Attraversamenti pedonali nuova rotatoria
Egr. Sig. Sindaco,
le sottopongo un problema di viabilità pedonale che si sta verificando sul viale Carlo III all’altezza della nuova rotatoria, per i residenti del Galoppatoio Ovest diretti verso il centro della Città.
Come Lei ben sa, sul viale Carlo III, allo sbocco di Corso De Gasperi, l’Amministrazione Provinciale ha ultimato da qualche mese la tanto attesa e benedetta rotatoria. Ebbene, dopo qualche giorno dalla ultimazione dei lavori, mi sono accorto da pedone che, a seguito del rifacimento del manto stradale, in prossimità della rotatoria, era stata coperta la esistente zebratura con strisce bianche che permetteva l’attraversamento pedonale del vialone, in relativa sicurezza, da parte dei cittadini residenti. Ho pensato subito, da addetto ai lavori, che le avrebbero presto rifatte con la nuova segnaletica perché non si può lasciare una così importante struttura viaria senza una adeguata segnaletica orizzontale. Infatti, dopo qualche giorno, la ditta incaricata ha provveduto al rifacimento della segnaletica omettendo però di rifare le strisce pedonali. Da ottimista incallito ho pensato: avranno finito la vernice e ritorneranno presto per completare il tutto… Niente di niente. Dopo qualche giorno, ho chiesto ad un caro amico dipendente della Provincia di informarsi sulla questione e gli è stato riferito che le strisce le doveva rifare la ditta esecutrice dei lavori… anzi no, l’Amministrazione Provinciale... ma la stessa doveva reperire i fondi necessari… Ho subito capito, da ultratrentennale dipendente di una amministrazione locale che, entro il prossimo decennio, non avremmo ancora avuto le strisce pedonali...
La richiesta che mi pregio di trasmetterLe, a nome mio e di alcuni residenti del Galoppatoio Ovest, è quella di intercedere presso l’Amministrazione Provinciale affinché provveda per una sollecita risoluzione del problema. In fondo chi ne usufruirà non sono solo utenti della provincia di Caserta, ma sono soprattutto cittadini di San Nicola la Strada che piangono ancora i tanti lutti verificatisi sul “Vialone”.
Le chiedo, inoltre, di interessarsi personalmente della questione non demandandola all’Ufficio Tecnico del Comune. Non per mancanza di fiducia, per carità, ma per una più veloce ed immediata risoluzione del problema, che è molto importante per l'incolumità degli abitanti.
Grazie per l’attenzione che sicuramente riserverà alla presente richiesta.
Cordiali saluti.
Arcangelo Ciaramella e Residenti del Galoppatoio Ovest
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
26/8/2018
-Pubblichiamo nella rubrica "La posta dei lettori" e inviamo al sindaco in attesa di una risposta, che certamente non mancherà, attraverso la rubrica "Il Sindaco risponde".
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte