«ENORME DISAGIO “PALA ILARIO”»
I sostenitori del Basket Cedri scrivono al Corriere di San Nicola: “Ci ritroviamo a competere per la Serie B, in un palazzetto che non ci appartiene”.
«Buonasera Sig. Ciaramella,
Inizio col dirle che non parlo a nome individuale, ma collettivo.
Collettivo perché a chiedere voce è il movimento ultras di San Nicola, i MODS.
Sono 4 anni che supportiamo i CEDRI e ci ritroviamo a competere per la Serie B, in un palazzetto che non ci appartiene.
Stiamo giocando a Casagiove, da 2 mesi!
Detto ciò, aspetto una sua risposta riguardo questa vicenda e se decide di intraprendere un eventuale pubblicazione, le inoltro il comunicato ufficiale de Gruppo. Saluti, il gruppo MODS».
Alfonso Costantino, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
22/11/2017
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa mail (di cui riportiamo fedelmente il titolo) inviataci dal sig. Alfonso Costantino, in cui è trattato un argomento che teniamo molto a cuore (i nostri lettori ben conoscono la nostra attenzione al “fenomeno” sannicolese Cedri) e del quale amministratori, politici e dirigenti della società hanno parlato in occasione della cerimonia di presentazione della squadra avvenuta il 14 ottobre nel salone borbonico (https://www.corrieredisannicola.it/sport/notizie/sport/cedri-con-entusiasmo-e-fiducia).
Bisogna comprendere l'amarezza dei tifosi della Cedri e anche aver fiducia che presto si possa giungere ad una sistemazione del Palazzetto, alla cui “causa” ci risulta stia dedicando molta attenzione la nostra amministrazione comunale.
«Cari lettori, Iniziamo col presentarci: -così è scritto, tra l’altro, nel post pubblicato sul profilo del sig. Costantino- noi siamo i MODS, gruppo di supporters per la squadra Cedri che da quattro anni a questa parte sostiene, incita e motiva la propria squadra con passione e dedizione sacrificando qualsiasi tipo di hobby, passatempo e impegni. Ci sentiamo in diritto di essere trattati con dignità e rispetto. Sappiamo pensare e agire con cognizione di causa e quindi, nonostante i trenta giorni di tempo passati dalla nostra protesta con tanto di striscione, ci rendiamo conto che non è facile gestire una situazione come quella del “PALA ILARIO”».
La San Nicola Basket Cedri è oggi tra le massime espressioni del basket in provincia di Caserta, dotata di una efficientissima struttura societaria con dirigenti, tecnici e consulenti di grandissima competenza e di giocatori di altissimo livello. Praticamente ha preso il posto della gloriosa Juve Caserta. I suoi obiettivi sono noti e anche i risultati sinora conseguiti (otto vittorie su otto e primo posto solitario in classifica nel girone campano di serie C Silver). Giocare in trasferta anche le partite che il calendario programma in casa, davanti ad un pubblico che non è sannicolese, è una cosa che fa molto dispiacere. Bisogna che si faccia qualcosa in fretta e che si restituisca presto il Palazzetto Ilario alla squadra e ai tifosi.
Noi ci crediamo. La nostra fiducia è riposta nelle parole che dissero Marotta (“Noi come amministrazione proveremo a mettercela tutta nel continuare a risolvere una situazione pesante che abbiamo ereditato. Non stiamo ora qui a parlare di responsabilità, di difetti di costruzione del Palazzetto sin dalla partenza della realizzazione della struttura”) e la senatrice Esposito (“Dobbiamo essere capaci di tradurre in azioni concrete, anche di livello normativo, questa esigenza. Da questo punto di vista, come vi renderete conto, io posso dare un piccolo contributo. E, per quanto piccolo, voglio provare a darlo”) il 14 ottobre nel Salone Borbonico.
Nicola Ciaramella
-la foto pubblicata è tratta dal profilo facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=100002715415851
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte