Pulizia sul Galoppatoio: l'ennesimo sonoro “schiaffo” ai politici
Il solito lodevole esempio dei cittadini volontari nella totale assenza delle cosiddette istituzioni.
Nel tardo pomeriggio di ieri, 30 giugno, abbiamo assistito ad una scena che ci ha rallegrati ed indignati nello stesso tempo. Nella nostra corsa-camminata quasi quotidiana sulla pista ciclabile che fiancheggia il Galoppatoio Est, ci siamo imbattuti in un nutrito gruppo di persone che, nei pressi della sede della Protezione Civile di Caserta, con guanti, rastrelli e buste di plastica, erano curvi a raccogliere tutto quello che trovavano lungo il galoppatoio…e potete facilmente immaginare cosa.
Abbiamo visto casacche della LIPU, del WWf, della Protezione Civile, e ci scusiamo se non ne abbiamo riconosciuto altre, indossate da giovani e meno giovani che, armati di buona volontà e senso civico, si sostituivano alle Istituzioni che, attraverso ditte incaricate e profumatamente pagate con i soldi pubblici, dovrebbero essere titolate a questo tipo di attività.
Il nostro rallegramento è fin troppo ovvio perché pensiamo che, finalmente, possiamo ammirare lungo il percorso solo la bellezza del viale e non quello che lo deturpa come sacchetti pieni di immondizia, bottiglie di plastica, wc abbandonati, cumuli di residui di lavori edili e rifiuti di ogni genere.
Nello stesso tempo, però, sopraggiunge l’indignazione, la rabbia, quando pensiamo che si debba sempre sperare nel volontariato per ottenere cose che dovrebbero essere normalmente di competenza dei politici e degli amministratori.
Insomma, un vero schiaffo ai politici che, o perché occupati nei loro interessi personali o per incapacità e inettitudine o per strafottenza fanno finta di non vedere in che condizioni versa il meraviglioso “vialone”.
Lode e un grazie sincero a questi volontari.
Ora ci auguriamo che la pulizia del Galoppatoio prosegua anche per la parte in tenimento del Comune di San Nicola, dove saremmo ben lieti di partecipare per dare un ...ceffone anche ai politici sannicolesi...
Arcangelo Ciaramella, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
30/6/2020
-Grazie, carissimo lettore, per averci fornito un ennesimo esempio di grandi protagonisti della civiltà, i CITTADINI VOLONTARI, le cui meritorie azioni rafforzano ogni giorno, sempre di più, la considerazione di inutilità, inettitudine ed incapacità che noi abbiamo di molte mezze calzette che stanno in politica, specialmente nell'importantissimo settore dell'ambiente.
Nicola Ciaramella, direttore
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte