IL COMUNE NON SI COSTITUISCE PARTE CIVILE NEL PROCESSO "RIFIUTI A PESO D'ORO"
Lo sdegno di Forza Italia San Nicola la Strada: “Persi quasi 700mila euro. E’ un fatto inaccettabile ed irrispettoso nei confronti dei cittadini perché si rinuncia a possibili entrate nelle casse pubbliche”
Nell’ambito dell’inchiesta che ha coinvolto Francesco Iavazzi, quale amministratore unico della Impresud SRL e della Iavazzi SRL, fermo restando il garantismo, previsto dalla nostra costituzione, essendo ognuno di noi innocente fino a prova contraria e fino all’ultimo grado di giudizio necessario per accertare la verità, che da sempre ha contraddistinto l’azione politica di Forza Italia, vorremmo chiedere spiegazioni all’Amministrazione comunale di San Nicola la Strada sui motivi per i quali si è deciso di non costituirsi parte civile nel processo penale nato dall’inchiesta che, nel 2015, ha fatto emergere un vero e proprio scandalo dei rifiuti (questione rifiuti per San Nicola che sta facendo emergere un operato della amministrazione a dir poco disastroso, visti i dati sulla raccolta differenziata, tema a cui stiamo dedicando un capitolo a parte e su cui torneremo nei prossimi giorni).
La costituzione di parte civile è un passaggio obbligato, la cui importanza sicuramente il nostro primo cittadino conosce, per ottenere, ove fosse accertato dall’autorità giudiziaria l’illecito, il risarcimento del danno subito. L’inchiesta nel 2015, fece il giro di tutti i quotidiani e i telegiornali anche nazionali, e riguardava la truffa ai danni principalmente dei comuni di Caserta, Maddaloni e San Nicola la Strada. Rifiuti soprappagati alterando le pesate dell'umido. Soldi pubblici pagati dai cittadini ed oggetto, secondo la Procura, di una truffa. Nulla è però perduto, infatti il Comune potrebbe rimediare all’incredibile «dimenticanza» e spazzare via qualsiasi dubbio sul paradossale autogol che stanno subendo, no i nostri amministratori, ma bensì i cittadini sannicolesi. Infatti, ci sarebbe eventualmente spazio per un «ingresso» in extremis alla prima (eventuale) udienza dibattimentale. Che però toglierebbe una serie di «vantaggi» garantiti dalla presenza in aula già a partire dall’udienza preliminare. L’Amministrazione comunale aveva l’obbligo, quantomeno morale, a nostro avviso, di costituirsi in questo processo, dove i cittadini, qualora fosse accertata la truffa, sono chiaramente parte lesa, e il non averlo fatto potrebbe costituire un’ipotesi di danno erariale, visto anche la somma di € 662.178,00 (seicentosessantaduemilacentosettantotto) calcolata dalla Procura e che potrebbe essere riconosciuta al Comune di San Nicola la Strada qualora vi fosse sentenza di condanna. Come gruppo politico cittadino di Forza Italia, stiamo valutando la possibilità di informare la Procura Generale della Corte dei Conti di Napoli e il Ministero dello Sviluppo Economico e di proporre ai nostri Parlamentari di riferimento, di portare la vicenda in Parlamento con un’interrogazione al Ministro dello Sviluppo Economico. La decisione di non costituirsi parte civile rappresenta un fatto inaccettabile ed irrispettoso nei confronti dei cittadini, in quanto, si rinuncia, in questo modo ad un possibile risarcimento danni in caso di condanna e, quindi, a dei soldi che potrebbero entrare nelle casse comunali.
COMUNICATO STAMPA
COORDINAMENTO CITTADINO FORZA ITALIA
SAN NICOLA LA STRADA
(giunto in redazione martedì 07/07/2020 11:35)
Pubblicato da ©Corriere di San Nicola
Nella foto, Francesco Basile, coordinatore del Circolo di San Nicola la Strada di "Forza Italia"
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
LA MAPPA DEL DISSESTO STRADALE
Le
segnalazioni
dei cittadini...
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco
attraverso
il Corriere di San Nicola
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
MUSICHE ORIGINALI
del DUO RAINONE-CHIACCHIOLe biografie degli artisti
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
SPECIALE ELEZIONI COMUNALI 2020
Le Elezioni Comunali 2020 di San Nicola la Strada raccontate dal Corriere di San Nicola
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SAN NICOLA LA STRADA NEL CUORE
... Com'era Piazza Municipio agli inizi degli anni ’60 ...
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
DOSSIER FESTA DI SAN NICOLA
E
FESTA "VIRTUALE" 2020 Dedicato alla mia città e a tutti coloro che la tengono stretta nel cuore
Nicola Ciaramella