Fondato e diretto da 

NICOLA CIARAMELLA  
La testata locale più longeva 
della provincia


      

 

                          

                                      

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia 
di San Nicola
la Strada 

fondata e diretta 
da
Nicola Ciaramella  

PROSSIMAMENTE ON LINE


I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
GENNAIO 2025

San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

Nuovo Piano Comunale di Emergenza a “IO NON RISCHIO 2024”

Se ne è parlato con particolare attenzione nella annuale manifestazione dedicata alle “Buone pratiche di protezione civile” a San Nicola la Strada.
Ciro De Maio e i giovani Volontari protagonisti di una intensa giornata informativa a favore della popolazione, narrata ed immortalata, come tutte le edizioni precedenti, dall’Enciclopedia “Corriere di San Nicola”.
VIDEO

(link nell’articolo)


VIDEO
https://youtu.be/GmYnbsG5P4w 


I giovani volontari della Protezione Civile di San Nicola la Strada protagonisti assoluti di IO NON RISCHIO 2024.
Dopo l’esperienza dello scorso anno alla Rotonda, l’evento sannicolese della annuale manifestazione promossa dal Dipartimento nazionale della Protezione Civile è ritornato in Piazza Parrocchia.
Cinque le postazioni informative allestite dalla squadra coordinata da Ciro De Maio per spiegare ai cittadini cosa fare per ridurre i rischi in caso di calamità naturali interessanti il territorio locale.
Le prime due per spiegare rispettivamente i comportamenti da tenere prima, durante e dopo una alluvione o un terremoto.
La terza per spiegare gli obiettivi della campagna e distribuire gli opuscoli illustrativi.
La quarta e la quinta dedicate al nuovo piano di emergenza comunale, più precisamente per capire, attraverso una apposita cartina e una specifica cartellonistica indicativa, come è stato la suddiviso il territorio comunale in aree di attesa e di ricovero.

Interpreti dell’intensa giornata “didattica” a disposizione della cittadinanza sono stati i ragazzi del favoloso gruppo di De Maio (riconosciuto a tutti i livelli per la sua competenza e dedizione), appositamente preparati da esperti designati dal Dipartimento nazionale. Al loro fianco, anche loro sempre in prima linea, i più “anziani” non tanto per l’età ma soprattutto per gli anni di iscrizione al nucleo della protezione civile sannicolese, a sua volta arricchito da nuove preziose presenze.
A dare man forte all’indiscutibile valore della manifestazione, oltre alle due icone del volontariato Roberto Alfuso e Roberto Ruocco (quest'ultimo, redattore del piano di emergenza comunale insieme con l'arch. Andrea Roccolano di Casagiove, anch'egli presente), da registrare anche la collaborazione di Raffaele Lauria, delegato regionale del Wwf, ma in questo caso nelle vesti di storico volontario della protezione civile di San Nicola la Strada.
Tra i visitatori dei gazebo il sindaco Vito Marotta, l’ex sindaco Pasquale Delli Paoli (di cui ricordiamo la presenza anche nello scorso anno alla Rotonda), l’assessore Alessia Tiscione e l’ex comandante dei carabinieri Rocco Perrone.

Nel video realizzato dal “Corriere di San Nicola” (che sicuramente andrà ad aggiungersi agli altri già pubblicati sul sito internet della protezione civile di San Nicola la Strada), tutte le fasi della giornata.
Ottima la scelta di Ciaramella di affidare al coordinatore del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada, Ciro De Maio, la conduzione del servizio. Buon sangue non mente: tutti sanno dei grandissimi trascorsi di De Maio come speaker radiofonico e presentatore di eventi). Il coordinatore, oltre ad introdurre lo spettatore di questo video nei vari step del percorso (bellissima anche la sua presentazione dei vecchi ritagli di giornale, momento definito “linea del tempo”), abilmente dettagliati dai volontari preposti, ha, alla fine, voluto sentire la voce dei suoi ragazzi (ma anche di qualcuno meno giovane), per una delle prime volte, forse, chiamati ad esprimere pubblicamente la loro gioia di far parte di questa squadra valorosa. Sono loro il futuro della Protezione Civile di San Nicola la Strada.
Il grido finale di saluto di tutti i volontari presenti la dice tutta sull’importanza di una giornata del genere. Anche se ben sappiamo che Ciro De Maio e i suoi volontari non aspettano certamente un solo giorno all’anno per diffondere i loro messaggi rivolti ai cittadini: la Protezione Civile di San Nicola la Strada opera, informa, assiste ed è vicina alla popolazione ogni ora di tutti i 365 giorni dell’anno. E’ questa una delle sue forze più ingenti.


IO NON RISCHIO, come noto, è una campagna di informazione e comunicazione pubblica promossa dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), Reluis (Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica) e Fondazione Cima (Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale), in accordo con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e l'Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani).
Il suo scopo consiste nello spiegare alla popolazione le “buone pratiche di protezione civile”, ossia quelle misure che occorrono e che andrebbero ben applicate da parte dei cittadini nell’ottica di ridurre gli effetti dei rischi a persone e cose quando si verificano calamità naturali.

