“Il rispetto delle regole è vicino allo zero”
«A San Nicola il rispetto delle regole è vicino allo zero. E non ci riferiamo a quelle regole "non scritte" che dovrebbero appartenere al reciproco rispetto verso i cittadini piuttosto che verso il bene comune che dovrebbe essere l'amore verso la nostra città. Ci riferiamo invece a quelle regole scritte il cui rispetto, proprio perché scritte, dovrebbe essere imposto. Il Comune di San Nicola la Strada, infatti, ogni tanto emette delle Ordinanze che, oltre ad essere regolarmente affisse negli appositi spazi, vengono pubblicizzate su tutti gli organi d'informazione, al fine di essere il più possibile divulgate a tutti i cittadini. Alcuni esempi? E' in vigore un ordinanza che impone ai proprietari di cani, alcune regole tipo l'obbligo di tenerli al guinzaglio nei luoghi pubblici, e l'obbligo di essere muniti di sacchetto e paletta nel caso in cui l'amico a quattro zampe avesse necessità fisiologiche.
Considerato che, le strade e i marciapiedi della nostra città sono spesso invase da escrementi di cani, ci viene spontaneo chiedere a che serve emettere ordinanze se poi non si predispone il relativo controllo sul rispetto delle stesse. Ci piacerebbe conoscere il numero delle sanzioni elevate dai vigili urbani (che dovrebbero essere coloro che vigilano sul rispetto delle ordinanze) agli indisciplinati proprietari di cani (è ovvio che gli animali non hanno colpe in ciò). Quello che ci interesserebbe sapere, in poche parole, qual' è la ratio di emettere Ordinanze se poi nessuno ha la capacità di farle rispettare?
Assiduamente, gli incroci della città sono occupati da veicoli che oltre ad intralciare la sede stradale, non consentono la visibilità necessaria per permettere di veicolare agli altri utenti, senza incorrere in un sinistro (vedi tutti gli incroci); 2. Veicoli parcheggiati in doppia e addirittura tripla fila, che rallentano ed ostacolano la circolazione; 3. Veicoli fermi in sosta in curva o che occupano i marciapiedi, gli scivoli per i disabili o i parcheggi riservati agli invalidi, (vedasi piazza municipio dove gli stalli riservati ai disabili sono occupati da altri veicoli) impedendo o rendendo particolarmente difficoltoso il transito dei passeggini e delle carrozzelle dei disabili, nonché la deambulazione dei soggetti con problematiche fisiche; 4. Motociclisti che circolano senza casco, ciclisti che circolano contromano; (come se fosse la regola) 5. Automobilisti al volante attaccati al cellulare e velocità sostenuta nelle vie urbane, con gravissimo pericolo per la pubblica incolumità. Fuori dal centro abitato la situazione peggiora ulteriormente; 6. Le strisce pedonali non sono regolamentari, né per posizione, né per ubicazione, né per idoneità strutturale; 7. Frequentemente, si osservano episodi che denotano assoluta mancanza di senso civico, quali: persone che deturpano piante, panchine e quant’altro sia un bene della collettività; 8. Le piante risultano abbandonate a se stesse (avvizzite e rinsecchite); 9.Occupazione del suolo pubblico davanti agli esercizi commerciali, con piante, cassette delle frutta, sedie, scale e altri oggetti collocati da individui che considerano la città “solo un territorio per i propri comodi”».
Cordialità
Corrado Mandati, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
20/2/2016
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte