Megaro: “La strada non è semplice, ma ce la faremo”
Il vicesindaco e fondatore del Movimento Strada Nuova sottolinea “il massimo impegno quotidiano dell’intera giunta comunale”.
Santucci: “Il dissesto finanziario limita notevolmente l’azione amministrativa”.
Ad una settimana dai festeggiamenti per il terzo anno di vita, il Movimento Strada Nuova prosegue l’attività con rinnovato impegno ed immutata “passione per la politica e amore del territorio ”.
Lo afferma, in un comunicato stampa (del quale riportiamo i passi più importanti e significativi), il segretario Domenico Ricciardi, che fu tra i relatori nell’incontro tenutosi lo scorso 21 novembre nel convitto borbonico.
Nel corso del suo intervento, che, come gli altri, fu incentrato sulle “motivazioni politiche e le difficoltà amministrative per risollevare il territorio da questa fase di grande difficoltà” (così recita lo stesso comunicato), egli ebbe a lanciare degli “spunti di riflessione ai membri del movimento e all’amministrazione attiva, focalizzandosi sulla necessità di non cullarsi sul risultato raggiunto, ma avere la capacità politica di scelte lungimiranti che diano risposte ai tanti cittadini per accrescere nonché riconfermare il consenso, valorizzando il ruolo determinante dei singoli candidati, che con il loro sforzo hanno permesso al movimento di avere un riconoscimento politico importante”. Ricciardi si rivolse, nell’occasione, anche al sindaco Marotta “chiedendo maggiore programmazione, coinvolgimento di tutte le forze politiche nelle scelte future, ma soprattutto di porre al centro del dibattito i cittadini ed i loro problemi”. Rivolgendosi, infine, agli amministratori presenti in sala (l’assessore Mazzarella, il capogruppo del Pd Motta e la consigliera comunale Tiscione), ebbe a spronarli “a quel senso del dovere che gli elettori, superando paure e incertezze, tipiche di processi di cambiamento, gli hanno riconosciuto nella scorsa tornata elettorale con un largo consenso”.
In precedenza, il presidente Giuseppe Stellato aveva ribadito “la missione del movimento verso la direzione del bene comune, rimarcando, con la passione e l’amore incondizionato per il territorio, la lealtà ed il credo nella politica del 'fare', obiettivo primario del gruppo politico che ha rappresentato la vera novità della scorsa tornata elettorale”.
Molto esplicativo anche l’intervento della capogruppo consiliare Eligia Santucci, che ebbe a sottolineare la “rilevanza sull’operatività del movimento in termini di proposte progettuali poste in essere in questo breve scorcio di vita amministrativa, ponendo una concreta riflessione sulle difficoltà di aver ereditato un dissesto finanziario che limita notevolmente l’azione amministrativa, soprattutto nell’impiego delle risorse disponibili incidendo sulla fase della programmazione”, essendo il Comune ancora in attesa del “bilancio stabilmente riequilibrato per l’annualità 2014 presentato dai commissari del Mef”.
A concludere la cerimonia fu l’Assessore ai Lavori Pubblici con delega a Vicesindaco Antonio Megaro, fondatore, con un “gruppo di amici”, del Movimento, che ebbe a soffermarsi “sul massimo impegno quotidiano dell’intera giunta comunale nella risoluzione dei tanti problemi, consapevole che la strada da percorrere non sarà semplice” e certo che “con l’aiuto di tutti si riuscirà a risollevare le sorti di un territorio fiore all’occhiello dell’intera provincia di Caserta”.
Lidia Marino
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte