali saluti. Antonio Rossi, S.Nicola la Strada».

«Egr. Sig. Sindaco,
nonostante non abbia mai risposto alle mie comunicazioni vedo che alla fine si e' trovato d'accordo con le tesi dei comitati contro Lo Uttaro, infatti e' stato costretto a dimettersi da presidente dei garanti perche' non in grado di controllare nulla, perché non c'e nulla di controllabile in quella discarica sia per la localizzazione infelice a pochi metri dal centro abitato che per l'enorme quantita' di rifiuti pericolosi che vi vengono sversati a tonnellate ed anche per l'enorme quantita' di percolato presente.
Apprendo dai giornali che anche il Consiglio Comunale attraverso il suo Presidente Narducci, che non e' mai stato tenero con il Comitato, ha deciso di intraprendere un'azione per danni ambientali contro Provincia e Regione. NON MI SEMBRA VERO. SOGNO O SONO SU SCHERZI A PARTE?????
Tutte le argomentazioni che da mesi porta avanti il comitato antidiscarica sono ora riprese in pieno dal Sindaco e dal Presidente del Consiglio Comunale, tutte le bugie raccontate circa la legalita' ed i controlli e il rispetto della legge sono venute a galla e cio' che i cittadini denunciavano da nove mesi finalmente e' stato constatato anche dalle autorita' di San Nicola la Strada che e' senz'altro la citta' piu' penalizzata e puzzolente a causa di questa maledetta discarica.
Cosa fare ora?? Mettiamo da parte incomprensioni e polemiche del passato e facciamo fronte comune contro chi ha deciso di ucciderci il futuro ed organizziamo insieme una mobilitazione generale del paese, cittadini ed autorita' insieme, TUTTI, perche' la salute pubblica e' un bene troppo grande e prezioso e per questo deve essere difesa da tutti a prescindere da idee e fede politica.
Nella speranza di vederLa presto, colgo l'occasione per inviare distinti saluti. Antonio Rossi, Parco La Flora, S.Nicola la Strada».

In personaggi come Rossi bisogna avere fiducia. E’ tra quelli che stanno lottando disperatamente, senza mai arrendersi, per contribuire ad una causa da cui dipende il futuro della nostra città.
Domenica 9 settembre, alle ore 19, alla Rotonda di Don Oreste, sarà lì, a partecipare all’ennesima assemblea pubblica.
Andiamo tutti a stringergli la mano. E’ un dovere!

nc

 

NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada 
fondata e diretta da Nicola Ciaramella 
RICERCA ARTICOLI 




I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
APRILE 2025 e MARZO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

LA POSTA DEI LETTORI 

 

 
La posta

dei

Lettori

 

SAN NICOLA LA STRADA E LA SUA STORIA


Un Santo miracoloso e la Regina delle strade nel glorioso cammino di una città

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 


Per ricevere comunicazione di nuovi articoli e contenuti pubblicati su questo sito...

Storia dei Carabinieri di San Nicola la Strada

 Le carriere degli otto Comandanti che hanno guidato il presidio dell’Arma dal 1960 ad oggi

 
-Dossier ideato e scritto da Nicola Ciaramella-


LA STORIA DI VITO

 

 

"Vito's story"

è un'opera di Pasquale Gravante per aiutare la Ricerca

 


IL SINDACO RISPONDE

 

 



"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco 
attraverso
il
Corriere di San Nicola

DOSSIER LO UTTARO

 




Cronistoria
di
un
disastro

 

LINKS

 






Siti

da

consultare

 

 

 

AUGURI




Momenti belli segnalati dai nostri lettori


 

W LA NOSTRA CITTA' !

 


San Nicola
la Strada

SAN NICOLA LA STRADA FOOTBALL STORY



Il gioco più bello del mondo: la sua storia a San Nicola la Strada dagli inizi fino al 1989

 

CINICOLANDO



Alla ricerca dell'aria perduta...



 ...e di qualche coda di paglia...

 

LA DENOMINAZIONE DEL NOSTRO COMUNE 


Come si scrive il nome della nostra città: il contributo dello storico F. Nigro e la necessità assoluta di non fare più tantissima confusione!

 

IL "SABATO" ON LINE

Leggi on-line il settimanale di

Enzo Di Nuzzo

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

FARMACIE MINUTO x MINUTO



 

I turni di
APRILE 2025 e MARZO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 

LA MAPPA DEL POTERE 2020-2025 


ORGANIGRAMMA
della
amministrazione comunale

 
PROGRAMMA
AMMINISTRATIVO



 

 

ARCHIVIO NUMERI CARTACEI


Le edizioni cartacee del
Corriere di San Nicola
dal 2001 al 2006

 

FOTOARCHIVIO





Non solo "neve su San Nicola"...


INNO DI SAN NICOLA


L' Inno ufficiale della Città di San Nicola la Strada composto da Anna Massa e musicato da Franco Damiano

 

ANGOLI SANNICOLESI
San Nicola la Strada e i suoi monumenti


Bellezze storiche ed architettoniche, visibili e nascoste, di San Nicola la Strada

 (rubrica ideata e curata da Nicola Ciaramella e Renato Ciaramella)

 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  

conosciamoli da vicino 

la loro storia, la loro attività, foto e video dell'azienda

Ricerca: digitare, ad es., formazione professionale, ristoranti, articoli da regalo, etc.


RICERCA ARTICOLI


Scegli il modo che preferisci per consultare il vastissimo archivio del Corriere di San Nicola



-
TUTTI GLI ARTICOLI
 (tutti gli articoli pubblicati su questo sito dal 6/2/2005 ad oggi in ordine cronologico decrescente)

-PER CATEGORIA

-PER PAROLA CHIAVE


-Tutto l'archivio dei numeri cartacei (da luglio 2001 a maggio 2006)

-Cerca nei numeri cartacei


 

 

MARATONINA STORY

Tutto sulla
"Maratonina Città di San Nicola la Strada"
 

Albo d'Oro, articoli, foto e video di tutte le edizioni del più grande evento sportivo sannicolese

 

La 
VIDEOGALLERY 
del "Corriere di San Nicola" 

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere  migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada. 
UN DOCUMENTO UNICO ! 
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA 

 https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery

 (alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..) 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  
conosciamoli da vicino 
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda

 
  Vedi Elenco Operatori