Il lavoro delle Commissioni protagonista del consiglio comunale del 12 febbraio
Grazie alla spinta, all’operatività e agli input della presidente Eligia Santucci, giungono all’approvazione della massima assise cittadina una serie di importanti regolamenti.
Venerdi 12 febbraio alle ore 14.15 in prima convocazione e sabato 13 febbraio alle ore 14.15 in seconda convocazione si terrà, in modalità videoconferenza in piattaforma zoom e diretta streaming dal sito web del Comune, una riunione straordinaria del consiglio comunale di San Nicola la Strada.
Tra i punti all’ordine del giorno c'è, come anticipato da un comunicato stampa nei giorni scorsi, il conferimento della cittadinanza onoraria a Mons. Don Antonio Pasquariello, giusta proposta formulata dalla locale Pro Loco presieduta da Carlo D’Andrea, ampiamente condivisa dal sindaco Vito Marotta e prontamente recepita e portata in consiglio dalla presidente della massima assise cittadina.
“E’ il giusto riconoscimento ad un parroco entrato nei cuori di tutti i sannicolesi -ha detto Eligia Santucci- che si è distinto per le attività associative e religiose svolte in favore della sua comunità parrocchiale e di tutti i fedeli di San Nicola la Strada».
La prossima riunione del consesso civico cittadino assume particolare rilevanza per il lavoro recentemente svolto dai consiglieri nel loro ruolo di membri delle commissioni consiliari permanenti.
Verranno, infatti, approvati vari regolamenti discussi da questi importantissimi organi costituiti in seno al consiglio comunale.
Ad Eligia Santucci va ascritto indubbiamente il merito di aver attivato subito, sin dal giorno seguente all’insediamento, la loro funzione consultiva e preparatoria di tutti gli atti che poi vengono sottoposti al consiglio comunale, nonchè l’attività di controllo sull'attuazione delle linee programmatiche relative all'intero mandato (Commissione di Controllo).
In particolare, per il conferimento della cittadinanza onoraria a Mons. Pasquariello, visto che la materia non era disciplinata, l'Ufficio di Presidenza ha predisposto una bozza del regolamento per il conferimento delle onorificenze, che è stato trasmesso alla commissione affari generali presieduta dal consigliere Mona. Dopo l’esame della bozza con l’inserimento di alcune integrazioni, il documento è stato condiviso da tutti i consiglieri, sia di maggioranza che di opposizione.
Il consiglio comunale approverà, inoltre, il regolamento del Museo della Civiltà Contadina, che è stato licenziato dalla Terza Commissione cultura (presieduta dalla consigliera Teresa Cicala e composta dai consiglieri Ferrante, Palumbo, Campanile, Megaro, D’Amelio, De Chiara) ed inoltre il regolamento per la mediazione tributaria licenziato nella Prima Commissione bilancio (presieduta da Giovanni Varriale e composta dai consiglieri Cicala, Ferrante, D’Andrea, Megaro, Mona, De Matteis).
A questa seduta del consiglio comunale, insomma, arriva, per essere certamente approvato senza particolari discussioni, il frutto di un egregio lavoro elaborato in sede di commissioni, condiviso dai consiglieri di maggioranza e di opposizione.
In testa all’ordine del giorno del consiglio comunale del 12 febbraio ci saranno due interpellanze ed una mozione presentate dai consiglieri Tiziana De Chiara e Giovanni Cutillo di Movimento 5 Stelle (argomenti: orto degli anziani, superbonus per efficientamento energetico, nucleo di valutazione).
Questi i punti a seguire:
-Esame e approvazione regolamento del Sistema Museale;
-Esame e approvazione del regolamento per il riconoscimento delle onorificenze; -Conferimento cittadinanza onoraria a Monsignor Antonio Pasquariello;
-Approvazione Schema di Convenzione Tesoreria Comunale per il periodo 2021/2025 e indicazione direttive in merito all'espletamento della gara;
-Esame e approvazione regolamento di interpello, reclamo e mediazione tributaria.
Nicola Ciaramella
©Corriere di San Nicola
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
LA MAPPA DEL DISSESTO STRADALE
Le
segnalazioni
dei cittadini...
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco
attraverso
il Corriere di San Nicola
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
MUSICHE ORIGINALI
del DUO RAINONE-CHIACCHIOLe biografie degli artisti
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
SPECIALE ELEZIONI COMUNALI 2020
Le Elezioni Comunali 2020 di San Nicola la Strada raccontate dal Corriere di San Nicola
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SAN NICOLA LA STRADA NEL CUORE
... Com'era Piazza Municipio agli inizi degli anni ’60 ...
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
DOSSIER FESTA DI SAN NICOLA
E
FESTA "VIRTUALE" 2020 Dedicato alla mia città e a tutti coloro che la tengono stretta nel cuore
Nicola Ciaramella