Una “risorsa per Caserta” sulla pelle dei sannicolesi
Biodigestore a Ponteselice, un atto di irresponsabilità
Si è svolto a Caserta (presso l’Hotel Europa in Via Roma), giovedi 25 maggio, il primo di una serie di incontri-dibattito voluti dall’amministrazione comunale della città capoluogo sul tema della gestione del ciclo dei rifiuti urbani.
Come è noto, la Regione Campania ha fatto, al riguardo, una scelta “strategica” con l’idea guida di una impiantistica che favorisca la differenziazione della raccolta dei rifiuti solidi urbani e ha chiesto alle città di offrire la loro disponibilità per accogliere gli impianti. In questa ottica, la città di Caserta ha dato la propria disponibilità per l’insediamento di un impianto in una delle sue aree industriali. La giunta e poi il consiglio comunale avevano ridefinito la localizzazione dell’impianto in zona ASI – Ponteselice dopo che l’Area “Lo Uttaro”, inizialmente scelta, era stata riconosciuta fortemente inquinata.
Gli interventi dei relatori sono stati tutti imperniati sulla necessità di implementare e perfezionare il ciclo dei rifiuti urbani cogliendo l’opportunità offerta dalla Regione Campania con i finanziamenti messi a disposizione per la realizzazione degli impianti.
Tante le rassicurazioni dei relatori circa la sicurezza, il controllo delle emissioni, l’impatto ambientale e sulla viabilità; da tutti è stato messo in risalto il giovamento in termini di risparmio dei tributi che tale impianto può portare ai cittadini di Caserta.
Già, i cittadini di Caserta….
E ai cittadini dei comuni limitrofi (San Nicola la Strada in primis) che ne subiranno maggiormente i danni e i disagi chi ci penserà?
Il sindaco Marino nel suo "spassionato" (che tenerezza...) intervento a difesa dell’impianto ha tenuto a puntualizzare i benefici che ne deriveranno alla collettività e ha ribadito con forza che si batterà fino in fondo contro quei cattivoni che vogliono ostacolare la fattibilità dell’impianto, pur valutando, però, e qui merita un grande applauso, tutte le controindicazioni, specialmente quelle relative alla localizzazione, che le verranno contestate.
Che desolazione sentir parlare questa gente che qualche anno fa, quando non comandava, faceva le marce di protesta contro i biodigestori e lottava contro le ingiustizie sociali perpetrate dai politici al potere…
Mamma mia!...
Quale sconcerto ti assale quando senti costoro parlare di “effetti benefici” per la salute e per l’ambiente donati da un biodigestore a 48000 centimetri dal centro abitato di San Nicola la Strada…
Fortunatamente, nello stesso istante in cui parlavano questi “gotha della coerenza”, il consiglio comunale di San Nicola la Strada, all’unanimità, votava una delibera in cui si condividevano tutti i passi di una protesta a livello istituzionale che il Primo Cittadino Vito Marotta ha giustamente definito “una battaglia da fare a tutti i costi”.
I “casertani” non credano assolutamente di essere più forti della voglia dei sannicolesi di battersi con tutte le armi che la civiltà e la democrazia mettono a loro disposizione per salvaguardare il proprio diritto alla salute.
I sannicolesi sono abituati a queste battaglie: lo testimonia la storia di questa città sempre calpestata in tema di ambiente. La lotta sarà dura e lunga; non si sa come finirà: speriamo, però, che nel frattempo nessuno possa ammalarsi.
Nicola Ciaramella
PASQUA 2023 A SAN NICOLA LA STRADA
Come vivere la Santa Pasqua attimo per attimo: le date, i programmi, i messaggi ai fedeli
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...