La campagna “Io non rischio”, antesignana di una necessaria cultura della prevenzione, che ha quali obiettivo fondamentale la ricerca della maggiore sicurezza possibile per i cittadini in caso di disastri naturali, nacque nel 2011 ed è dal 2016 che essa si svolge anche nelle piazze di San Nicola la Strada.
Di tutte le edizioni, come quest’ultima appena portata a termine, esiste narrazione dettagliata sul “Corriere di San Nicola” grazie ad articoli e video realizzati per immortalare l’importanza di un evento fondamentale per cercare di prevenire i pericoli derivanti dall’insorgere di fenomeni disastrosi di origine naturale.

©Corriere di San Nicola



L’ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA HA SCRITTO (con Nicola Ciaramella) E RIPRESO (con Biagio Pace) LA STORIA DI QUESTA MANIFESTAZIONE DA QUANDO ESSA SI SVOLGE ANCHE NELLA NOSTRA CITTA’:
Per rileggere e rivedere ARTICOLI e VIDEO pubblicati al riguardo, premere su Ricerca Articoli/Parola Chiave/Io non rischio:
https://www.corrieredisannicola.it/cerca-articoli?ordering=newest&searchphrase=exact&searchword=IO+NON+RISCHIO 

VEDI PURE: 
BUONE PRATICHE DI PROTEZIONE CIVILE 
Cosa sapere e come comportarsi in caso di terremoto, alluvione e arresto cardiaco improvviso.
Un banner interattivo DEDICATO A TUTTI I CITTADINI DI SAN NICOLA LA STRADA con tre specifici dossier, contenenti istruzioni e video dimostrativi, realizzato grazie alle campagne di informazione promosse dal Gruppo Volontari della Protezione Civile di San Nicola la Strada). 








 

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia 
di San Nicola
la Strada 

fondata e diretta 
da
Nicola Ciaramella  

PROSSIMAMENTE ON LINE


I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
GENNAIO 2025

San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

LA POSTA DEI LETTORI 

 

 
La posta

dei

Lettori

 

SAN NICOLA LA STRADA E LA SUA STORIA


Un Santo miracoloso e la Regina delle strade nel glorioso cammino di una città

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 


Per ricevere comunicazione di nuovi articoli e contenuti pubblicati su questo sito...

Storia dei Carabinieri di San Nicola la Strada

 Le carriere degli otto Comandanti che hanno guidato il presidio dell’Arma dal 1960 ad oggi

 
-Dossier ideato e scritto da Nicola Ciaramella-


LA STORIA DI VITO

 

 

"Vito's story"

è un'opera di Pasquale Gravante per aiutare la Ricerca

 


IL SINDACO RISPONDE

 

 



"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco 
attraverso
il
Corriere di San Nicola

DOSSIER LO UTTARO

 




Cronistoria
di
un
disastro

 

LINKS

 






Siti

da

consultare

 

 

 

AUGURI




Momenti belli segnalati dai nostri lettori


 

W LA NOSTRA CITTA' !

 


San Nicola
la Strada

SAN NICOLA LA STRADA FOOTBALL STORY



Il gioco più bello del mondo: la sua storia a San Nicola la Strada dagli inizi fino al 1989

 

CINICOLANDO



Alla ricerca dell'aria perduta...



 ...e di qualche coda di paglia...

 

LA DENOMINAZIONE DEL NOSTRO COMUNE 


Come si scrive il nome della nostra città: il contributo dello storico F. Nigro e la necessità assoluta di non fare più tantissima confusione!

 

IL "SABATO" ON LINE

Leggi on-line il settimanale di

Enzo Di Nuzzo

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

FARMACIE MINUTO x MINUTO



 

I turni di
GENNAIO 2025

San Nicola la Strada
e
Caserta

 

LA MAPPA DEL POTERE 2020-2025 


ORGANIGRAMMA
della
amministrazione comunale

 
PROGRAMMA
AMMINISTRATIVO



 

 

ARCHIVIO NUMERI CARTACEI


Le edizioni cartacee del
Corriere di San Nicola
dal 2001 al 2006

 

FOTOARCHIVIO





Non solo "neve su San Nicola"...


INNO DI SAN NICOLA


L' Inno ufficiale della Città di San Nicola la Strada composto da Anna Massa e musicato da Franco Damiano

 

ANGOLI SANNICOLESI
San Nicola la Strada e i suoi monumenti


Bellezze storiche ed architettoniche, visibili e nascoste, di San Nicola la Strada

 (rubrica ideata e curata da Nicola Ciaramella e Renato Ciaramella)

 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  

conosciamoli da vicino 

la loro storia, la loro attività, foto e video dell'azienda

Ricerca: digitare, ad es., formazione professionale, ristoranti, articoli da regalo, etc.


RICERCA ARTICOLI


Scegli il modo che preferisci per consultare il vastissimo archivio del Corriere di San Nicola



-
TUTTI GLI ARTICOLI
 (tutti gli articoli pubblicati su questo sito dal 6/2/2005 ad oggi in ordine cronologico decrescente)

-PER CATEGORIA

-PER PAROLA CHIAVE


-Tutto l'archivio dei numeri cartacei (da luglio 2001 a maggio 2006)

-Cerca nei numeri cartacei


 

 

MARATONINA STORY

Tutto sulla
"Maratonina Città di San Nicola la Strada"
 

Albo d'Oro, articoli, foto e video di tutte le edizioni del più grande evento sportivo sannicolese

 

La 
VIDEOGALLERY 
del "Corriere di San Nicola" 

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere  migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada. 
UN DOCUMENTO UNICO ! 
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA 

 https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery

 (alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..) 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  
conosciamoli da vicino 
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda

 
  Vedi Elenco Operatori