TESTIMONE "NASALE"
Carmelo Barresi risponde al neo residente preoccupato per la puzza proveniente da Lo Uttaro: “Tapparsi in casa è, al momento, indispensabile. Ma ho fiducia negli abitanti di San Nicola: prima o poi non riusciranno più a sopportare questa situazione...”.
Ci fa particolarmente piacere che al nostro nuovo concittadino, preoccupato dei danni che i veleni dello Uttaro possano arrecare a sé e alla sua famiglia, abbia risposto direttamente il carissimo Signor Carmelo Barresi, da noi citato nel precedente articolo “MI HANNO INFORMATO DI UNA DISCARICA”...Giustificate preoccupazioni di un lettore che sta per trasferirsi a San Nicola”.
Ecco la sua pregevole “testimonianza”:
«Caro Direttore,
non avendo il recapito e-mail del Sig. Tomassi, a cui poter rispondere direttamente, la cui nota del 28 u.s. è stata pubblicata sul suo giornale, mi permetto di "veicolare" il mio messaggio attraverso il suo "preziosissimo giornale" che, in verità, debbo dire seguo sempre con vivo interesse.
Nell'augurare, di cuore, un benvenuto tra i cittadini di S. Nicola la Strada, rispondo, o almeno ci provo, agli interrogativi posti dal nostro nuovo amico.
Caro Sig. Tomassi, comprendo benissimo le ragioni delle sue paure anche perchè mi toccano in primis.
In effetti, soprattutto in questo ultimo periodo, debbo informarla che, nelle ore serali e notturne, in genere verso le ore 23.30 o giù di lì, e alle prime ore del mattino, l'aria diventa irrespirabile per cui è vivamente consigliato "tapparsi in casa".
Secondo informazioni assunte direttamente dal sottoscritto c/o gli addetti ai lavori del realizzando "mega fosso", ciò è dovuto ai precedenti cumuli di rifiuti che sono stati ammassati in piena emergenza senza essere minimamente trattati e/o cautelativamente inertizzati (e che a distanza di parecchi mesi vengono, pian piano, proprio nelle ore serali, rimossi).
La nuova discarica, oltre ad essere a norma è destinata ad accogliere rifiuti unicamente in ecoballe, per cui già trattati. In effetti alle parole dette da uno dei responsabili della ditta di Forlì, io ci credo.....quello che mi preoccupa, se mai, è la gestione........e si sa come le cose funzionano al sud...
La cosa che mi fa più rabbia, in tutto questo, è il silenzio dell'Amministrazione comunale; eppure ognuno di loro respira la stessa aria.... anche un assessore che abita di fronte casa mia e con il quale più volte ho protestato.... ma lui, stranamente, non si lamenta.....(!!??!!).
Nonostante tutto, io conservo sempre una buona dose di fiducia, non credo che il protrarsi di questa situazione possa essere passivamente sopportata dalla popolazione.....anche quella di Caserta...perchè, anche in loc. S.Clemente, sono "deliziati" dai profumi.
Per quanto riguarda la città debbo dirle che la apprezzo, per la tranquillità, per la cordialità della gente e mi creda, oggi, sono doti assai rare.
Cordialmente
Carmelo Barresi»
-La ringrazio, signor Barresi, personalmente e a nome dei nostri lettori, per la precisione e la chiarezza con cui ha risposto al signor Tomassi, nonché per la buona dose di fiducia che ha saputo trasmettere al nostro nuovo concittadino....ma soprattutto a me, nato-cresciuto-pasciuto in questa città che non riconosco più, devastata dalla incapacità di chi è chiamata ad amministrarla.
Le dico una cosa, forse mai così convinto e forse per la prima volta nella mia vita... W i “forestieri”!
Sì! W tutte quelle persone che sono venute ad abitare a San Nicola e che stanno smascherando, un poco alla volta, tutte le storture che vi si nascondono.
E a proposito di quell’assessore che abita vicino a Lei e che “non sente e non vede”...lo sa cosa ha detto, recentemente, parlando, a tavola, con amici “comuni”, uno dei più “alti” (certamente non come “statura”), influenti, arroganti ed interessati “uomini” politici di San Nicola la Strada?.....Che la popolazione gli sta rompendo le scatole...e che “Mai nessuno è morto per la puzza”...
Tragga Lei le conclusioni. Io, per quanto mi riguarda, mi sento sk.... la prego, non me lo faccia dire...
Grazie di vero cuore, signor Barresi, per l’occasione che mi ha concesso. E’ un onore per me, e credo per tantissimi altri, abitare la stessa città che abita una persona come Lei.
nicolaciaramella
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte