"Le buche sono colpa nostra"
Le facciamo vivere noi, le alimentiamo e loro pazientemente ci attendono al prossimo passaggio e ci guardano divertite quando gli giriamo attorno.
Strano ma è così, la lunga vita di una buca stradale è possibile grazie al nostro comportamento di cittadini.
Le facciamo vivere noi, le alimentiamo e loro pazientemente ci attendono al prossimo passaggio e ci guardano divertite quando gli giriamo attorno.
Una buca come ogni altro pericolo stradale dovrebbe essere un fenomeno limitato nel tempo e mobilitare tutti alla sua soluzione.
Di quei tutti ironia della sorte i primi siamo noi cittadini. Si proprio noi che finiamo nella buca!
Limitandoci al caso delle buche, come automobilisti siamo tenuti dal Codice della strada a “compiere tutte le azioni necessarie per evitare pericoli per altri utenti e avvisare immediatamente l'ente proprietario della strada o gli organi di polizia”.
E adesso come la mettiamo? Un nostro omesso o tardato avviso diventa l’alibi per chi deve provvedere e qualcun altro finisce nella buca!
Purtroppo il primo dissesto da riparare forse è il nostro essere cittadini partecipi. Forse non sappiamo usare gli strumenti che abbiamo a disposizione per denunciare o solo per chiedere.
Esiste un modo formale per segnalare quanto riteniamo non conforme, è un nostro diritto ed è anche la certificazione che siamo cittadini che hanno a cuore la propria città.
Bastano pochi minuti per compilare un modulo predisposto e protocollarlo. Magicamente un foglio di carta mette in moto una catena di responsabilità a cui non può sottrarsi chi è preposto ad assicurare un servizio al signor cittadino.
Felice Vitale, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
17/2/20121
©Corriere di San Nicola
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco
attraverso
il Corriere di San Nicola
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
MUSICHE ORIGINALI
del DUO RAINONE-CHIACCHIOLe biografie degli artisti
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
SPECIALE ELEZIONI COMUNALI 2020
Le Elezioni Comunali 2020 di San Nicola la Strada raccontate dal Corriere di San Nicola
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SAN NICOLA LA STRADA NEL CUORE
... Com'era Piazza Municipio agli inizi degli anni ’60 ...
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
DOSSIER FESTA DI SAN NICOLA
E
FESTA "VIRTUALE" 2020 Dedicato alla mia città e a tutti coloro che la tengono stretta nel cuore
Nicola Ciaramella