L’attività della Polizia Locale e del Nucleo di Protezione Civile nel 2024
La relazione annuale del Comandante
Come da tradizione, la celebrazione del patrono San Sebastiano è l’occasione per il comandante della polizia locale di San Nicola la Strada di fare un riepilogo dei dati riguardanti le attività del Corpo e della Protezione Civile svolte nell’anno che si è appena concluso.
L'attività della Polizia Locale
Innanzitutto il personale in servizio, che è aumentato, rispetto allo scorso anno, di due unità (14 contro 12).
Le violazioni accertate al codice della strada sono state 976 (lo scorso anno 901), tra cui 654 divieti di fermata e di sosta (solo 6 per velocità pericolosa, 7 per precedenza, 13 per violazione della segnaletica, 7 per cambiamento di direzione). 59 sono state le violazioni del cds con decurtazione di punti. 18 le violazioni in materia di rifiuti. 49 incidenti stradali, di cui 21 con feriti.
Questi i dati completi:
Organizzazione e servizi
Dotazione organica del Corpo:
Profili Professionali |
Personale in servizio |
M |
F |
|
|
|
|
Comandante |
1 |
1 |
|
Luogotenenti |
5 |
5 |
|
Marescialli |
5 |
2 |
3 |
Agenti |
3 |
3 |
|
Totale |
14 |
11 |
3 |
ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA
pratiche di immigrazione |
544 |
cambi di domicilio |
323 |
Cessioni fabbricato |
68 |
rapporti per segnalazioni all’Ufficio Tecnico |
143 |
protocollate ed evase |
756 |
pratiche per il rilascio di contrassegno per invalidi |
157 |
pratiche per il rinnovo di contrassegno per invalidi |
25 |
Tesserini Provinciali per l’esercizio dell’attività venatoria |
51 |
Determinazioni del Responsabile dell’Area |
134 |
Ordinanze |
132 |
segnalazioni SDI |
114 |
Istruttoria e rilascio pareri per occupazione di suolo pubblico |
31 |
Sicurezza della circolazione stradale
VIOLAZIONI C.D.S. ACCERTATE:
SICUREZZA STRADALE - PRINCIPALI VIOLAZIONI:
Articoli violati |
Tot. num. |
7 – Regolamentazione della circolazione |
205 |
15 – Atti vietati |
|
20 – Occupazione sede stradale |
9 |
21 – Opere, depositi e cantieri stradali |
4 |
40 – Violazioni segnaletica orizzontale |
1 |
80 – Revisioni |
3 |
116 – Patenti ed abilitazioni |
|
117 – Limitazioni nella guida |
|
126 – Validità patente di guida |
|
141 – Velocità pericolosa |
6 |
143 – Posizione dei veicoli sulla carreggiata |
1 |
145 – Precedenza |
7 |
146 – Violazione della segnaletica stradale |
13 |
148 – Sorpasso tra i veicoli |
1 |
149 – Distanza di sicurezza tra i veicoli |
2 |
154 – Cambiamento di direzione o di corsia o altre manovre |
7 |
157 – Arresto, fermata e sosta dei veicoli |
35 |
158 – Divieto di fermata e di sosta dei veicoli |
654 |
164 – Sistemazione del carico sui veicoli |
|
169 – Trasporto di persone, oggetti e animali sui veicoli a motore |
|
171 – Uso del casco protettivo per gli utenti di veicoli a due ruote |
13 |
180 – Possesso dei documenti di circolazione e di guida |
1 |
186 – Guida sotto l’influenza dell’alcool |
2 |
187 – Guida in stato di alterazione psico-fisica |
|
188 – Circolazione e sosta dei veicoli al servizio di persone invalide |
1 |
189 – Comportamento in caso di incidente |
|
193 – Obbligo dell’assicurazione di responsabilità civile |
7 |
213 – Misura cautelare del sequestro e sanzione accessoria di confisca amm.va |
4 |
TOTALI |
976 |
SANZIONI ACCESSORIE
Fermi amministrativi veicoli |
12 |
Patenti ritirate |
19 |
Rimozioni veicoli |
12 |
Sequestri amministrativi veicoli |
6 |
Violazioni CdS con decurtazione di punti |
59 |
Punti patente decurtati |
279 |
Obbligo ripristino dei luoghi |
4 |
Obbligo di rimozione opere abusive |
|
Segnalazione patente di guida |
7 |
CONTENZIOSO
Ricorsi al Giudice di Pace (verbali impugnati) |
4 |
|
Ricorsi al Prefetto (verbali impugnati) |
15 |
|
Fascicoli istruiti in autotutela |
|
|
|
Archiviati per Decesso dell’obbligato |
3 |
|
Targhe formalmente errate |
6 |
|
Targhe sotto-copertura |
|
VIOLAZIONI AMMINISTRATIVE
Verbali di violazione a leggi, regolamenti e ordinanze, di cui: |
|
Violazioni a norme del Regolamento di Polizia Urbana |
|
Violazioni L. 18 aprile 2017 |
|
Violazioni in materia di rifiuti |
18 |
Violazioni Ordinanze Sindacale |
|
Verbali per Covid-19 |
|
INCIDENTI STRADALI
Incidenti stradali rilevati di cui: |
49 |
||
Con esito mortale |
|
||
Con feriti |
21 |
||
Senza feriti |
28 |
||
Interventi su incidenti conclusi con compilazione della constatazione amichevole (CID) tra le parti coinvolte |
|
||
Interventi per cadute accidentali e ostacoli sulla carreggiata |
27 |
||
|
|
||
|
|
||
POLIZIA GIUDIZIARIA
ALTRI DATI: |
|
Comunicazioni di notizia di reato |
14 |
Querele o denunce assunte direttamente dal Comando |
3 |
Notifiche delegate dall’A. G. |
413 |
Deleghe d’Indagini |
7 |
File di immagini di videosorveglianza rilasciati a PS e CC |
23 |
Denunce per infortuni sul lavoro |
6 |
Pratiche connesse al rinvenimento di veicoli oggetto di furto |
7 |
Pratiche relative a tutela fasce deboli, violenza domestica |
|
Persone denunciate |
|
ATTIVITÀ SUL TERRITORIO
Centrale operativa: telefonate gestite in entrata (dato comunicato da Vodafone) |
4.711 |
Servizi per controllo territorio, prossimità, aree verdi, antibivacco, accattonaggio, venditori abusivi, esposti e altre attività |
|
Persone controllate |
|
Servizi alle scuole nelle fasce orarie di entrata ed uscita degli alunni |
257 |
Trattamento Sanitario Obbligatorio / Accertamento Sanitario Obbligatorio |
12 |
Servizi per ordine pubblico |
|
Servizi per cerimonie ed eventi |
16 |
Servizio d’ordine Consiglio Comunale |
8 |
EDILIZIA E AMBIENTE
Controlli di Polizia Edilizia e Ambiente |
|
Violazione accertate |
28 |
Controlli per veicoli abbandonati e rimossi |
9 |
ATTIVITÀ COMMERCIALI ED ARTIGIANALI
Controlli pubblici esercizi |
6 |
Controlli esercizi di vicinato |
4 |
Controlli ambulanti per fiere, mercato settimanale |
54 |
Sorvegliabilità pubblici esercizi |
14 |
Attività commerciali chiuse dopo violazione DPCM |
|
L'attività della Protezione Civile
Le attività del 2024 sono state caratterizzate da un profondo cambiamento nella struttura del Gruppo Comunale, che è entrato di diritto nel RUNTS, il registro unico del terzo settore della Regione Campania. Pur il Gruppo Comunale non essendo un'associazione del terzo settore, come queste si è dovuta dotare di un Consiglio Direttivo, libri sociali, e ovviamente di un Coordinatore e Vice-Coordinatore democraticamente eletti dall'assemblea dei soci. Il numero dei soci censiti nel 2024, sono 56 operativi e 117 iscritti nei ruoli i Comunali. Il Nucleo ha, accolto i nuovi volontari, dopo un adeguato periodo di prova e di formazione, entreranno di diritto nel novero dei soci, con delibera del Consiglio Direttivo e successivamente saranno iscritti anche nelle liste dei Volontari della Regione Campania.
Attività svolta nel 2024.
Come sempre le attività sono state raggruppate in 5 tipologie: interventi, manifestazioni, formazione, riunioni e presidio della sede con attività di segreteria. Nei mese di luglio ed agosto è stata assicurata la presenza in sede di 3 volontari h 10 ( h8-h18 , un autista , un operatore radio ed un operatore di emergenza ) con reperibilità anche notturna.
Vi è stata una riduzione degli interventi di urgenza per ridotta incidenza di eventi, grazie ad una attenta attività di prevenzione, si nota un incremento delle attività di formazione, come si era pianificato nella riunione di presentazione delle attività alla fine dello scorso anno.
Una nota positiva è stata l'alta adesione alle attività dei volontari, che hanno assicurato oltre 41 presenze pro capite rispetto alle 24 dello scorso anno. La struttura, quindi, è diventata molto più efficiente sia per le attività di supporto alla cittadinanza che per quelle emergenziali.
Il gruppo continua, grazie a progetti Regionali e Nazionali punto di riferito della Protezione Civile di eccellenza.
Nell' anno 2024 il gruppo Comunale di Protezione Civile ha raggiunto obbiettivi programmati di finanziamento con la partecipazione a progetti mirati che hanno portato al potenziamento della capacità operativa.
Finanziamenti delle Regione Campania.
e Aggiornamento Piano Comunale €55,000,00 e Potenziamo CMR(Colonna Mobile Regionale) €44,000,00 o Aumento Capacità Operativa mezzi e attrezzature :3000,00
- • Oltre al rimborso delle spese per le attivazioni Regionali per interventi di emergenza di € 5000,00
Obiettivi 2025
- Incrementare le ore di FORMAZIONE
- Continuare ad assicurare le attività di presenza ordinaria ed emergenziale sul territorio
- Continuare il processo di rinnovamento del Nucleo anche con un programma di tutoring e mentoring.
- Migliorare l'efficienza dei nuovi volontari con un programma di formazione/motivazione mirato
- Misurare l'efficienza del Nucleo anche attraverso il monitoraggio della capacità di spesa dei budget economici messi a disposizione dagli Enti (Comune, Regione, Dipartimento) e della sua efficacia, in funzione dei progetti di sviluppo del Nucleo».
Monitoraggio attività dei Volontari • — Anno 2024
ATTIVITÀ Dl PROTEZIONE CIVILE 2024
INTERVENTO ; 182
PRESIDIO SEDE E ATT.MANIFESTAZIONE; 576
SEGRETERIA; 1005
FORMAZIONE; 147
RIUNIONE; 363
2024
2023
Ass.
Ass.
+/- % su AP
INTERVENTO
182
8%
373
13,3%
-67%
MANIFESTAZIONE
583
687
24,5%
FORMAZIONE
158
7%
86
56
RIUNIONE
363
16%
440
15,7%
1
PRESIDIO SEDE E ATT. SEGRETERIA
1005
44%
1220
43,5%
1
Tot. Pres. 2024
2291
2806
-18
Volontari censiti
56
117
¯52
Volontari con almeno 1 attività
38
64%
71
61%
Attività media pro capite
41
24
80% delle attività
11
23
20%
99% delle attività
22
39%
48
41%
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte