“Divieto di sosta …questo sconosciuto”
Da “La Posta del Lettori” del Corriere di San Nicola
Quando diciamo “divieto di sosta… questo sconosciuto…” non intendiamo dire che non se ne conosce l’esistenza, ma, invero, non se ne conosce l’utilità e quando è opportuno o indispensabile servirsene e farlo rispettare.
Ci riferiamo, nello specifico, al Galoppatoio Est lato Corso De Gasperi, cioè alla prima strada in entrata nella nostra città utile a chi proviene da Caserta. Chiunque, infatti, proveniente da Caserta, si è sicuramente imbattuto sistematicamente in ingorghi e restringimenti della carreggiata causati dalle auto perennemente in sosta selvaggia all’altezza degli esercizi commerciali ivi esistenti. Come si fa, infatti, a non prevedere un divieto di sosta sul lato sinistro della carreggiata in direzione Largo Rotonda là dove è possibile la sosta sul lato destro? Pare comunque che, non molto tempo fa, questo divieto fu apposto nel tratto interessato, ma rimosso, come per magia, solo poche ore dopo. Ma per questo mistero approfondiremo e accerteremo le motivazioni che hanno portato alla detta rimozione.
A proposito della non conoscenza della utilità e della opportunità di un divieto di sosta, uno di questo, decisamente inutile, inopportuno e controproducente, è stato apposto invece, con decisione cervellottica, in via Galvani, cioè la prima traversa a destra del Galoppatoio Ovest in direzione Recale, aggravando i già grossi problemi che affliggono detta strada, problemi già ampiamenti noti e per i quali i residenti si stanno battendo da tempo per la loro risoluzione.
Ma questa è un’altra storia sulla quale presto ritorneremo…
Ritornando al Galoppatoio Est, intransitabile quando piove e sconnesso nella pavimentazione, esso offre, come dicevamo, una pessima impressione, oltre ad evidenti disagi a chi proviene da Caserta, ed è diventato un vero caso locale con continue segnalazioni e proteste dei cittadini.
Molti ricorderanno che questo tratto di strada era stato per diverso tempo a senso unico con direzione Largo Rotonda, con il successivo ripristino del doppio senso che ha comportato inevitabilmente notevoli disagi per la mancanza, appunto, del divieto di sosta e per la realizzazione della famigerata, per i continui incidenti, rotatoria. Comprendiamo benissimo che l’apposizione del divieto di sosta non è ben visto, per evidenti motivi, da qualcuno residente in zona, ma non si può, per interessi di pochi, penalizzare una collettività intera che si serve di questa strada per raggiungere il centro cittadino. Ci auguriamo comunque che il problema venga al più presto affrontato e risolto definitivamente per il bene dei sannicolesi.
Arcangelo Ciaramella, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
9/5/2024
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte