"Diamo voce alle denunce dei cittadini"...
LA POSTA DEI LETTORI
Gentile direttore, prima di tutto la ringrazio per la puntuale informazione sulle vicende della citta che possiamo sempre trovare sul suo giornale.
Oggi le scrivo per la prima volta per proporle di pubblicare e dare voce , in modo sistematico, alle denunce dei cittadini circa le trascuratezze e il pressapochismo che contraddistinguono l'agire dell'attuale amministrazione comunale.
La citta versa in una condizione di totale abbandono: strade sporche, verde incolto , immondizia in ogni luogo e controllo del territorio inesistente .
Io abito in via Grotta dove ho comprato un casa con tanti sacrifici ( credo come tante altre famiglie ) : ebbene non vediamo uno spazzino ed un vivile urbano da sempre...
Questo consente agli incivili di farla da padroni ed alla gente di buona volonta' , ed educazione , resta solo tanto amaro in bocca per una scelta residenziale che si e' rivelata una vera sventura.
Ho scritto e commemtato diverse volte il ns sindaco sulla sua pagina facebook ( dove pubblica ed ostenta feste comunali o glorifica inizio di lavori come fossero fatti straordinari e non lavoro quotidiano che compete a questa amministrazione ...) ; ebbene ..il sindaco banna e cancella le critiche conservando solo i commenti positivi.
Un atteggiamento, mi consentira', infantile e di mussuliniana memoria. Il sindaco sostiene di avere poco personale ... pochi vigili.. ma il ns territorio ...di quanti km quadrati stiamo parlando...???
E poi.. se i vigili devono stare negli uffici perche' hanno molto lavoro burocratico da svolgere ( cosi' pare ..) il ns sindaco , per esempio, lo sa che puo' chiedere il supporto dai percettori del reddito di cittadinanza...?
Insomma , le soluzioni si posso trovare..e' la volonta' politica che manca.
La mia impressione , da immigrata, e ' che questo paese abbia scelto di privilegiare i rapporti con la popolazione originaria a scapito di coloro che si sono trasferiti qui.
Un atteggiamento miope che si nota a vista d'occhio : circolando al centro e nelle periferie residenziali si possono cogliere tutti gli aspetti negativi determinati da questo atteggiamento.
Mi risulta che molti cittadini hanno difficolta' a farsi attribuire il medico di famiglia.. Anche qui..il sindaco non ha una responsabilita' diretta ma ha svolto una attivita' verso la Asl per tutelare e supportare i suoi ittadini? E' questo , tutelare la salute pubblica , e' un compito del Sindaco.
Inoltre, e concludo, nella notte tra venerdi e sabato o anche giovedi s orso ( parliamo del 7 e 8 luglio) , in via grotta , molti residenti hanno notato una polvere nera che si e' depositata in casa e sui balconi. Si sa di cosa si tratta.. ? Non era fuliggine...
Insomma, direttore, questa amministrazione ha bisogno di una scossa ed i cittadini hanno necessita' di una voce a sostegno...
Cordiali saluti.
Anna Miranti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
10/7/2022
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte