Insieme per aiutare
Nuovo meeting tecnico-conoscitivo tra i volontari della Protezione Civile di San Nicola la Strada e i Vigili del Fuoco di Caserta. Ciro De Maio: “Il corpo dei VVFF del capoluogo sono un modello da seguire. Abbiamo una squadra di veri amici che in emergenza può aiutarci per aiutare”. L’incontro è stato presenziato anche dal sindaco Delli Paoli.
Facendo seguito ad un primo incontro tenutosi lo scorso mese di gennaio, il Nucleo Comunale di Protezione Civile di San Nicola la Strada ha partecipato ad un nuovo appuntamento con il Comando dei Vigili del Fuoco di Caserta.
«Apprezzo molto ciò che questo Corpo fa e farà per il territorio. Questa giornata informativa e costruttiva conferma che i Vigili del Fuoco sono il volto positivo del Paese, un vero modello da seguire. Sono convinto che abbiamo una squadra di veri amici che in emergenza può aiutarci per aiutare»: parole a caldo, cariche di entusiasmo, pronunciate dal Coordinatore della Protezione Civile, Ciro De Maio, insieme al suo valoroso gruppo di volontari, prima di relazionare sulla preziosa esperienza alla Prefettura di Caserta e alla Regione Campania nelle persone della Dott.sa Daniela Chemi (Dirigente della Protezione Civile del Palazzo di Governo di Caserta) e Dott.sa Gabriella de Micco (Dirigente programmazione interventi di Protezione Civile della Regione Campania), nonché all'assessore regionale Edoardo Cosenza. L’intenzione, più che sacrosanta, è di chiedere a tutti il patrocinio di un progetto gratuito che coinvolga in questi preziosissimi incontri con i Vigili del Fuoco anche tutte le altre associazioni di volontariato di protezione civile di Terra di Lavoro e -perché no?- in futuro anche tutte le organizzazioni di protezione civile della Campania.
«Sono convinto -ha aggiunto De Maio- che dopo questa meravigliosa esperienza un Volontario ben informato e addestrato, specialmente con professionisti del soccorso come i Vigili Del Fuoco, possa evitare di essere un ulteriore "pericoloso rischio" in emergenza, ma diventare una preziosa risorsa per tutta la comunità».
Il meeting, diretto dall’esperto caposquadra Elio Salzillo e dall’altrettanto esperto vigile istruttore Massimiliano Dongu, si è svolto in due fasi.
La prima, tenutasi in aula, ha avuto per tema la conoscenza di tutte le componenti del Corpo dei Vigili del Fuoco, dal personale operativo e dei ruoli amministrativi alle sue molteplici specialità (elicotteristi, sommozzatori, cinofili, ecc.); in seguito si sono fornite informazioni sulla conoscenza e sul semplice uso di DPI (dispositivi protezione individuale) e, infine, sull' apprendimento dei propri codici applicati nelle diverse emergenze. Il tutto integrato da video appositi volti a sottolineare l'importanza della messa in sicurezza personale e civile.
La seconda parte della giornata ha visto i Volontari di Protezione Civile cimentarsi nell'utilizzo di strumentazioni e attrezzature in proprio possesso, necessari in emergenza, e anche alla semplice prova diretta con estintori impiegati per le diverse tipologie di incendio.
L’incontro è stato presenziato anche dal sindaco di San Nicola la Strada Pasquale Delli Paoli, che è voluto intervenire per ringraziare il Comando di Caserta dei Vigili del Fuoco nella persona del Comandante Ing. Mario Falbo e i suoi collaboratori, sottolineando, con orgoglio,la gratitudine per la fiducia concessa al Nucleo Comunale di San Nicola la Strada e spiegando che questa occasione è il frutto non solo dell'attività di prevenzione e di soccorso che quotidianamenteil Corpo assicura, ma è anche il frutto di un rapporto sempre speciale che la figura del pompiere è riuscito a creare con il cittadino, grazie anche alle capacità relazionali, umane e di vicinanza che ogni singolo Vigile del Fuoco riesce ad esprimere nei momenti di necessità della gente. Pertanto si può dedurre che entrambi i "Corpi", Protezione Civile di San Nicola la Strada e Vigili del Fuoco di Caserta, sono accomunati dallo stesso spirito comunitario e di umanità.
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte