Roano bada ai contenuti
Antonio Roano (a destra) con il ministro dell'Ambiente Pecoraro Scanio
Monito del leader dei Verdi sannicolesi affinché il Comitato per la Sicurezza non sia un organo di facciata, ma una concreta “cerniera tra i cittadini e le istituzioni”
“I Verdi di San Nicola
Lo afferma il dr. Antonio Roano, leader degli ambientalisti sannicolesi, il quale esprime, tra l’altro, serie preoccupazioni “per i problemi della viabilità cittadina, in particolar modo evidenti sul Viale Carlo III e dintorni, che richiederanno la massima attenzione da parte degli organismi preposti, ai quali è demandato l’urgente compito di studiare strategie ad arte per prevenire i fenomeni di microdelinquenza sempre più diffusi nel nostro comune”.
La dichiarazione segue di pochi giorni l’iniziativa del membro dei Verdi in commissione, Paolo Miranda, che ha richiesto che siano messi a disposizione del nuovo organismo i dati relativi alla videosorveglianza.
“L’assessore Palumbo” -ha ricordato Roano- “si è impegnato a fornire i dati richiesti alla prossima riunione del Comitato, per il quale i Verdi chiedono una sede autonoma ove potersi riunire e lavorare anche eventualmente al di fuori delle convocazioni istituzionalmente previste. Per rendere efficace il sistema è necessario che nelle 24 ore sia sempre assicurata una presenza per monitoraggio e controllo, per prevenire e reprimere i reati, nonchè un attento studio del posizionamento delle telecamere nei punti di maggiore interesse”.
“Altro capitolo importante” -ha concluso il sempre più deciso ed impegnato presidente cittadino dei Verdi- “è tenere sotto controllo la situazione degli immigrati stranieri sul nostro territorio, sia per evitare episodi di inumano sovraffollamento delle abitazioni, con conseguente spropositato guadagno da parte dei proprietari che potrebbero oltretutto evadere anche le imposte, sia per poter individuare eventuali presenze di persone dedite al crimine. Per poter avere un maggiore contributo sulle problematiche territoriali, anche per quanto riguarda le azioni di prevenzione, sarebbe inoltre opportuno chiedere la disponibilità ad intervenire di un delegato volontario della Protezione Civile, in modo da studiare e mettere in atto tutte le eventuali sinergie tra le forze pubbliche e le associazioni di volontariato. I Verdi invitano la popolazione sannicolese a rivolgersi ai componenti del Comitato per segnalare le esigenze particolari dei loro quartieri di residenza, affinché questo nuovo ente possa svolgere quella funzione di cerniera tra la cittadinanza e le istituzioni municipali. Ogni cittadino, insomma, deve potersi sentire attore e non semplice spettatore delle vicende del territorio in cui risiede”.
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte