Giuseppe Brandi coordinatore cittadino di “Fratelli d’Italia”
Guiderà a San Nicola la Strada il nuovo circolo locale del partito presieduto dalla Meloni
L’ Avv. Giuseppe BRANDI (nella foto) è stato nominato Coordinatore cittadino per San Nicola la Strada di “Fratelli d’Italia”, il partito presieduto a livello nazionale da Giorgia Meloni.
Il notissimo ed affermato professionista, 47 anni il prossimo settembre, da sempre impegnato in politica, prima nella originaria città di Napoli e poi a San Nicola la Strada, dove risiede da diverso tempo, è stato candidato alla carica di sindaco nelle ultime elezioni comunali, ottenendo, con quasi il 2% dei voti, un successo personale per molti versi inatteso, alla luce del suo esordio assoluto sulla scena politica locale e, soprattutto, considerando che ha deciso di scendere in competizione solo a pochissime ore dalla chiusura delle liste e senza il sostegno di una vera e propria campagna promozionale.
Rappresentante di parte di quella destra che a San Nicola la Strada ha sempre avuto notevoli consensi in virtù di una tradizione consolidata, Giuseppe Brandi è personaggio nuovo della politica sannicolese: schietto, battagliero genuino e odioso delle formalità, è animato da grande amore per la sua città di adozione, come ha avuto modo di far conoscere nella videointervista (link a fondo pagina) che rilasciò alla vigilia delle consultazioni elettorali dello scorso maggio.
Tra gli argomenti che più di altri raccolgono la sua attenzione, e che costituiscono uno dei suoi cavalli di battaglia nelle comunicazioni divulgate attraverso i social network, da sottolineare il dissenso sulla deliberazione di dissesto finanziario del Comune, che “ha solo sottratto tempo utile all'amministrazione della città, oltre che determinare, ed è questa la nota più dolente, un aumento insostenibile della tassazione locale”.
Brandi, che ha scelto in facebook il suo mezzo preferito per dialogare con i concittadini, sostiene che contro i contribuenti sannicolesi sia stata perpetrata una “duplice beffa”, nel senso che “coloro che hanno sanzionato il dissesto amministrano la città proprio insieme a chi hanno specularmente disarcionato dalla casa comunale”.
“Naturalmente niente può essere imputato al nuovo sindaco” -tiene a precisare- “a cui, pur non facendo mai mancare una incisiva, corretta, ma intransigente opposizione, facciamo i nostri migliori auguri per il raggiungimento degli obiettivi enunciati in campagna elettorale”.
Viva soddisfazione per la nomina di Giuseppe Brandi è stata espressa da Marco Cerreto, membro della direzione nazionale del partito, che ha così riferito: “Siamo contenti che l’Avv. Brandi ha deciso di proseguire il suo impegno politico anche in fase post elettorale. San Nicola la Strada ha una situazione amministrativa dissestata e una situazione politica non difforme da quella amministrativa. Da oggi i cittadini possono di nuovo guardare a destra con fiducia. Il fatto che non siamo in amministrazione non significa che abdicheremo al nostro ruolo, quello di controllare e proporre modelli sostenibili per la città. Verificheremo quali risultati porterà a casa questa amministrazione nata dall’inciucio tra quello che rimaneva della vecchia e il Pd; da parte nostra avvieremo sin da ora un dibattito e una campagna di ascolto sui problemi irrisolti e sulle aspettative dei sannicolesi”.
Non è mancato, naturalmente, anche l’entusiastico commento del coordinatore provinciale Fulvio Campagnuolo, che ha avuto per Brandi parole di grande incoraggiamento e piena fiducia: “L'inaugurazione di questo circolo è la conferma di una attenta politica svolta dal coordinamento provinciale che a San Nicola la Strada ha inteso rivolgersi e dialogare soprattutto con la società civile. All'avvocato Giuseppe Brandi, che ha saputo dare slancio ed entusiasmo al percorso politico che ha intrapreso, va il mio personale ringraziamento per il lavoro svolto ma soprattutto per il contributo che, sono certo, saprà profondere, unitamente a tutti i componenti del nuovo circolo, per continuare il radicamento di Fratelli d'Italia in provincia di Caserta”.
Considerata la amarissima attualità che coinvolge e coinvolgerà per almeno tutto il prossimo lustro i cittadini e contribuenti sannicolesi, nonché la forte tradizione della destra a San Nicola la Strada, non è lontana l’ipotesi della conquista di consistenti futuri consensi che sono nelle aspettative dell’ Avv. Giuseppe Brandi e del circolo politico che egli si appresta a dirigere.
Nicola Ciaramella
"Sono qui perché innamorato di questa città"
(Dalla VideoGallery del Corriere di San Nicola: videointervista al candidato a sindaco di San Nicola la Strada, Giuseppe Brandi, a poche settimane dalle elezioni comunali del 31 maggio 2015)
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte