Numero Storico 24 - Novembre 2003
- Home |
|
 |
|
 |
 |
Articolo di: Nunzio
De Pinto |
 |
“Mens sana in corpore sano”, usava dire
Giovenale e nessuno mette in discussione la saggezza
millenaria degli antichi. Molte volte abbiamo sottolineato
che la pratica sportiva per un adolescente è un
esercizio fondamentale per uno sviluppo psico-fisico
armonico.
La fisicità nei bambini è il
mezzo che consente loro di muoversi con sempre maggiore
convinzione nei loro mezzi; inoltre è il collante
indispensabile per iniziare rapporti interpersonali con
gli altri bambini che sapranno rapportarsi così con
un mondo diverso da quello esclusivamente familiare.
Ma lo sport, in generale, è utile a tutti purché fatto
con rigore e non con approssimazione. È, quindi,
con piacere che assistiamo alla nascita, nel panorama
sportivo sannicolese, di un nuovo gruppo di atletica,
specialità podismo, il “PODISTIC TEAM”. |
Nato per caso e per divertimento da
un'idea di Franco Ianniello, noto parrucchiere per
uomo ed atleta per diletto, il Podistic Team si avvale
della presidenza di Carlo Romano, che offre il suo
apporto logistico e materiale. In poche settimane di
vita il gruppo, formato oltre che da capitan Ianniello,
anche da Franco Pastore, Biagio Tedesco, Giovanni Palumbo,
Antonio Ciaramella e Domenico Peschiera, ha già partecipato
a due gare provinciali: la classica “Sgambettata” di
Macerata Campania, sulla distanza di km. 10,200, e
la decima edizione del Memorial Giuseppe Letizia di
Recale. In entrambe le manifestazioni, la squadra ha
ottenuto ottimi piazzamenti, portando a casa due coppe.
Gli atleti del Podistic Team, come quelli dell'”Atletica
San Nicola” lavorano sodo, sia per raggiungere i migliori
traguardi, sia per promuovere l'attività sportiva
a tutti i livelli, ma, purtroppo, sono costretti a battersi
contro la mancanza di attrezzature e impianti sportivi.
Si, perché a San Nicola manca un vero impianto
sportivo dedicato all'atletica leggera, la regina di
tutti gli sport. Se queste associazioni fossero messe
nella condizioni di poter usufruire di un impianto sportivo
ad hoc, esse sarebbero in grado di catalizzare l'attenzione
di un sempre maggior numero di ragazzi che, altrimenti,
continueranno a bighellonare per la Rotonda e a scorazzare
a bordo di motorini senza alcuno scopo nella vita. Lo
sport è vita e la vita va vissuta sino in fondo,
impegnandosi sempre a diventare cittadini e uomini di
questo terzo millennio.
|
|
 |
© Copyright Corriere di San Nicola. 2000, 2003 - Tutti i diritti
sono riservati.
|
|