MEGA-PROTESTA CONTRO LA NUOVA MEGA-DISCARICA
Concreta proposta di Antonio Rossi rivolta a tutti i cittadini "costretti a vivere per sempre in un luogo infetto e maledetto".
Egregio Direttore,
vorrei proporre ai lettori un sondaggio anche io: vorrei chiedere ai cittadini di San Nicola se sono a conoscenza che tra pochi giorni a poca distanza dalla ns. città verrà allestita una mega-discarica in località Lo Uttaro, che raccoglierà fino a 500.000 tonnellate di immondizia della nostra provincia e praticamente condannerà a vita le nostre terre a subire avvelenamenti di ogni genere e purtroppo irreversibili.
Vorrei proporre tramite il suo giornale, oltre al sondaggio, una mobilitazione per protestare tutti insieme contro la decisone dell'apertura della mega-discarica ed anche contro il metodo adottato da Bertolaso, il sindaco di Caserta Petteruti ed il presidente della Provincia De Franciscis, del quale sono un elettore molto pentito, che hanno preso questa decisione senza coinvolgere minimamente i cittadini e le autorità dei comuni più interessati all'apertura del sito, e cioè Maddaloni, San Nicola e San Marco, condannando quelle popolazioni che già per anni hanno subito i miasmi di altre discariche, siti di compostaggio e di stoccaggio a vivere per sempre in un luogo infetto e maledetto.
Certo sarà difficile bloccare la decisione ormai presa, però tentiamo di fare qualche cosa, facciamoci sentire ed obblighiamo i nostri governanti a consultarci prima di prendere delle decisioni così importanti, che riguardano la vita e purtroppo anche la morte di tanti cittadini.
Certo del suo appoggio, decidiamo tutti insieme e velocemente un giorno per manifestare tutto il ns. disappunto, recandoci prima sui luoghi dove sta sorgendo la discarica, spostandoci poi a Caserta sotto il palazzo del Dr.De Franciscis, che ci ha fatto proprio un bel regalo di Natale. Spero di sentirLa al piu' presto e spero che questa mia iniziativa possa essere condivisa da molti ns. concittadini.
Saluti,
Antonio Rossi
Credo, sig. Rossi, che qualsiasi sondaggio riguardante l'argomento discariche abbia un esito già scontato...Chi potrebbe negare una realtà così allarmante e sotto gli occhi di tutti?
Per quanto concerne l'organizzazione di una protesta popolare, in forma civile e democratica, mi sembra che i Verdi di Roano ce la stiano mettendo proprio tutta. Comunque, noi offriamo il nostro contributo pubblicando la Sua mail nella speranza che possa raccogliere consensi da parte dei cittadini.
Cordialmente
NC
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte