Come stanno le strutture sportive?
Lo chiederà in consiglio comunale il gruppo di Forza Italia.
Un’altra interpellanza presentata da Franco Basile riguarda il dosso artificiale con attraversamento pedonale in via Milano.
Due argomenti molto importanti sono oggetto di interrogazioni presentate dal Gruppo Consiliare di Forza Italia nel consiglio comunale di San Nicola la Strada che si terrà lunedi 26 luglio alle ore 18.
Ecco i testi che verranno letti dal consigliere Francesco Basile:
1
«Oggetto: Interpellanza strutture sportive.
Il sottoscritto Consigliere Comunale, Dr. Francesco Basile, quale rappresentante del gruppo consiliare di Forza Italia,
Premesso che il Comune di San Nicola, ha nel suo patrimonio diverse strutture sportive, alcune di prim’ordine;
Considerato che alcune di esse risultano essere particolarmente richieste dalle ASD locali;
Visto la riqualificazione di alcune di esse, tra cui il campo Amato di via Fermi, collocato in complesso sportivo insieme a pista di pattinaggio, su cui sono stati eseguiti lavori per il rifacimento del campo e delle strutture su di esso insistenti;
Viste le condizioni in cui versano alcune strutture, tra le quali lo Stadio “Clemente”;
Considerato che tali strutture potrebbe essere di interesse delle ASD locali per la prossima stagione sportiva;
Interpella il Sindaco e la Giunta
Riguardo:
- A) Lo stato dei luoghi delle strutture sportive;
- B) Lo stato dei luoghi del campo Amato;
- C) Lo stato dei luoghi del campo Clemente, con particolare attenzione alle condizioni del campo e della zona attigua ridotta a roveto;
- D) Se vi siano società che hanno utilizzato il campo “Clemente” nell’ultimo periodo;
- E) Se vi siano impedimenti riguardo l’uso di entrambe le strutture;
- F) Se siano stati previsti canoni per l’uso delle strutture, e ove siano stati previsti, relazionare sulla regolarità dei pagamenti di suddetti canoni da parte delle Associazioni Sportive usufruenti, e ove non siano stati regolarmente versati detti canoni, le azioni previste per il loro recupero da parte dell’amministrazione;
- G) Dei criteri di assegnazione delle su dette strutture sportive, in particolare sui criteri predisposti per l’assegnazione del “nuovo” campo Amato.
Ringraziando per l’attenzione si invia con cordiali saluti.»
2
«Oggetto: Interrogazione su dosso artificiale con attraversamento pedonale via Milano con risposta in Consiglio Comunale.
Il sottoscritto Consigliere Comunale, Dr. Francesco Basile, quale rappresentante del gruppo consiliare di Forza Italia,
Premesso che il Comune di San Nicola, ha inteso realizzare dosso artificiale con attraversamento pedonale su via Milano, precisamente nella zona antistante la locale caserma dell’Arma dei Carabinieri;
Considerato che detto attraversamento pedonale risulta insistere a ridosso di aiuola da un lato, e su lato opposto termina a ridosso di marciapiede, come da allegato fotografico A;
Visto che in detta zona risulta non esservi nessun sistema per abbattere le barriere architettoniche venutesi a creare con il tempo e che renderebbero difficoltoso l’uso del marciapiede ai concittadini diversamente abili e costretti in carrozzina;
Considerato le livellette, in ascesa e discesa dell'attraversamento pedonale rialzate, devono avere pendenza costante e ben raccordate con la livelletta della strada e dello stesso attraversamento pedonale. Per consentire, l’uso degli attraversamenti pedonali anche ai diversamente abili, è necessario modificare la geometria dei marciapiedi, raccordandoli con gli attraversamenti pedonali, consentendo, comunque, il deflusso delle acque meteoriche lungo le zanelle;
Interroga il Sindaco e la Giunta
Riguardo la realizzazione del sopracitato dosso artificiale con attraversamento pedonale con particolare attenzione:
- A) Scelta del collocamento del detto dosso, con particolare attenzione alla collocazione delle livellette di ascesa e discesa;
- B) Della possibilità di permettere di utilizzare la nuova realizzazione per salita e discesa del marciapiede anche a chi costretto in carrozzina.
Ringraziando per l’attenzione si invia con cordiali saluti.»
Nell’ordine del giorno della riunione ci sono, inoltre, comunicazioni di prelevamento dal fondo rischi, riconoscimento di debiti fuori bilancio e assestamento generale di bilancio.
©Corriere di San Nicola
diretto da Nicola Ciaramella
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte